Fotoperiodo nell'arco della giornata
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Giacomo71
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 05/02/17, 23:19
-
Profilo Completo
Fotoperiodo nell'arco della giornata
Ciao ragazzi!
Ho appreso che il fotoperiodo creato dalle luci artificiali medio è di 8/10h giornaliere.
Esempio nel mio caso poichè è lontano dalla finestra ho iniziato alle 09:00 del mattino ho spento alle 15:00 la prima settimana, la seconda alle 15:30 e adesso questa settimana spegnerò alle 16:00 e penso di arrivare alle 17:00 per un totale di 8h.
Un conoscente mi ha comunicato che accende alle 15:00 fino alle 23:00 per ammirarlo la sera, ma sommate alle ore di luce -Naturale- diurna non sono troppe ore, parlo non solo per le piante ma anche per i pesci.
Quale è secondo voi il giusto equilibrio tra ore di luce naturale e artificiale?
Ho appreso che il fotoperiodo creato dalle luci artificiali medio è di 8/10h giornaliere.
Esempio nel mio caso poichè è lontano dalla finestra ho iniziato alle 09:00 del mattino ho spento alle 15:00 la prima settimana, la seconda alle 15:30 e adesso questa settimana spegnerò alle 16:00 e penso di arrivare alle 17:00 per un totale di 8h.
Un conoscente mi ha comunicato che accende alle 15:00 fino alle 23:00 per ammirarlo la sera, ma sommate alle ore di luce -Naturale- diurna non sono troppe ore, parlo non solo per le piante ma anche per i pesci.
Quale è secondo voi il giusto equilibrio tra ore di luce naturale e artificiale?
Muto come un pesce!
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Fotoperiodo nell'arco della giornata
Se la luce naturale non è forte e diretta sulla vasca, non si considera.
Al contrario, dove fosse forte e duratura (4/5 ore) potresti anche fare a meno di quella artificiale
Al contrario, dove fosse forte e duratura (4/5 ore) potresti anche fare a meno di quella artificiale

- Maximilian
- Messaggi: 1592
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
Profilo Completo
Re: Fotoperiodo nell'arco della giornata
La luce diurna indiretta però non potrebbe influire favorendo le alghe? 

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Fotoperiodo nell'arco della giornata
Se la vasca è equilibrata, le alghe non crescono nemmeno se le introduci deliberatamenteMaximilian ha scritto:La luce diurna indiretta però non potrebbe influire favorendo le alghe?

Sei curioso?
Leggi qui
http://www.acquariofiliafacile.it/mostr ... 21723.html
- Maximilian
- Messaggi: 1592
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
Profilo Completo
Re: Fotoperiodo nell'arco della giornata
L'avevo gia vista, grande!!
Tu saresti capace di farlo anche con un bicchiere!
Intendevo comunque all'inizio, finchè la vasca non sarà matura, per noi neofiti potrebbe complicare un pochino le cose.



Tu saresti capace di farlo anche con un bicchiere!

Intendevo comunque all'inizio, finchè la vasca non sarà matura, per noi neofiti potrebbe complicare un pochino le cose.

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Fotoperiodo nell'arco della giornata
Ti ringrazio, ma l'ho detto e lo ripeto:Maximilian ha scritto: per noi neofiti potrebbe complicare un pochino le cose.
Quella vasca non è il frutto di scienza ma solo di "coscienza", tranquillamente alla portata di tutti, perché è stata riempita e abbandonata.
La mia presunta abilità, li, non c'entra davvero nulla

All'inizio, piante rapide e galleggianti, niente cambi e un po di pazienza

Le alghe sono arrivate anche in quella vasca, hanno ricoperto tutto il vetro rivolto alla finestra, ma poi, piano piano, sono regredite fino a sparire del tutto

Perchè non dovrebbe accadere lo stesso nella tua?

- Giacomo71
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 05/02/17, 23:19
-
Profilo Completo
Re: Fotoperiodo nell'arco della giornata
......e conoscenza direi!cuttlebone ha scritto:Quella vasca non è il frutto di scienza ma solo di "coscienza",
Bravo ho visto anche io!
Muto come un pesce!
- Maximilian
- Messaggi: 1592
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
Profilo Completo
Re: Fotoperiodo nell'arco della giornata
Certo, ho capito il sistema, ho un laghetto che a primavera diventa verde e impastato di filamentose, ma come partono le ninfee.... \:D/
Giacomo, credo si riferisca alla sua vasca di 50lt appena avviata(correggimi se sbaglio), magari facendo coincidere le ore di luce con le ore di luce naturale nel primo periodo, potrebbe avere una certa "protezione" da questi fenomeni.
Giacomo, credo si riferisca alla sua vasca di 50lt appena avviata(correggimi se sbaglio), magari facendo coincidere le ore di luce con le ore di luce naturale nel primo periodo, potrebbe avere una certa "protezione" da questi fenomeni.

- Piper
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 27/02/14, 15:01
-
Profilo Completo
Re: Fotoperiodo nell'arco della giornata
ho una vasca, senza filtro, vicino alla finestra, che prende circa 2 ore di sole diretto e altre ore di luce naturale indiretta.
ho anche una CFL di 15 watt (la vasca è piccola) accesa per circa 8 ore al giorno, in modo da avere le ore di sole nella parte centrale del fotoperiodo (più o meno). ma siccome torno tardi dal lavoro ho fatto in modo che la luce artificiale si spenga dopo le 8 di sera
sono alla fine del primo mese e non c'è il minimo segnale di alghe
credo che il segreto siano le piante e le mani in tasca. io mi sono riempito la vasca di cerato e galleggianti e stanno sostanzialmente facendo tutto loro
ho anche una CFL di 15 watt (la vasca è piccola) accesa per circa 8 ore al giorno, in modo da avere le ore di sole nella parte centrale del fotoperiodo (più o meno). ma siccome torno tardi dal lavoro ho fatto in modo che la luce artificiale si spenga dopo le 8 di sera
sono alla fine del primo mese e non c'è il minimo segnale di alghe
credo che il segreto siano le piante e le mani in tasca. io mi sono riempito la vasca di cerato e galleggianti e stanno sostanzialmente facendo tutto loro
- Giacomo71
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 05/02/17, 23:19
-
Profilo Completo
Re: Fotoperiodo nell'arco della giornata
Ma anche ai pesci e alle piante se in natura hanno le ore di luce della giornata naturale qui noi gli diamo quella naturale più quella artificiale spesso si arriva alle 15h era questo il nocciolo del mio chiedereMaximilian ha scritto:Certo, ho capito il sistema, ho un laghetto che a primavera diventa verde e impastato di filamentose, ma come partono le ninfee.... \:D/
Giacomo, credo si riferisca alla sua vasca di 50lt appena avviata(correggimi se sbaglio), magari facendo coincidere le ore di luce con le ore di luce naturale nel primo periodo, potrebbe avere una certa "protezione" da questi fenomeni.
Muto come un pesce!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: AlessandroC1 e 7 ospiti