Pagina 1 di 2

sconfiggere primi cianobatteri

Inviato: 12/02/2017, 13:19
di Matte92or
Ciao a tutti ragazzi, da qualche settimana noto queste infestazioni di "melma verde". Sopratutto galleggiando in superficie e addosso a muschio e ceratophillum.
20170212_130943.jpg
20170212_130946.jpg
20170212_130904.jpg
20170211_154624.jpg
Sono cianobatteri giusto? Come posso procedere?

I fosfati sono abbastanza bassi (misurati stamattina sotto 1 mg/L) e anche i nitrati.

In vasca ho un betta splendens e 10 trigonostigma heteromorpha.

Re: sconfiggere primi cianobatteri

Inviato: 12/02/2017, 13:30
di FedericoF
Matte92or ha scritto:Sono cianobatteri giusto? Come posso procedere?
Sì, hai letto l'articolo sui Cianobatteri in acquario?
Io inizierei abbassando il fotoperiodo a 4 ore.
Ti dirò sinceramente, visto che son pochi, prova a levarli te dal Cerato, e poi apri un topic in fertilizzazione. Se lo fai ripartire poi hai risolto il problema senza buio o altre terapie intensive.
:-bd

Re: sconfiggere primi cianobatteri

Inviato: 12/02/2017, 14:01
di Matte92or
FedericoF ha scritto:
Matte92or ha scritto:Sono cianobatteri giusto? Come posso procedere?
Sì, hai letto l'articolo sui Cianobatteri in acquario?
Io inizierei abbassando il fotoperiodo a 4 ore.
Ti dirò sinceramente, visto che son pochi, prova a levarli te dal Cerato, e poi apri un topic in fertilizzazione. Se lo fai ripartire poi hai risolto il problema senza buio o altre terapie intensive.
:-bd
Ciao fede, si ho letto sia l'articolo generico su alghe e ciano che quello specifico che mi segnali. Infatti parlando di differenti approcci meno e più invasivi avevo dubbi di far casino :-

le altre piante sembrano esenti da infestazioni. I ciano sembrano proliferare proprio dove c'è meno corrente (come detto nell'articolo) e più in superficie perché ho un'illuminazione scarsina.

Tutto ciò che faccio è rimuovere manualmente quelli galleggianti con uno scottex ogni settimana.....

Re: sconfiggere primi cianobatteri

Inviato: 12/02/2017, 14:07
di FedericoF
Matte92or ha scritto:le altre piante sembrano esenti da infestazioni. I ciano sembrano proliferare proprio dove c'è meno corrente (come detto nell'articolo) e più in superficie perché ho un'illuminazione scarsina.
Ok, Non puoi aumentare la corrente, altrimenti il betta ne soffre
Matte92or ha scritto:Tutto ciò che faccio è rimuovere manualmente quelli galleggianti con uno scottex ogni settimana.....
Toglie quelli dal cerato, apri un topic in fertilizzazione. Appena riparte lui, i ciano non li vedrai più.
Con 4 ore di fotoperiodo sei facilitato perché i ciano han bisogno di un fotoperiodo lungo, o di una luce ambientale buona.

Se proprio non riesci così, si può provare col buio, ma è un po' invasivo. Acqua ossigenata io la evito sempre, ma se vuoi si può usare, visto che hai solo qualche spot.
Col buio debiliteresti le piante, quindi se puoi prova prima con soluzioni a basso impatto ;)

Re: sconfiggere primi cianobatteri

Inviato: 12/02/2017, 14:24
di Matte92or
Potrei potare le parti "morte" di cerato e ripulire quelle appena intaccate nel lavandino? E tagliar via anche le parti più infestate di muschio?

In settimana mi arrivano anche i nuovi neon che miglioreranno un po' la situazione (sia quantità di luce che qualità che esposizione). Riducerò ovviamente il fotoperiodo.

P.S. Topic fertilizzazione

Re: sconfiggere primi cianobatteri

Inviato: 12/02/2017, 14:26
di FedericoF
Matte92or ha scritto:Potrei potare le parti "morte" di cerato e ripulire quelle appena intaccate nel lavandino? E tagliar via anche le parti più infestate di muschio?
Il muschio non serve, tanto è una pianta lenta, attualmente devi liberare le rapide :ymdevil:
Matte92or ha scritto:In settimana mi arrivano anche i nuovi neon che miglioreranno un po' la situazione (sia quantità di luce che qualità che esposizione). Riducerò ovviamente il fotoperiodo.
Riducilo già ora ;)

Re: sconfiggere primi cianobatteri

Inviato: 12/02/2017, 14:28
di Matte92or
FedericoF ha scritto:Il muschio non serve, tanto è una pianta lenta, attualmente devi liberare le rapide
intendevo per eliminare meccanicamente i focolai :)

Re: sconfiggere primi cianobatteri

Inviato: 12/02/2017, 14:34
di FedericoF
Matte92or ha scritto:
FedericoF ha scritto:Il muschio non serve, tanto è una pianta lenta, attualmente devi liberare le rapide
intendevo per eliminare meccanicamente i focolai :)
Sìsì, rimuovili meccanicamente dal cerato, dal muschio secondo me lasciali, tanto è lento :D

Re: sconfiggere primi cianobatteri

Inviato: 12/02/2017, 19:01
di GiuseppeA
Magari sul muschio una passati a leggera di acqua ossigenata la farei..per evitare che avanzino troppo. ;)

Re: sconfiggere primi cianobatteri

Inviato: 12/02/2017, 20:06
di Matte92or
Ho buttato le parti di ceratophillum che erano irrecuperabili e ripulito accuratamente le parti buone.
Per quanto riguarda il muschio, ho tolto via circa 80% delle infestazioni a forbici e buttato via (era molto più di quello che si intravede nelle foto). Per tutta la settimana manterrò il fotoperiodo a 4-5 ore.

Potrei usare un po di acqua ossigenata (tipo 10 ml su 90 litri totali di acqua) su alcuni punti tralasciati di muschio. la superficie dell'acqua ora è libera :-?

Qualcuno può aiutarmi anche nel topico dei fertilizzanti? :)