Adattamento caridina japonica a diversi valori
Inviato: 27/01/2017, 23:31
Sera! Domandone! Sto facendo un po di ricerche in merito alla riproduzione di questo animaletto.. Mi chiedevo come fare nel modo migliore degli spostamenti tra 2 vasche..?
Ho una vasca di comunità da 95 litri netti con sump.
Uno da 20 litri boh senza pesci e senza filtro con varie forme di vita dentro..
E ancora un 100 litri a casa di mio fratello che la 'seguo' io..
Dopo metto qualche foto.
Vorrei far riprodurre delle japonica prendendole dal 95 litri ed inserendole nel 20.
Pensavo di spostare direttamente le femmine cariche di uova nel 20 appena me ne accorgo e aspettare la deposizione per poi riportare le adulte nel 95.. Ma il pH al momento è molto diverso...
95 litri praticamente senza CO2 a pH 7.8 (ho appena finito una cura a base di un fastidioso areatore, ora mi attivo per abbassarlo con la CO2)
20 litri con pH a 6,6 nel quale sto sperimentando un reattore CO2 fai da te.
Gli altri valori pressoché sono simili.. Circa.. I fosfati sono molto diversi tra le 2 vasche.. Il KH del 20 lo devo alzare un po. Per averli entrambi sui 4 gradi tedeschi.
Che lunghezza ragazzi! Scusate.
Le vasche stanno bene a occhio!
Il brutale spostamento con un sacchetto con adattamento come da negozio, può andare? L'alternativa è avere una vasca da allevamento da un litro dentro al mobile con luce autonoma dove fare cambi giornalieri o quasi. Da mangiare cercherei di dargli chlorella coltivata da me in qualsiasi caso. Ho già visto che gli adulti ne vanno pazzi!
Ho una vasca di comunità da 95 litri netti con sump.
Uno da 20 litri boh senza pesci e senza filtro con varie forme di vita dentro..
E ancora un 100 litri a casa di mio fratello che la 'seguo' io..
Dopo metto qualche foto.
Vorrei far riprodurre delle japonica prendendole dal 95 litri ed inserendole nel 20.
Pensavo di spostare direttamente le femmine cariche di uova nel 20 appena me ne accorgo e aspettare la deposizione per poi riportare le adulte nel 95.. Ma il pH al momento è molto diverso...
95 litri praticamente senza CO2 a pH 7.8 (ho appena finito una cura a base di un fastidioso areatore, ora mi attivo per abbassarlo con la CO2)
20 litri con pH a 6,6 nel quale sto sperimentando un reattore CO2 fai da te.
Gli altri valori pressoché sono simili.. Circa.. I fosfati sono molto diversi tra le 2 vasche.. Il KH del 20 lo devo alzare un po. Per averli entrambi sui 4 gradi tedeschi.
Che lunghezza ragazzi! Scusate.
Le vasche stanno bene a occhio!
Il brutale spostamento con un sacchetto con adattamento come da negozio, può andare? L'alternativa è avere una vasca da allevamento da un litro dentro al mobile con luce autonoma dove fare cambi giornalieri o quasi. Da mangiare cercherei di dargli chlorella coltivata da me in qualsiasi caso. Ho già visto che gli adulti ne vanno pazzi!