PMDD fertilizzanti
Inviato: 27/01/2017, 20:16
Buona sera.
Vorrei iniziare di fertilizzare con pmdd,ma la verità è che ho qualche dubbi,con tutti i casi di malattie che li leggo sul forum. Non dico che il protocollo è colpevole, solo che vorrei chiedere prima qualche informazioni sui dosaggi.
Ho letto l'articolo, per una vasca di 80 litri si consiglia di usare 20 ml di potassio, 5 di magnesio e 5 di ferro. La mia dovrebbe avere circa 100 litri, vado sempre con questi dosaggi?
Da un mese aggiungo 5 ml di rinverdente ogni 6,7 giorni, le piante crescono ma con carenze. Ho anche mezzo stick in infusione.
Vi scrivo anche qualche valori
pH-7,5 KH-10 GH-14 NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>-0 NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-20 PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b>-0
CO2 10 bpm,ma con quella durezza credo che è poco.
Ho dei problemi con il ceratophillum e la bacopa caroliniana,quest'ultima perde le foglie basse.
L'acquario lo riempito con acqua di rete,ho fatto 5 o 6 cambi di 10 litri con "osmosi ".Oggi lo testata e non è pura.
Grazie anticipato.
Vorrei iniziare di fertilizzare con pmdd,ma la verità è che ho qualche dubbi,con tutti i casi di malattie che li leggo sul forum. Non dico che il protocollo è colpevole, solo che vorrei chiedere prima qualche informazioni sui dosaggi.
Ho letto l'articolo, per una vasca di 80 litri si consiglia di usare 20 ml di potassio, 5 di magnesio e 5 di ferro. La mia dovrebbe avere circa 100 litri, vado sempre con questi dosaggi?
Da un mese aggiungo 5 ml di rinverdente ogni 6,7 giorni, le piante crescono ma con carenze. Ho anche mezzo stick in infusione.
Vi scrivo anche qualche valori
pH-7,5 KH-10 GH-14 NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>-0 NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-20 PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b>-0
CO2 10 bpm,ma con quella durezza credo che è poco.
Ho dei problemi con il ceratophillum e la bacopa caroliniana,quest'ultima perde le foglie basse.
L'acquario lo riempito con acqua di rete,ho fatto 5 o 6 cambi di 10 litri con "osmosi ".Oggi lo testata e non è pura.
Grazie anticipato.