Pazza idea.....riallestimento 80 litri
Inviato: 30/01/2017, 17:24
di ristrutturare l'acquario.
Il mio acquario principale (80 litri con guppy e otocinclus) è avviato da quasi due anni...
Il problema è che è stato allestito senza la minima conoscenza e competenza ed attualmente è sempre in costante "manutenzione" per tentare di correggere gli errori di lay out... insomma, proprio non mi piace esteticamente.
Ho messo dei piccoli legni che si adagiano sul fondo e non si vedono, non cìè il minimo senso di prospettiva, non c'è logica nella disposizione delle piante: sono partito con piante di plastica e man mano che inserivo le piante vere le mettevo ..... dove c'era posto.
Da ultimo non mi piace neanche il fondo... troppo chiaro..... Ieri ho riallestito un 24 litri per un betta e potendo fare le cose bene da subito..... è tutto un'altro risultato.... il ghiaino scuro, al di là del fatto che si vede meno la sporcizia è molto più bello e fa risaltare il verde delle piante e il colore dei pesci....
In più vorrei provare a mettere io fondo fertile, perchè adesso inserire le pastiglie è un agonia, le piante si sollevano e vanno a galleggiare e poi le devi ripiantare e poi emerge la pastiglia.....
Allora vorrei provare a ripartire.....
IO vi dico i problemi che ho considerato e le possibili soluzioni, ma voi potreste segnalarmi altri problemi o soluzioni più efficaci.
Il Tempo. L'acquario è in salotto e il lavoro dovrebbe essere iniziato e finito nel giro di una giornata se no mia moglie mi scanna. E qua non dovrebbe essere un problema... un sabato o un giorno di ferie, dalla mattina alla sera, se mi procuro prima quello che mi serve ce la dovrei fare...
Il filtro: anche qua credo nessun problema. Levo direttamente la biobox e la faccio girare in un secchio con acqua dell'acquario....
Le piante: qua le cose si fanno più impegnative. primo non dispongo di decine di secchi.... secondo le piante a stelo come l'egeria infilate nei secchi poi si annodano con le altre.... Avrei pensato di appoggiarle su fogli di carta assorbente ma .... quanto resistono ? Soluzioni alternative ?
I pesci: questo è il problema che vedo come più insormontabile..... non so quanti pesci ho...... gli adulti saranno, 20, forse trenta (ero partito con 1+3) gli avannotti saranno anche di più. La mia idea.... estraggo tutte le piante e le dispongo come detto sopra, poi inizio a pescare con il retino e li traferisco in una piccola vaschetta di plastica, saranno una decina di litri che uso per cura di pesci ammalati. Ad acuqario finito, riallestito e piantumato li rimetto a casa. Chiaramente non avrei tempo di farli ambientare ma proveniendo da acqua uguali non dovrebbe essere un problema, giusto ? Credo anche che possano stare dalla sera alla matina in una vaschetta così piccola, visto come vivono in negozio anche per diverse settimane..... Il dubbio più grosso è che non sono sicuro di prenderli tutti....
A questo punto con una paletta raccolgo il fondo e lo elimino, lavo l'acquario in acqua corrente e riparto con il nuovo allestimento...
Nella mia ipotetica check list, avrei pensato di riuscire a smontare tutto, compreso lavaggio dei vetri alla mattina, lasciandomi il pomeriggo per il nuovo allestimento....
Eliminando il fondo, però, eliminerò anche una notevole quantità di batteri.... saranno sufficienti quelli rimasti nei cannolicchi .... sto valutando l'utilizzo degli attivatori.
Il fondo fertile non va lavato, ma il ghiaino si, lo posso preparare la sera prima vero ?
Da ultimo, sono sicuro che non riuscirò a recuperare tutta l'acqua dell'acquario... quella della vaschetta di trasloco dei pesci non di sicuro, quella di fondo sporca nemmeo, e poi non avrei a disposizione tutti i recipienti idonea a contenerla, quindi una buona parte andrà persa,.... è un grosso problema ?
Grazie a chi ha avuto la pazienza di arrivare sino a qui e sporattutto a che avrà voglia di rispondere....
Il mio acquario principale (80 litri con guppy e otocinclus) è avviato da quasi due anni...
Il problema è che è stato allestito senza la minima conoscenza e competenza ed attualmente è sempre in costante "manutenzione" per tentare di correggere gli errori di lay out... insomma, proprio non mi piace esteticamente.
Ho messo dei piccoli legni che si adagiano sul fondo e non si vedono, non cìè il minimo senso di prospettiva, non c'è logica nella disposizione delle piante: sono partito con piante di plastica e man mano che inserivo le piante vere le mettevo ..... dove c'era posto.
Da ultimo non mi piace neanche il fondo... troppo chiaro..... Ieri ho riallestito un 24 litri per un betta e potendo fare le cose bene da subito..... è tutto un'altro risultato.... il ghiaino scuro, al di là del fatto che si vede meno la sporcizia è molto più bello e fa risaltare il verde delle piante e il colore dei pesci....
In più vorrei provare a mettere io fondo fertile, perchè adesso inserire le pastiglie è un agonia, le piante si sollevano e vanno a galleggiare e poi le devi ripiantare e poi emerge la pastiglia.....
Allora vorrei provare a ripartire.....
IO vi dico i problemi che ho considerato e le possibili soluzioni, ma voi potreste segnalarmi altri problemi o soluzioni più efficaci.
Il Tempo. L'acquario è in salotto e il lavoro dovrebbe essere iniziato e finito nel giro di una giornata se no mia moglie mi scanna. E qua non dovrebbe essere un problema... un sabato o un giorno di ferie, dalla mattina alla sera, se mi procuro prima quello che mi serve ce la dovrei fare...
Il filtro: anche qua credo nessun problema. Levo direttamente la biobox e la faccio girare in un secchio con acqua dell'acquario....
Le piante: qua le cose si fanno più impegnative. primo non dispongo di decine di secchi.... secondo le piante a stelo come l'egeria infilate nei secchi poi si annodano con le altre.... Avrei pensato di appoggiarle su fogli di carta assorbente ma .... quanto resistono ? Soluzioni alternative ?
I pesci: questo è il problema che vedo come più insormontabile..... non so quanti pesci ho...... gli adulti saranno, 20, forse trenta (ero partito con 1+3) gli avannotti saranno anche di più. La mia idea.... estraggo tutte le piante e le dispongo come detto sopra, poi inizio a pescare con il retino e li traferisco in una piccola vaschetta di plastica, saranno una decina di litri che uso per cura di pesci ammalati. Ad acuqario finito, riallestito e piantumato li rimetto a casa. Chiaramente non avrei tempo di farli ambientare ma proveniendo da acqua uguali non dovrebbe essere un problema, giusto ? Credo anche che possano stare dalla sera alla matina in una vaschetta così piccola, visto come vivono in negozio anche per diverse settimane..... Il dubbio più grosso è che non sono sicuro di prenderli tutti....
A questo punto con una paletta raccolgo il fondo e lo elimino, lavo l'acquario in acqua corrente e riparto con il nuovo allestimento...
Nella mia ipotetica check list, avrei pensato di riuscire a smontare tutto, compreso lavaggio dei vetri alla mattina, lasciandomi il pomeriggo per il nuovo allestimento....
Eliminando il fondo, però, eliminerò anche una notevole quantità di batteri.... saranno sufficienti quelli rimasti nei cannolicchi .... sto valutando l'utilizzo degli attivatori.
Il fondo fertile non va lavato, ma il ghiaino si, lo posso preparare la sera prima vero ?
Da ultimo, sono sicuro che non riuscirò a recuperare tutta l'acqua dell'acquario... quella della vaschetta di trasloco dei pesci non di sicuro, quella di fondo sporca nemmeo, e poi non avrei a disposizione tutti i recipienti idonea a contenerla, quindi una buona parte andrà persa,.... è un grosso problema ?
Grazie a chi ha avuto la pazienza di arrivare sino a qui e sporattutto a che avrà voglia di rispondere....