Cambio layout MIR 60
Inviato: 23/01/2017, 16:55
Ieri ho cambiato layout al mir 60, com'era non riuscivo a gestirlo bene.
Ho spostato il filtro, dal lato corto al lato lungo, in modo da poter posizionare la Limnophila lateralmente (anzichè sullo sfondo) ed evitare che si piegasse eccessivamente sotto il getto della pompa.
Vi posto due foto, prima e ora (perdonate la schifezza ma sono un po' sporche causa pulizia fondo e un po' storte perchè arrivavano a filo d'acqua...)
Però voglio aggiustare il tiro con le piante, così non ci sto dietro (mi avevate già messo in guardia all'inizio).
Da un mesetto ho pure delle alghe verdi filamentose... ora ho potato perchè certe piante avevano parti morenti, soprattutto l'Heteranthera zosterifolia e il Microsorum pteropus (che è praticamente morto, da cespo di insalata sono rimaste 3 foglie), la limnophila era bruttina.
HO sempre fertilizzato con PDMM ma probabilmente non c'ho mai azzeccato, la mia difficoltà era anche tenere a bada Limnophila e Heteranthera che crescevano come la gramigna.
Ora le uniche due che crescono bene sono Alternanthera e la Lemna.
Dentro ci sono 16 Trigonostigma (hengeli e heteromorpha)
Quali piante mi consigliate di integrare e quali eventualmente togliere per avere un po' di armonia ed equilibrio con i pesci attuali?, senza stravolgere troppo e dover buttare tutte le piante?
In 60lt. non credo di poter aggiungere altri pesci con loro, avevo un Betta ma non andavano per niente d'accordo al momento della pappa....
Ieri ho fatto anche un cambio del 30% circa con acqua di rete decantata e aspirato in superficie il fondo, oggi ho integrato con uno stick NPK e 5ml di ferro. (l'aggiungo come un info utile e non OT).
Attendo vostri consigli. Grazie!
PS ho una mezza intenzione di cambiare pure la radice, mi è costata un po' ma ho l'impressione che si stia "sfaldando" ...
Ho spostato il filtro, dal lato corto al lato lungo, in modo da poter posizionare la Limnophila lateralmente (anzichè sullo sfondo) ed evitare che si piegasse eccessivamente sotto il getto della pompa.
Vi posto due foto, prima e ora (perdonate la schifezza ma sono un po' sporche causa pulizia fondo e un po' storte perchè arrivavano a filo d'acqua...)
Però voglio aggiustare il tiro con le piante, così non ci sto dietro (mi avevate già messo in guardia all'inizio).
Da un mesetto ho pure delle alghe verdi filamentose... ora ho potato perchè certe piante avevano parti morenti, soprattutto l'Heteranthera zosterifolia e il Microsorum pteropus (che è praticamente morto, da cespo di insalata sono rimaste 3 foglie), la limnophila era bruttina.
HO sempre fertilizzato con PDMM ma probabilmente non c'ho mai azzeccato, la mia difficoltà era anche tenere a bada Limnophila e Heteranthera che crescevano come la gramigna.
Ora le uniche due che crescono bene sono Alternanthera e la Lemna.
Dentro ci sono 16 Trigonostigma (hengeli e heteromorpha)
Quali piante mi consigliate di integrare e quali eventualmente togliere per avere un po' di armonia ed equilibrio con i pesci attuali?, senza stravolgere troppo e dover buttare tutte le piante?
In 60lt. non credo di poter aggiungere altri pesci con loro, avevo un Betta ma non andavano per niente d'accordo al momento della pappa....
Ieri ho fatto anche un cambio del 30% circa con acqua di rete decantata e aspirato in superficie il fondo, oggi ho integrato con uno stick NPK e 5ml di ferro. (l'aggiungo come un info utile e non OT).
Attendo vostri consigli. Grazie!

PS ho una mezza intenzione di cambiare pure la radice, mi è costata un po' ma ho l'impressione che si stia "sfaldando" ...