Bacopa caroliniana, cosa sta chiedendo?
Inviato: 19/01/2017, 22:10
Ciao a tutti!
Ragazzi allego una foto della Bacopa che ho in vasca, noto che alle foglie più in alto il colore vira dal verde a queste tonalità di arancino bronzeo, sotto la luce intensa pare quasi tendente al rosato.
Preciso che vengo da un periodo di fertilizzazione instabile, ho eseguito dei cambi sostanziosi e sono ripartito con PMDD classico + cifo azoto e cifo fosforo da circa una decina di giorni. In quest'ultima settimana appunto ho notato questo colore mai visto.
Tutte le piante sono in pearling marcato ed in crescita visibile, non ho problemi di alghe ad eccezione delle filamentose (certamente avvantaggiate dalla precedente errata fertilizzazione e dai cambi molto ravvicinati). La stessa Bacopa fa molte bollicine e cresce giorno per giorno.
Si trova ancora a meno di metà altezza vasca, quindi dubito sia per la vicinanza alle lampade.
I valori ad oggi sono i seguenti (ancora in fase di assestamento per nitrati e fosfati, li sto calibrando con i cifo): kh4, ph6.65, gh6, NO3- 10, PO43- 0.5, ec 235. Nell'ultima settimana sui 210 litri netti ho messo 10ml di nitrato di potassio, 2ml di solfato di magnesio, 1.5ml di rinverdente, 0.5ml di cifo N e 0.3ml di cifo P. Ho erogato un paio di volte del ferro chelato della linea Unica per una carenza sulla Ludwigia red che vedo nettamente in miglioramento e arrossimento, sempre ben sotto le dosi consigliate. Ho messo qualche stick spezzettato nella flourite Seachem e un paio anche nel filtro.
Rispetto alle dosi cosigliate iniziali del PMDD credo di esser stato "scarso". Questo è per limitare eventuali eccessi più difficili per me da gestire dato che sono principiante, ed anche per poter incontrare le carenze e quindi prenderci occhio nel riconoscerle.
Erogo CO2 ed il fotoperiodo è di 5 ore, comprese 2 ore a metà potenza per alba-tramonto.
Cosa ne dite? Grazie in anticipo
Ragazzi allego una foto della Bacopa che ho in vasca, noto che alle foglie più in alto il colore vira dal verde a queste tonalità di arancino bronzeo, sotto la luce intensa pare quasi tendente al rosato.
Preciso che vengo da un periodo di fertilizzazione instabile, ho eseguito dei cambi sostanziosi e sono ripartito con PMDD classico + cifo azoto e cifo fosforo da circa una decina di giorni. In quest'ultima settimana appunto ho notato questo colore mai visto.
Tutte le piante sono in pearling marcato ed in crescita visibile, non ho problemi di alghe ad eccezione delle filamentose (certamente avvantaggiate dalla precedente errata fertilizzazione e dai cambi molto ravvicinati). La stessa Bacopa fa molte bollicine e cresce giorno per giorno.
Si trova ancora a meno di metà altezza vasca, quindi dubito sia per la vicinanza alle lampade.
I valori ad oggi sono i seguenti (ancora in fase di assestamento per nitrati e fosfati, li sto calibrando con i cifo): kh4, ph6.65, gh6, NO3- 10, PO43- 0.5, ec 235. Nell'ultima settimana sui 210 litri netti ho messo 10ml di nitrato di potassio, 2ml di solfato di magnesio, 1.5ml di rinverdente, 0.5ml di cifo N e 0.3ml di cifo P. Ho erogato un paio di volte del ferro chelato della linea Unica per una carenza sulla Ludwigia red che vedo nettamente in miglioramento e arrossimento, sempre ben sotto le dosi consigliate. Ho messo qualche stick spezzettato nella flourite Seachem e un paio anche nel filtro.
Rispetto alle dosi cosigliate iniziali del PMDD credo di esser stato "scarso". Questo è per limitare eventuali eccessi più difficili per me da gestire dato che sono principiante, ed anche per poter incontrare le carenze e quindi prenderci occhio nel riconoscerle.
Erogo CO2 ed il fotoperiodo è di 5 ore, comprese 2 ore a metà potenza per alba-tramonto.
Cosa ne dite? Grazie in anticipo
