Cos'ha questa Hygrophyla?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
mytoothbrush
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 02/11/16, 4:26

Cos'ha questa Hygrophyla?

Messaggio di mytoothbrush » 29/01/2017, 23:40

Ciao ragazzi!
Sarà la triolenesima volta che ve lo chiederanno, ma secondo voi cos'ha questa hygrophyla?

Le due stangone in fondo crescono bene in altezza, ma continuano a bucarsi le foglie, una non cresce per niente e un'altra a un certo punto ha deciso che invece di crescere in altezza doveva avere una sorellina di fianco... tutte comunque soffrono di necrosi e le foglie in basso tendono a marcire.
So che la causa per la marcescenza delle foglie basse potrebbe essere la luce, ma potrebbe essere anche il motivo delle necrosi?

Fertilizzo con stick contenenti NPK e un'aggiunta di solfato di potassio disciolto in acqua (2 mg) un giorno sì e un giorno no.
Il potassio non mi pare che manchi, ma alcune microsorum tendono a mostrare una lieve carenza di ferro e magnesio (che lì ho pensato fosse una carenza risalente al periodo di Natale, quando non ci sono stata).
Potrebbe essere ferro/magnesio/luce o devo aggiungere più potassio?
IMG_2828.JPG
IMG_2826.JPG
IMG_2825.JPG
PS. Non fate caso al betta photobombing! xD
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--- Laura ---

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Cos'ha questa Hygrophyla?

Messaggio di Sini » 29/01/2017, 23:45

Ciao, Mytoo...

Secondo me ha un pò di carenze... potassio, magnesio, ferro e/o rinverdente. Le stesse che hai individuato tu...
Puoi darci qualche valore?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
mytoothbrush
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 02/11/16, 4:26

Re: Cos'ha questa Hygrophyla?

Messaggio di mytoothbrush » 30/01/2017, 5:56

Intanto la vasca è questa: Acquario 30 L

I valori ieri erano i seguenti:

Temperatura: 25°C
pH: 6.9
GH: 7
KH: 6
NO2-: 0
NO3-: intorno ai 10 mg/L
Conducibilità TDS: 241 ppm

Altri valori purtroppo non ho modo di misurarli.


Che valore ti serve?
--- Laura ---

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Cos'ha questa Hygrophyla?

Messaggio di Sini » 30/01/2017, 8:20

Beh, già da questi abbiamo conferma che manca un pò di magnesio e di potassio; ferro e OE sono comunque sospettati.
Usi stick? Se no, mettine uno.
Comunque farei un giro di fertilizzazione aggiungendo un elemento per volta e vedendo come reagiscono le piante...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
mytoothbrush
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 02/11/16, 4:26

Re: Cos'ha questa Hygrophyla?

Messaggio di mytoothbrush » 30/01/2017, 23:44

Il magnesio è negli stick, provo a infilarne un pezzo sotto ogni pianta allora... è un po' che non lo faccio perché preoccupata per le microsorum preferivo farli sciogliere nell'acqua, ma ora vedo. E poi aggiungerò altro potassio!

Se proprio posso tentare un rinverdente liquido? Mi son stufata di andare in giro a cercare elementi chimici che non trovo... faccio prima così. Hahaha! xD
--- Laura ---

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Cos'ha questa Hygrophyla?

Messaggio di Sini » 31/01/2017, 0:10

Se la pianta si nutre dalle foglie è inutile che glielo metti tra le radici... :-??
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
mytoothbrush
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 02/11/16, 4:26

Re: Cos'ha questa Hygrophyla?

Messaggio di mytoothbrush » 02/02/2017, 1:34

In realtà hanno messo delle radichette... quindi presumo prendano anche dal fondo? :-??
--- Laura ---

Avatar utente
mytoothbrush
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 02/11/16, 4:26

Re: Cos'ha questa Hygrophyla?

Messaggio di mytoothbrush » 05/02/2017, 4:01

Dunque, ho fatto una prova in questi giorni: ho inserito più potassio. Il risultato è che l'hygrophila è rimasta uguale, mentre il microsorum, la phyllantus e il limnobium hanno avuto un boom di crescita incredibile.

Quindi non credo che sia il potassio, deve mancarle qualcos'altro... secondo me il ferro, visto anche un po' l'ingiallimento delle foglie.
Il magnesio non credo perché le altre piante non danno segni di mancanza. Di solito se va giù il magnesio, il microsorum me lo fa notare abbastanza in fretta.

Quindi, volevo fare un esperimento con del ferro liquido, ma con le japonica e le lumache ho letto che si rischia... volevo prendere quello già pronto in soluzione della linea Fine Plants o quello della Sera, che qui ho trovato solo quelli, e provare. Che mi dite? T__T
--- Laura ---

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Cos'ha questa Hygrophyla?

Messaggio di Sini » 05/02/2017, 10:52

Mi raccomando, il ferro chelato, e in piccole dosi... ;)

Però insisto col magnesio. :D
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Cos'ha questa Hygrophyla?

Messaggio di Jovy1985 » 05/02/2017, 10:57

Non credo manchi ferro.. Dovresti vederlo anche sugli apici.
A me pare la classica carenza di potassio .. Metterei degli stick nelle radici
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Geri e 9 ospiti