Apistogramma agassizi double red, cosa c'è da sapere?
Inviato: 01/02/2017, 23:27
Cosa mi dite di questa specie? Quali i suoi valori di riferimento l'alimentazione, la riproduzione, insomma, una spolverata generale!
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
E' un apistogramma che vive in harem, solitamente un maschio e più femmina, le interazioni tra maschio e femmina solitamente sono più basse e tranquille rispetto ad altre specie. non li vedrai mai nuotare fianco a fianco o fare le cure parentali insieme.Luca.s ha scritto:Quali i suoi valori di riferimento l'alimentazione, la riproduzione, insomma, una spolverata generale!
Allora, misure della vasca sono all'incirca 90x40x30. Diciamo 120 litri lordi grosso modo.FedericoF ha scritto:Misure della vasca, colonna, coinquilini, tipo di fondo, temperatura, valori di durezze e pH, valori massimi di nitrati.
Ok solo GH e KH.... In negozio di solito li fanno.Luca.s ha scritto:Valori sconosciuti. Non ho test.
L'importante è che ci sia sabbia, la prendono in bocca sputandola dalle branchie. Non è necessaria, ma secondo me perderesti parte dei comportamenti senza essa, quindi meglio così!Luca.s ha scritto:sabbia misto ghiaia misto akadama.
Quanto ci rimani se vedi qualche piccolo endler in bocca ad un agassizi?Luca.s ha scritto:Coinquilini Endler tiger.
Io la dimezzerei, almeno per l'ambientamentoLuca.s ha scritto:Ti posso dire conducibilità intorno ai 650/700 ( devo ancora fare dei cambi) con pH sul 7.
Avevo i pulcher! Direi che accetterei l'eventuale evento!FedericoF ha scritto:Quanto ci rimani se vedi qualche piccolo endler in bocca ad un agassizi?
Chi me li darebbe, li ha a 600 µS/cmFedericoF ha scritto:Io la dimezzerei, almeno per l'ambientamento
Ok, I pulcher son più cattivi. Quindi no problem!Luca.s ha scritto:Avevo i pulcher! Direi che accetterei l'eventuale evento
Guarda, io so che possono resistere. Ma nell'ambientamento già ce il cambio di vasca. Non aggiungerei altre cose. Però se è così aspettiamo shadow.Luca.s ha scritto:Chi me li darebbe, li ha a 600 µS/cm
Magari mi conviene rimanere intorno a questo valore. Che dici?
FedericoF ha scritto:non li terrei a 600 µS Però se vengono da lì forse hai ragione
Anche i miei (non son agassizi) si son riprodotti a conducibilità alte. Perché tre settimane prima avevo fatto un disastro. Questo non li ha fermati nel riprodursi.Luca.s ha scritto:Mi trovo un po così.
Chi li ha, li sta riproducendo a quella conducibilità.
KH 10! GH non lo conosco!!FedericoF ha scritto:Ok solo GH e KH....