...Mirabello 30 + Filtro Eden 501
Inviato: 06/01/2017, 2:09
Ciao a tutti, colgo l'occasione per presentare sia me che il mio acquario, in quanto sono nuovo del forum.........ma veniamo al dunque.
Dopo una breve esperienza di parecchi anni fa mi sono deciso a ricominciare questa avventura con un 30 litri per poi passare a qualcosa di più grande, se vedo che riesco a gestire la situazione.
DESCRIZIONE
Vasca Mirabello 30 con filtro esterno Eden 501 e coperchio di serie ma modificato per fa passare i tubi dell'acqua e della CO2.
DATA DI AVVIO
05 Gennaio 2017
SISTEMA DI FILTRAGGIO
Filtro esterno Eden 501, portata 300 l/h con cannolicchi e spugna. Secondo me abbastanza silenzioso.
SISTEMA DI ILLUMINAZIONE
Lampada PL da 11watt di serie. A me sembra un po poco, anche perché con l'allestimento che ho fatto e per la conformazione del coperchio, dietro arriva poca luce.
ALTRI ACCESSORI
Termoriscaldarore da 50 watt.
ALLESTIMENTO
Fondo Dennerle 6in1, ghiaietta medio fine, radice al centro con attaccata taxiphyllum barbieri suo rami superiore per cercare di creare una sorta di alberello (che credo sia difficile), il tutto contornato da pietre tipo Dragon stone e piantumato con pogostemon helferi sulla destra e glossostigma elatinoides sulla sinistra, che si vanno ad incrociare al centro ai piedi dell'albero ed in mezzo alle rocce; o almeno questo é l'effetto che vorrei ricreare. Dietro al centro ho messo (a caso purtroppo) una Echinodorus bleheri.
MANUTENZIONE
Appena avviato quindi aspetto maturazione.
FAUNA
Ancora nulla ma sicuramente alcune Caridina e forse dei guppy maschi e/o degli endler o comunque qualcosa che non dia fastidio alle Caridina perché quelle le vorrei proprio e le vorrei anche vedere.
FLORA
Echinodorus Bleheri
Pogostemon Elferi
Taxiphillum Barbieri
Glossostigma Elatinoides
FERTILIZZAZIONE
Nulla per il momento ma ho già letto qualcosa e mi metterò all'opera per provvedere al piu presto.
SOMMINISTRAZIONE DELLA CO2
Impianto CO2 fai da te Gel con contabolle (deflussore) ed atomizzatore.
VALORI DELL'ACQUA
Valori prima della somministrazione di CO2
pH 7.5/8.0
KH 7 dh
O2 5 mg/L
Nh3 0 mg/L
NO2- 0.1 mg/L
NO3- 11 mg/L
CO2 ???
Per il momento credo sia tutto.
Accetto volentieri critiche e consigli.
Dopo una breve esperienza di parecchi anni fa mi sono deciso a ricominciare questa avventura con un 30 litri per poi passare a qualcosa di più grande, se vedo che riesco a gestire la situazione.
DESCRIZIONE
Vasca Mirabello 30 con filtro esterno Eden 501 e coperchio di serie ma modificato per fa passare i tubi dell'acqua e della CO2.
DATA DI AVVIO
05 Gennaio 2017
SISTEMA DI FILTRAGGIO
Filtro esterno Eden 501, portata 300 l/h con cannolicchi e spugna. Secondo me abbastanza silenzioso.
SISTEMA DI ILLUMINAZIONE
Lampada PL da 11watt di serie. A me sembra un po poco, anche perché con l'allestimento che ho fatto e per la conformazione del coperchio, dietro arriva poca luce.
ALTRI ACCESSORI
Termoriscaldarore da 50 watt.
ALLESTIMENTO
Fondo Dennerle 6in1, ghiaietta medio fine, radice al centro con attaccata taxiphyllum barbieri suo rami superiore per cercare di creare una sorta di alberello (che credo sia difficile), il tutto contornato da pietre tipo Dragon stone e piantumato con pogostemon helferi sulla destra e glossostigma elatinoides sulla sinistra, che si vanno ad incrociare al centro ai piedi dell'albero ed in mezzo alle rocce; o almeno questo é l'effetto che vorrei ricreare. Dietro al centro ho messo (a caso purtroppo) una Echinodorus bleheri.
MANUTENZIONE
Appena avviato quindi aspetto maturazione.
FAUNA
Ancora nulla ma sicuramente alcune Caridina e forse dei guppy maschi e/o degli endler o comunque qualcosa che non dia fastidio alle Caridina perché quelle le vorrei proprio e le vorrei anche vedere.
FLORA
Echinodorus Bleheri
Pogostemon Elferi
Taxiphillum Barbieri
Glossostigma Elatinoides
FERTILIZZAZIONE
Nulla per il momento ma ho già letto qualcosa e mi metterò all'opera per provvedere al piu presto.
SOMMINISTRAZIONE DELLA CO2
Impianto CO2 fai da te Gel con contabolle (deflussore) ed atomizzatore.
VALORI DELL'ACQUA
Valori prima della somministrazione di CO2
pH 7.5/8.0
KH 7 dh
O2 5 mg/L
Nh3 0 mg/L
NO2- 0.1 mg/L
NO3- 11 mg/L
CO2 ???
Per il momento credo sia tutto.
Accetto volentieri critiche e consigli.