Somministrazione CO2 in 20 litri
Inviato: 21/01/2017, 0:28
Sera! Sto sperimentando un nuovo tipo di somministrazione di CO2 gel fai da te..
Avevo una ricetta storica che ho cambiato seguendo quella di AF che potete trovare qua sul forum..
Oltre alla ricetta nuova, con l'aiuto di altri utenti ho costruito con una spesa minima un reattore o miscelatore che dir si voglia..
L'acquario è da 20 litri chiuso senza filtro da qualche mese oramai.. E popolato solo da microrganismi tipo ostracodi planarie e qualche planorbarius in crescita..quindi il carico organico praticamente inesistente.. Ogni tanto metto del mangime un fiocchi per le lumachine.
Le piante sono parecchio lente..
Ci sono limnophila, anubias, muschio spiky moss, hydrocotyle Japan e hydrocotyle verticillata, Cryptocoryne nevillii, microsorum windelov, Hygrophila pinnatifida, Hygrophila corymbosa e Glossostigma.
Ho fatto tutti i test il 15/01/2017
Temp 22°C
NO2- 0.25 ppm
NO3- 50 ppm
pH 7.2
KH 0 gradi tedeschi
GH 10 gradi tedeschi
PO43- fuori scala, sopra i 4 mg/lt
Fe 0 mg/lt
EC 713 µS/cm
Ho fatto qualche giorno con un altro sistema e il 19 sono partito con il reattore in questione, copiato da @jupo dal rea 50!grazie jupo!!
Ora sto somministrando 6 bolle al minuto
E l'ultimo test elettronico sul pH fatto oggi a pranzo segnava
pH 6.5
Nei prossimi giorni provvederò a rifare tutti i test perché il KH non mi convince.. Ho notato che c'è ancora un pezzo di Osso di seppia li..dopo i test valuto se fare un piccolo cambio con acqua di rete o meno..
Ho deciso di aprire questo nuovo topic per non fare pasticci altrove.. Intanto tengo aggiornamenti sull'andamento.sperando sia utile ad altri!
Il pH ho fatto un controllo ieri sera dopo averlo agitato ma non ero ancora stabile a bolle..
Mi dava in vasca 6.7 mentre agitato era a 6.9. Ma da prendere con le pinze questo valore..
A presto!
MrGreen
Avevo una ricetta storica che ho cambiato seguendo quella di AF che potete trovare qua sul forum..
Oltre alla ricetta nuova, con l'aiuto di altri utenti ho costruito con una spesa minima un reattore o miscelatore che dir si voglia..
L'acquario è da 20 litri chiuso senza filtro da qualche mese oramai.. E popolato solo da microrganismi tipo ostracodi planarie e qualche planorbarius in crescita..quindi il carico organico praticamente inesistente.. Ogni tanto metto del mangime un fiocchi per le lumachine.
Le piante sono parecchio lente..
Ci sono limnophila, anubias, muschio spiky moss, hydrocotyle Japan e hydrocotyle verticillata, Cryptocoryne nevillii, microsorum windelov, Hygrophila pinnatifida, Hygrophila corymbosa e Glossostigma.
Ho fatto tutti i test il 15/01/2017
Temp 22°C
NO2- 0.25 ppm
NO3- 50 ppm
pH 7.2
KH 0 gradi tedeschi
GH 10 gradi tedeschi
PO43- fuori scala, sopra i 4 mg/lt
Fe 0 mg/lt
EC 713 µS/cm
Ho fatto qualche giorno con un altro sistema e il 19 sono partito con il reattore in questione, copiato da @jupo dal rea 50!grazie jupo!!
Ora sto somministrando 6 bolle al minuto
E l'ultimo test elettronico sul pH fatto oggi a pranzo segnava
pH 6.5
Nei prossimi giorni provvederò a rifare tutti i test perché il KH non mi convince.. Ho notato che c'è ancora un pezzo di Osso di seppia li..dopo i test valuto se fare un piccolo cambio con acqua di rete o meno..
Ho deciso di aprire questo nuovo topic per non fare pasticci altrove.. Intanto tengo aggiornamenti sull'andamento.sperando sia utile ad altri!
Il pH ho fatto un controllo ieri sera dopo averlo agitato ma non ero ancora stabile a bolle..
Mi dava in vasca 6.7 mentre agitato era a 6.9. Ma da prendere con le pinze questo valore..
A presto!
MrGreen