Pompa per i cambi?
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Pompa per i cambi?
Nella vasca piccola il sifone funziona.
Nella vasca grande (in eterno allestimento...) no, perché è troppo in basso.
Allora ho avuto una ideona.
Ci metto una pompa e la collego ad un tubo, così mi svuota la vasca senza sfacchinare con la brocca...
E' una stupidata? Può funzionare? Avete una pompa particolare da consigliarmi? Qualche accorgimento particolare da osservare?
Nella vasca grande (in eterno allestimento...) no, perché è troppo in basso.
Allora ho avuto una ideona.
Ci metto una pompa e la collego ad un tubo, così mi svuota la vasca senza sfacchinare con la brocca...
E' una stupidata? Può funzionare? Avete una pompa particolare da consigliarmi? Qualche accorgimento particolare da osservare?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Monica
- Messaggi: 47994
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Pompa per i cambi?
Si Sini
attaccata a un pezzo di tubo anche da irrigazione,io ne avevo usata una piccina ereditá del cubetto 


"And nothing else matters..." 
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Pompa per i cambi?

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: Pompa per i cambi?
Quando facevo i cambi, usavo una pompa di risalita (mi hanno detto che la usano sulle barche), ha il diametro del buco di una tanica, ma la usavo per riempire
È cosi:

È cosi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Pompa per i cambi?
Come funziona? E come la usavi per riempire?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: Pompa per i cambi?
Da sotto aspira, la inserivo nella tanica e portava l'acqua in vasca. Tu la puoi usare al contrario, funziona a 12v... Ma la usavo anche a 9 o 6v per rallentare la portata.
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Pompa per i cambi?
Hai presente il sifonatore a pile di cui ho già scritto in alcuni post ?
Se al posto del sacchettino raccogli rifiuti metti un tubetto ottieni una pompa adatta al tuo scopo ...
Se invece preferisci un qualcosa da "professionista" fatti un giretto dove vendono attrezzature da campeggio ed acquista una di quelle pompe usate nei camper e nelle roulotte per aspirare l'acqua dei servizi, hanno un diametro ridotto per essere usate nelle taniche e possono funzionare anche con un normale trasformatore.
Se al posto del sacchettino raccogli rifiuti metti un tubetto ottieni una pompa adatta al tuo scopo ...
Se invece preferisci un qualcosa da "professionista" fatti un giretto dove vendono attrezzature da campeggio ed acquista una di quelle pompe usate nei camper e nelle roulotte per aspirare l'acqua dei servizi, hanno un diametro ridotto per essere usate nelle taniche e possono funzionare anche con un normale trasformatore.
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Pompa per i cambi?
Tipo quella di Scheccia?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Pompa per i cambi?
Yessss
Ma visto che vuoi aspirare l'acqua dall'acquario prevedi una sorta di filtro per evitare accumuli di sedime nella pompa
Ma visto che vuoi aspirare l'acqua dall'acquario prevedi una sorta di filtro per evitare accumuli di sedime nella pompa
- Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
- Sini (24/01/2017, 9:04)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Pompa per i cambi?
Io uso una pompa da acquario e una calza.Silver21100 ha scritto:Yessss
Ma visto che vuoi aspirare l'acqua dall'acquario prevedi una sorta di filtro per evitare accumuli di sedime nella pompa
Il tubo è parecchio lungo perché deve scaricare in bagno. Quindi la pompa è 1000lth
Comodo e veloce.
Per riempirlo stessa cosa al contrario e con un tubo più corto.
Però più spesso metto una scala, una bacinella, e un tubo. Così non devo far alcuna fatica. Una volta alzata e riempita la bacinella essa si svuota in acquario con calma senza creare troppi sbalzi.
Ah, cosa importante, con questi sistemi non sporco in giro. Pavimento asciutto.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti