Ricominciamo! PMDD..
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- fabrizio88
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 25/10/16, 16:15
-
Profilo Completo
Ricominciamo! PMDD..
Ciao a tutti,
eccomi qua per ricominciare a fertilizzare il mio piccolo acquario, Mirabello 30 circa 23/24 litri netti.
Per problemi dovuti ad un eccesso di ferro ieri ho cambiato circa l'80% dell'acqua. Per questo motivo è necessario ricominciare a fertilizzare da zero.
I valori dell'acqua sono i seguenti:
- GH = 5;
- KH = 5;
- NO2- = 0;
- NO3- = 10;
- PO43- = 0,05;
- Fe = 0,1;
- pH = 7,5; (attualmente non erogo CO2. Attendo il diffusore Bazooka che mi arrivi)
- Ec = 240;
Praticamente uguali a quando ho avviato la vasca.
Le piante in vasca sono le seguenti:
Egeria Densa
Cryptocoryne nevelli
Hygrophila polysperma
Myriophyllum Mattogrossense
Myriophyllum Tuberculatum
Phyllanthus Fluitans
Riccia Fluitans
Lobelia Cardinalis
Alternanthera Reineckii var. Rosaefolia
Ludwigia Glandulosa
Eleocharis Acicularis
Bacopa Caroliniana
Sono presenti i seguenti stick in vasca inseriti tempo prima del cambio di acqua;
- 1/4 di stick sotto la rosaefolia
- 1/4 di stick sotto la glandulosa
- 1/4 di stick sotto la lobelia cardinalis
- 1/2 stick sparso sotto òa Eleocharis Acicularis
- 1/4 di stick sotto la Cryptocoryne nevelli
- 1/4 di stick in immersione
Questa è la lista dei fertilizzanti a mia disposizione come da PMDD:
- Nitrato di Potassio
- Magnesio
- Cifo Fosforo diluito con demineralizzata rapporto 1/20 per non fare casini
- Cifo ferro Dtpa
- Stick combo
Questi invece i test a mia disposizione:
- JBL NO2-
- JBL NO3-
- JBL PO43-
- JBL KH
- JBL GH
- JBL Fe
Queste le foto delle piante: Come mi consigliate di procedere?
eccomi qua per ricominciare a fertilizzare il mio piccolo acquario, Mirabello 30 circa 23/24 litri netti.
Per problemi dovuti ad un eccesso di ferro ieri ho cambiato circa l'80% dell'acqua. Per questo motivo è necessario ricominciare a fertilizzare da zero.
I valori dell'acqua sono i seguenti:
- GH = 5;
- KH = 5;
- NO2- = 0;
- NO3- = 10;
- PO43- = 0,05;
- Fe = 0,1;
- pH = 7,5; (attualmente non erogo CO2. Attendo il diffusore Bazooka che mi arrivi)
- Ec = 240;
Praticamente uguali a quando ho avviato la vasca.
Le piante in vasca sono le seguenti:
Egeria Densa
Cryptocoryne nevelli
Hygrophila polysperma
Myriophyllum Mattogrossense
Myriophyllum Tuberculatum
Phyllanthus Fluitans
Riccia Fluitans
Lobelia Cardinalis
Alternanthera Reineckii var. Rosaefolia
Ludwigia Glandulosa
Eleocharis Acicularis
Bacopa Caroliniana
Sono presenti i seguenti stick in vasca inseriti tempo prima del cambio di acqua;
- 1/4 di stick sotto la rosaefolia
- 1/4 di stick sotto la glandulosa
- 1/4 di stick sotto la lobelia cardinalis
- 1/2 stick sparso sotto òa Eleocharis Acicularis
- 1/4 di stick sotto la Cryptocoryne nevelli
- 1/4 di stick in immersione
Questa è la lista dei fertilizzanti a mia disposizione come da PMDD:
- Nitrato di Potassio
- Magnesio
- Cifo Fosforo diluito con demineralizzata rapporto 1/20 per non fare casini
- Cifo ferro Dtpa
- Stick combo
Questi invece i test a mia disposizione:
- JBL NO2-
- JBL NO3-
- JBL PO43-
- JBL KH
- JBL GH
- JBL Fe
Queste le foto delle piante: Come mi consigliate di procedere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Ricominciamo! PMDD..

Ottimi topic. Hai risposto a tutte le domande che mi venivano in mente leggendo.
Sarebbe utile sapere le concentrazioni di calcio e magnesio dell'acqua con cui hai riempito, visto che non hai i test possiamo sfruttare l'etichetta.
Allora io guardando le foto sicuramente un po' di magnesio lo darei. Sia per i valori delle durezze che guardando le piante. Secondo me ne puoi inserire 5ppm. Però magari valuta bene cosa trovi in "etichetta" magari mi sbaglio.
Ferro lo porterei a 0,4-0,5 e valuterei quanto scende nel tempo.
I PO43- vanno integrati per prima cosa altrimenti si blocca tutto. Andrei almeno a 1ppm. Può avere senso portarli a 0,5ppm e poi ridosarne magari tra 3-4 giorni altri 0,5ppm.
Il calcolatore fertilizzanti per acquario lo hai mai usato? Direi che, se non lo hai già fatto, è il momento di farci amicizia e calcolare bene le quantità.
Mi raccomando il Cifo Fosforo:
1- Vacci piano
2- Non somministrare i fertilizzanti tutti insieme.
Farei domani mattina PO43-, domani sera eventualmente Mg e dopodomani ferro!

Qualsiasi cosa sto qua!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Ricominciamo! PMDD..
Secondo me ti manca il Fosforo e il magnesio e anche i nitrati sono bassi, insomma come hai detto tu
poi quando hai tempo dai una letta aallelopatia acquario piante e apri un topic in sezione piante, cosi risolvi.
Inizierei con le dosi consigliate nell'articolo e poi vediamo come si evolve la situazione.
Per il ferro, visto che sei gia andato in eccesso, non sarebbe meglio dosarlo col metodo dell'arrossamento?
da zero non direi visto che nel fondo hai gia messo qualcosafabrizio88 ha scritto:è necessario ricominciare a fertilizzare da zero.

poi quando hai tempo dai una letta aallelopatia acquario piante e apri un topic in sezione piante, cosi risolvi.
Inizierei con le dosi consigliate nell'articolo e poi vediamo come si evolve la situazione.
Per il ferro, visto che sei gia andato in eccesso, non sarebbe meglio dosarlo col metodo dell'arrossamento?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Ricominciamo! PMDD..
È proprio con l'arrossamento che ha avuto problemi Giampy. Effettivamente non per via del metodo (che è testato) ma perché ha scelto lui un ferro che era "simile" al Cifo S5 e poi in realtà quelle piccole differenze si sono rivelate fondamentali.
Se ha già in casa DTPA e test può andare tranquillamente con quello!
Attenzione che se usi un rinverdente o qualche altro micro commerciale inserisci ferro anche con quello, regolati come si deve!!!
Se ha già in casa DTPA e test può andare tranquillamente con quello!
Attenzione che se usi un rinverdente o qualche altro micro commerciale inserisci ferro anche con quello, regolati come si deve!!!

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- fabrizio88
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 25/10/16, 16:15
-
Profilo Completo
Re: Ricominciamo! PMDD..
Eccola Il rapporto con demineralizzata è stato 2:1alessio0504 ha scritto:![]()
Sarebbe utile sapere le concentrazioni di calcio e magnesio dell'acqua con cui hai riempito, visto che non hai i test possiamo sfruttare l'etichetta.
Ho inserito il cifo fosforo. Domani misuro e vediamo un po. Dovrei comunque essere tra 0,8 e 1.alessio0504 ha scritto: I PO43- vanno integrati per prima cosa altrimenti si blocca tutto. Andrei almeno a 1ppm.
L'ho usato per il fosforoalessio0504 ha scritto: Il calcolatore fertilizzanti per acquario lo hai mai usato? Direi che, se non lo hai già fatto, è il momento di farci amicizia e calcolare bene le quantità.

Dimenticavo nel post precedente che ho anche il rinverdente liquido della fiorand. In genere mettevo 1 ml a settimana ma probabilmente devo diminuire perchè mi spuntavano delle alghe sui vetri.
Quindi riassumendo:
- oggi inserisco cifo fosforo
- Domani metto magnesio ma quanto? Con 4 o 5 ml dovrei aumentare di un punto il GH
- Dopodomani ferro e rinverdente? Con 0,5 ml di rinverdente dovrei avere circa 0,2 ppm di ferro da tenere in considerazione nel calcolo del ferro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Ricominciamo! PMDD..
Allora se usi il rinverdente e aumenti il ferro di 0,2 già con quello, poi fai il test. Col calcolatore fai il conto per portarlo a 0.4-0.6 col DTPA, se serve. Altrimenti solo rinverdente. Poi vediamo quanto scende ogni 2-3 giorni e ci regoliamo. Eventualmente i sa il calcolatore: il ferro DTPA 6% è proprio il Cifo Ferro Liquido!! 
Il rinverdente è identico a quello dell'articolo? Non facciamo come col ferro in polvere che era molto simile e abbiamo visto dove siamo finiti...
Magnesio partivi da 11,4 ppm che è buono. Non ho capito se hai fatto 2:1 in favore dell'acqua in bottiglia o in favore della demineralizzata. Se pensi al magnesio per il momento fregatene del variare del GH. Non hai usato acqua di rubinetto e sai quanto ne hai. Lascia perdere la regolina KH<GH. Puoi averne 7,6ppm (bottiglia:osmosi=2:1) o 3,8ppm (bottiglia:osmosi=1:2). Usa il calcolatore (fertilizzante prediluito -> solfato di magnesio) e portalo a 8-10ppm considerando da quanto parti. Così non avrai carenze.
Per ora direi che ci siamo, concordi?
Sempre qua sto caro!

Il rinverdente è identico a quello dell'articolo? Non facciamo come col ferro in polvere che era molto simile e abbiamo visto dove siamo finiti...
Magnesio partivi da 11,4 ppm che è buono. Non ho capito se hai fatto 2:1 in favore dell'acqua in bottiglia o in favore della demineralizzata. Se pensi al magnesio per il momento fregatene del variare del GH. Non hai usato acqua di rubinetto e sai quanto ne hai. Lascia perdere la regolina KH<GH. Puoi averne 7,6ppm (bottiglia:osmosi=2:1) o 3,8ppm (bottiglia:osmosi=1:2). Usa il calcolatore (fertilizzante prediluito -> solfato di magnesio) e portalo a 8-10ppm considerando da quanto parti. Così non avrai carenze.
Per ora direi che ci siamo, concordi?
Sempre qua sto caro!

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
- fabrizio88
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 25/10/16, 16:15
-
Profilo Completo
Re: Ricominciamo! PMDD..
Riverdente ho questo della fiorand, dovrebbe essere quello dell'articolo confermi?alessio0504 ha scritto: Il rinverdente è identico a quello dell'articolo? Non facciamo come col ferro in polvere che era molto simile e abbiamo visto dove siamo finiti...
2:1 a favore dell'acqua di bottiglia quindi mettendo 2 ml di magnesio vado a circa 10 ppm.alessio0504 ha scritto: Magnesio partivi da 11,4 ppm che è buono. Non ho capito se hai fatto 2:1 in favore dell'acqua in bottiglia o in favore della demineralizzata. Se pensi al magnesio per il momento fregatene del variare del GH. Non hai usato acqua di rubinetto e sai quanto ne hai. Lascia perdere la regolina KH<GH. Puoi averne 7,6ppm (bottiglia:osmosi=2:1) o 3,8ppm (bottiglia:osmosi=1:2). Usa il calcolatore (fertilizzante prediluito -> solfato di magnesio) e portalo a 8-10ppm considerando da quanto parti. Così non avrai carenze.
I PO43- sono saliti a 1 ppm

Domani metto rinverdente, aspetto qualche ora e faccio il test del ferro, dopo di che integro, se serve con il ferro dtpa

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Ricominciamo! PMDD..
Direi che come inizio va più che bene! 

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- fabrizio88
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 25/10/16, 16:15
-
Profilo Completo
Re: Ricominciamo! PMDD..
Ho messo il ferro e i micro giorno 16/02 portando il ferro a circa 0,7 ppm. Oggi ho fatto nuovamente il test è trovo circa 0,3 ppm.alessio0504 ha scritto:Direi che come inizio va più che bene!
Oggi sono rientrato dopo qualche giorno ed ho trovato queste penso siano alghe filamentose. Che si fa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Elia99 e 3 ospiti