Pagina 1 di 1

FERTILIZZANTE MICRO

Inviato: 03/01/2017, 22:43
di Robby
Ciao,

leggendo il topic Prime impressioni microelementi AF. vorrei abbandonare l' uso del rinvendente ed al suo posto utilizzare il Plant Elixir 500 ml già in mio possesso, questo contiene:

0.02 % N total nitrogen, 0.11 % K2O total potassium oxide, 0.29 % organic substance.
Raw materials: NK-fertiliser 3+13 with micronutrients. Other constituents:
0.02% Mg magnesium, 0.14% S sulphur, 0.0018% B boron, 0.0005% Cu copper,
0.0001% Co cobalt.
Conditioning aid: Contains potassium sorbate and sodium formate as preservatives.
Application aids: Includes chelating agents EDTA, HEDTA, DTPa and vitamin C to stabilise nutrients.
Additional contents: 0.025% Fe iron, 0.01% Mn manganese, 0.001% Mo molybdenum,
0.0005% Zn zinc, 0.0001% Al aluminium, 0.0003% Li lithium, 0.00004% Ni nickel, 0.0001% V vanadium

Può andare bene? eventualmente altro da consigliare magari del mondo acquariofilo?

ps. Se ho sbagliato sezione mi scuso e vi chiedo di spostarla :-??
Grazie a tutti

Re: FERTILIZZANTE MICRO

Inviato: 03/01/2017, 22:51
di Diego
Va bene, però bisogna tener conto che contiene un pochino di azoto, potassio e ferro.
Il Plant Elixir nasce, infatti, come "tutto in uno".

Secondo me puoi usarlo per introdurre i microelementi, poi aggiungi quello che manca (per esempio non contiene fosforo).

Un'alternativa, è l'Easy-Life Profito, che alcuni usano in sostituzione del rinverdente, che contiene microelementi, ferro e potassio. Il potassio è poco e quasi certamente bisognerà integrarlo. Il ferro è o gluconato o solfato, quindi rimane pochissimo in sospensione (somministrazione giornaliera). Non contiene fosforo e azoto. Costa poco, in proporzione agli altri prodotti.

Altra alternativa che ho provato in passato è il Seachem Trace, che contiene solo microelementi (ferro escluso). Unico problema è la concentrazione omeopatica degli elementi (0.00000...%) e il costo.

Re: FERTILIZZANTE MICRO

Inviato: 06/01/2017, 11:29
di Robby
Diego ha scritto:Va bene, però bisogna tener conto che contiene un pochino di azoto, potassio e ferro.
Il Plant Elixir nasce, infatti, come "tutto in uno".

Secondo me puoi usarlo per introdurre i microelementi, poi aggiungi quello che manca (per esempio non contiene fosforo).

Un'alternativa, è l'Easy-Life Profito, che alcuni usano in sostituzione del rinverdente, che contiene microelementi, ferro e potassio. Il potassio è poco e quasi certamente bisognerà integrarlo. Il ferro è o gluconato o solfato, quindi rimane pochissimo in sospensione (somministrazione giornaliera). Non contiene fosforo e azoto. Costa poco, in proporzione agli altri prodotti.

Altra alternativa che ho provato in passato è il Seachem Trace, che contiene solo microelementi (ferro escluso). Unico problema è la concentrazione omeopatica degli elementi (0.00000...%) e il costo.
Il plant elixir da 500 ml lo ho gia in casa quindi direi che uso questo, conviene che invece dei 10 ml/sett ne dosi 2ml/sett?

Re: FERTILIZZANTE MICRO

Inviato: 06/01/2017, 11:38
di Diego
Robby ha scritto:Il plant elixir da 500 ml lo ho gia in casa quindi direi che uso questo, conviene che invece dei 10 ml/sett ne dosi 2ml/sett?
Va bene, si fa sempre a tempo ad aumentare, se necessario

Re: FERTILIZZANTE MICRO

Inviato: 06/01/2017, 11:56
di Marol
Ciao Robby... io direi che puoi tranquillamente dosarne 10ml. Questo prodotto Dennerle è il più blando dell'intera linea ed è concepito per vasche poco esigenti.
La tua vasca non è proprio di quel tipo visto hai rapide e pure galleggianti sotto pure una buona luce.
Lo potresti considerare un sostituto del rinverdente anche se parecchio diluito, ma tra i micro devi integrare necessariamente il ferro perchè qui ce n'è davvero poco.

Non considerare potassio, azoto e magnesio introdotti con questo prodotto perchè sono quantità talmente piccole da non essere degne di nota!

Re: FERTILIZZANTE MICRO

Inviato: 06/01/2017, 12:14
di scheccia
Non per dire... Ma il rinverdente lo si usa da tempo, di là si sperimenta. L'importante come ogni cosa è non abusarne, non mettere tipo protocollo... Io lo mettevo ogni 10/15 gg... Non è che ora è diventato un male.
Al massimo si rinfresca l'acqua con un cambio ogni 2/3/4 mesi :D

Re: FERTILIZZANTE MICRO

Inviato: 06/01/2017, 12:17
di Diego
scheccia ha scritto:Non è che ora è diventato un male.
Confermo. Sulla vasca spinta mi dà problemi, ma sulle altre che sono più tranquille va benone e continuo ad usarlo.
Semplicemente se cominci a vedere alghe puntiformi smetti di darne per un po', come tra l'altro indicato nell'articolo!