Pagina 1 di 1

Partenza a rallentatore

Inviato: 13/01/2017, 14:24
di Alexf
Ciao a tutti.
Sono nuovo del forum e volevo farvi vedere alcune foto della vasca per avere conferme sui problemi che ci sono e capire le possibili soluzioni.
Premetto che la vasca è nuova, avviata circa 40 giorni fa, ha un fondo di fluorite e gravelit, il filtro è esterno della hydor, caricato a spugna grossa e doppio cestello di canollichi, (ne ho inseriti il doppio della quantità fornita con il filtro) al momentonon ho messo la lana perché vedevo una netta diminuzione della portata, magari sbaglio ma vedo l'acqua molto limpida.
Allego anche la foto di tutti i valori che purtroppo non sono a posto...
I nitrati sono ancora a 0 nonostante l'inserimento di batteri sin dall'avvio, successivamente ho inserito 8 esemplari di petitella alimentandole 1 volta al giorno ma nulla, ancora a zero.
La durezza è ancora elevata perché i primi cambi li ho fatti con buona parte acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore, prossimamente aumento la quantità di osmosi.
infine la CO2 non sale tanto nonostante le 60 bolle al minuto, anche se credo sia più corretto misurarla in mg/l. in questo caso penso che avendo una vasca con tracimatore posteriore molta anidride carbonica si perda con la cascatella.
Al momento non faccio nessuna fertilizzazione ma sto preparando il protocollo base di Rox trovato su questo sito.
Chiedo un vostro aiuto per partire al meglio.
Grazie

Re: Partenza a rallentatore

Inviato: 13/01/2017, 14:31
di cicerchia80
Ciao. E benvenuto,hai le analisi della tua acqua di rete?

Sono daccordo con te sulla dispersione di CO2,non puoi risolvere in qualche modo?


Beh..0 nitrati ma anche 0 nitriti,ppi fertilizzando ovviamo il problema

Re: Partenza a rallentatore

Inviato: 13/01/2017, 14:40
di Alexf
per ridurre la cascatella devo tenere il livello della vasca sempre altro in modo da muovere al minimo l'acqua in discesa verso il filtro.
ecco le analisi dell'acqua ma adesso che le guardo non mi fiderei troppo di questo test... dalla rete idrica il nitrato gia a10 mg/l?

Re: Partenza a rallentatore

Inviato: 13/01/2017, 15:12
di cicerchia80
Alexf ha scritto:per ridurre la cascatella devo tenere il livello della vasca sempre altro in modo da muovere al minimo l'acqua in discesa verso il filtro.
ecco le analisi dell'acqua ma adesso che le guardo non mi fiderei troppo di questo test... dalla rete idrica il nitrato gia a10 mg/l?
puó essere,il limite consentito é 50

Mi sono espresso male scusami....chiedevo le analisi del fornitore idrico

Re: Partenza a rallentatore

Inviato: 13/01/2017, 20:40
di Alexf
Dal fornitore dovrei sentire, non sapevo che si potessero chiedere....
inoltre volevo sapere cos'è quel residuo che si vede soprattutto sulle rocce. Si ricrea molto velocemente

Re: Partenza a rallentatore

Inviato: 13/01/2017, 20:56
di roby70
Alexf ha scritto:Dal fornitore dovrei sentire, non sapevo che si potessero chiedere....
Di solito si trovano anche online; prova a cercare "analisi acqua rete tua città".