Prime alghe e altri problemi - muffe da maturazione
Inviato: 10/01/2017, 19:36
Ciao a tutti.
Siamo arrivati ad un mese di vita della vasca. Questa settimana sono comparse le prime formazioni di alghe solo sul vetro davanti (niente sui due lati, dietro non sono riuscito a vedere nulla), come nella foto:

Come si vede si tratta di macchioline che stavano popolando il vetro anteriore.
Ho ri-allestito la vasca l'8 dicembre (40 litri di osmosi, 25 di vecchia vasca, 20 di rubinetto).
Poi, ho cambiato acqua, 10 litri di osmosi, ad ogni data in cui ho effettuato i test, che hanno dato questi risultati (al momento non c'è ancora CO2, ho fallito gli esperimenti bottiglie fai da te ed ho ora ordinato il kit di tappi cinesi per quella con acido citrico). Ecco comunque i risultati dei test (JBL):

Non ho fatto il test del potassio perché ho rotto la provetta in vetro, ma tanto i dati sono sempre alti.
Ho fertilizzato (come da PMDD del sito), il 18 ed il 31 dicembre. Il 31 dicembre ho aggiunto un terzo di stick sotto ciascun Echinodorus.
Oggi ho ripiantato finalmente qualche Sagittaria (che tenevo galleggiante perché non si riusciva a tenere sul Manado) e la Bacopa, con dei cannolicchi. La Bacopa si è praticamente spogliata delle foglie centrali fiorendo solo sopra, uno stelo aveva la parte interrata molliccia e flaccida (l'ho recisa).
Per il resto ho trovato che la riccia che avevo lasciato galleggiare ha proliferato tantissimo (come la posso raccogliere essendo tutti micro pezzettini? provo a fermarla con un retino per capelli su un sasso? Sarà fattibile vista la frammentazione della riccia?)
Infine, ho questi problemi sull'Echinodorus:


E per concludere, sul tronco è apparsa questa importante macchia bianca...

PLEASE HELP!!!
Siamo arrivati ad un mese di vita della vasca. Questa settimana sono comparse le prime formazioni di alghe solo sul vetro davanti (niente sui due lati, dietro non sono riuscito a vedere nulla), come nella foto:
Come si vede si tratta di macchioline che stavano popolando il vetro anteriore.
Ho ri-allestito la vasca l'8 dicembre (40 litri di osmosi, 25 di vecchia vasca, 20 di rubinetto).
Poi, ho cambiato acqua, 10 litri di osmosi, ad ogni data in cui ho effettuato i test, che hanno dato questi risultati (al momento non c'è ancora CO2, ho fallito gli esperimenti bottiglie fai da te ed ho ora ordinato il kit di tappi cinesi per quella con acido citrico). Ecco comunque i risultati dei test (JBL):

Non ho fatto il test del potassio perché ho rotto la provetta in vetro, ma tanto i dati sono sempre alti.
Ho fertilizzato (come da PMDD del sito), il 18 ed il 31 dicembre. Il 31 dicembre ho aggiunto un terzo di stick sotto ciascun Echinodorus.
Oggi ho ripiantato finalmente qualche Sagittaria (che tenevo galleggiante perché non si riusciva a tenere sul Manado) e la Bacopa, con dei cannolicchi. La Bacopa si è praticamente spogliata delle foglie centrali fiorendo solo sopra, uno stelo aveva la parte interrata molliccia e flaccida (l'ho recisa).
Per il resto ho trovato che la riccia che avevo lasciato galleggiare ha proliferato tantissimo (come la posso raccogliere essendo tutti micro pezzettini? provo a fermarla con un retino per capelli su un sasso? Sarà fattibile vista la frammentazione della riccia?)
Infine, ho questi problemi sull'Echinodorus:


E per concludere, sul tronco è apparsa questa importante macchia bianca...

PLEASE HELP!!!
