Soluzioni naturali ai cianobatteri
Inviato: 07/02/2017, 10:04
Ne accennava @Jovy1985 altrove e io sono interessato... 

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Ma come va usata e dove si trova?Jovy1985 ha scritto:paglia di riso
Nemmeno gli studiosi hanno capito perché funziona.. Il suo meccanismo è ignoto. Ma nei laghi... Funziona. Ci mette un po' a fare effetto, ma sul lungo periodo inibisce la ricomparsa. Ottimo in azione comune con l h2o2
Quanto?Jovy1985 ha scritto:Però a dosi idonee 10ml su 100 litri sono pochi ad esempio, secondo me.
sicuro di questi dosaggi? mi sembra bassa..Jovy1985 ha scritto:andrebbe usata in dosi che vanno da minimo 1,80 mg/L (non ml... Parlo di mg di Principio attivo), a massimo 5mg.
Myriophillum e proserpinaca palustris principalmente.Vixi88 ha scritto:Quali sono le piante per combatterli?
Tradotto quanto viene a te in ml?Jovy1985 ha scritto:acqua ossigenata andrebbe usata in dosi che vanno da minimo 1,80 mg/L (non ml... Parlo di mg di Principio attivo), a massimo 5mg.
Ma dopo poche ore non c'è più quindi non dovrebbe avere effetti a lungo termine...Jovy1985 ha scritto:ciano statico
Dove si trova?Jovy1985 ha scritto:La paglia di riso è quella che deriva dalla coltura del riso stesso.. Si fanno ad esempio scope, sedili..
l effetto Dell acqua ossigenata si protrae per più di 24 oredarioc ha scritto:Myriophillum e proserpinaca palustris principalmente.Vixi88 ha scritto:Quali sono le piante per combatterli?Tradotto quanto viene a te in ml?Jovy1985 ha scritto:acqua ossigenata andrebbe usata in dosi che vanno da minimo 1,80 mg/L (non ml... Parlo di mg di Principio attivo), a massimo 5mg.
Ma dopo poche ore non c'è più quindi non dovrebbe avere effetti a lungo termine...Jovy1985 ha scritto:ciano statico
Dove si trova?Jovy1985 ha scritto:La paglia di riso è quella che deriva dalla coltura del riso stesso.. Si fanno ad esempio scope, sedili..
Parlo di dose minimaGiovAcquaPazza ha scritto:sicuro di questi dosaggi? mi sembra bassa..Jovy1985 ha scritto:andrebbe usata in dosi che vanno da minimo 1,80 mg/L (non ml... Parlo di mg di Principio attivo), a massimo 5mg.
L'acqua ossigenata che si trova comunemente in commercio, quella a 10 volumi per intenderci, ha una concentrazione al 3% (in peso) di principio attivo, quindi :
a)1 ml contiene 30mg di principio attivo;
b)la dose comunemente consigliata (anche su AF) è tra i 0,1-0,2 ml/litro di acqua ossigenata (10 volumi);
c)con il dosaggio a 1,80 mg/litro siamo circa a metà della dose minima (piu o meno 0,06 ml/litro).