Pagina 1 di 2

Quali rasbore?

Inviato: 13/01/2017, 0:12
di mytoothbrush
Ciao a tutti!
Il mio acquarietto di 27 litri sta prendendo vita e ho inserito ieri i primi abitanti: 5 caridina japonica. Considerando che l'acquario è stato allestito principalmente per un betta, vorrei aggiungerne uno a breve, ma nel topic in cui chiedevo consigli per iniziare mi avevano consigliato di aggiungere come compagni di vasca anche degli altri pesciolini.
I consigli sono stati boraras brigittae e rasbore tipo le Espei o le Hengeli. Solo che: le boraras beigittae in Giappone sono rarissime e nessun negozio le ha o le può ordinare e le rasbore suggerite temo possano crescere un po' troppo, ho letto di Hengeli che possono raggiungere i 3,5 cm di lunghezza, quasi come un betta... mi confermate?
Temendo un po' il carico organico e considerando che comunque mettero il cibo in granellini contati, dite che ce le posso mettere le rasbore/boraras? Se sì quante?

Questi sono gli esemplari che mi piacerebbero in ordine di preferenza:

Boraras urophthalmoides
Horadandia akutorali (http://www.seriouslyfish.com/species/ho ... atukorali/)
Trigonostigma Espei

Se mi dite che è troppo lascio perdere, alla fine tenevo di più a inserire le japonica, ma vorrei vedere se è possibile dare dei compagnucci al betta (sperando non se li pappi poi xD).

Re: Quali rasbore?

Inviato: 13/01/2017, 0:16
di Sini
Ciao, Mytoo ;)

Le hengeli di solito sono di cattura, preferirei le espei...

Re: Quali rasbore?

Inviato: 13/01/2017, 4:40
di mytoothbrush
Come detto, anch'io... :D

Re: Quali rasbore?

Inviato: 13/01/2017, 4:56
di Arrow
Microdevario kubotai?

Re: Quali rasbore?

Inviato: 13/01/2017, 11:19
di stefano94
Qualunque boraras va bene sostanzialmente, anche i C. Margaritatus sono una buona scelta. Il betta però va messo dopo rispetto agli altri. Se vuoi puoi anche mettere il betta da solo, non è un problema

Re: Quali rasbore?

Inviato: 13/01/2017, 14:01
di mytoothbrush
@Arrow mi piacciono un sacco e andrebbero anche bene, da quanto ho letto, ma per ora non sono riuscita a trovarli, per questo avevo pensato di prendere gli horadandia, ma non si trovano molte info in giro su di loro e siccome li vendono solo a gruppi di 6 temo devo pensarci bene se prenderli o no... anche perché non sono riuscita a capire molto bene quanto crescono (c'è chi dice 3cm e c'è chi dice 5 cm).
Eventualmente quanti kubotai ci starebbero?

@stefano94 ma i danio margaritatus in teoria non vorrebbero un habitat/temperature un po' diverse? Io sapevo che preferivano acque più fredde... siccome sono ancora agli inizi e non ho l'esperienza di @Eagle che riesce a tenerli insieme senza problemi, preferisco evitare possibili problemi... ma se mi dici che in realtà sono facili da gestire li prendo in considerazione. Quanti eventualmente?

PS. Ancora niente betta comunque! =D

Re: Quali rasbore?

Inviato: 13/01/2017, 14:30
di Arrow
A giudicare dalla dimensione massima, fossi in te in 27l metterei solo betta...

Re: Quali rasbore?

Inviato: 13/01/2017, 15:35
di mytoothbrush
Non so, nell'altro topic mi avevano detto che poche rasborine ci sarebbero state (preciso che sono netti comunque), quindi ci stavo pensando... non so a chi dar retta a sto punto, scusate. xD

Re: Quali rasbore?

Inviato: 13/01/2017, 17:06
di stefano94
Il margaritatus non è particolarmente difficile da gestire, non più Delle boraras comunque. I valori sono simili a quelli del Betta, per la temperatura, un range 20-26 gradi è ottimale sia per i margaritatus che per il betta, forse superati i 26 soffrono un pochino.
Per quanto riguarda il mettere il betta solo o con un branchetto di pesci, in 27 litri netti puoi inserirli questi pesci menzionati, di sicuro con il betta da solo è molto più semplice, anche perché sono tutti pesci semplici ma che eventuali sbalzi nei valori li sentono abbastanza

Re: Quali rasbore?

Inviato: 14/01/2017, 3:44
di mytoothbrush
Quindi se impostassi il riscaldatore a 25/26 avri una temperatura accettabile per tutti considerando anche che nell'angolino più lontano dal riscaldatore la temperatura è sempre almeno 1 grado in meno di quella impostata (quindi 24/25)?