Pagina 1 di 2

Ragazzi.... mi costituisco .... ma non mi pento....

Inviato: 14/02/2017, 16:37
di MassimoAllegra
Ero partito malissimo, pesci rossi e piante di plastica.... poi tutte correzioni in corsa, imparando qui (e anche altrove of course) tantissime cose...

Ora sono mediamente soddisfatto del mio allestimento ma la strada da fare è ancora lunga, a cominciare dal ghiaino colorato che è sul fondo....

Ma cosa c'entra questo con la fertilizzazione..... c'entra, c'entra perchè avevo iniziato con il PMDD ma non è mai scoppiato l'amore...... non capivo le esigenze delle piante, sbagliavo le dosi e come risultato avevo sempre la conducibilità alle stelle e dovevo fare dei cambi d'acqua per riportare a normalità la situazione... proprio il contrario dello scopo del PMDD...

Avevo comprato su Acquariumline una lampada a LED, ma era attinica, blu violenta, per acquari marina e così mi era rimasto questo buono acquisto....

Allora ho provato una linea di fertilizzazione commerciale, la Florido della Equo, evitando il carbonio liquido...... in pratica ho la base + potassio + ferro e magnesio + azoto + zolfo...

Ho iniziato come da bugiardino e sto cominciando un po' a correggere il tiro...e le piante, poco a poco, stanno rinascendo.... probabilmente la maggior diluizione dei prodotti specifici ben si adatta ai principianti....

Il perchè di questo post ? Primo non avevo tanta voglia di lavorare, il secondo è che volevo dirlo, un po' come fosse una chiacchierata con gli amici....

Il terzo che non sempre un prodotto commerciale sia una truffa o una cosa che non funziona.....

Mi Bannate ??? :) :) :)

Re: Ragazzi.... mi costituisco .... ma non mi pento....

Inviato: 14/02/2017, 17:10
di Nijk
MassimoAllegra ha scritto:non sempre un prodotto commerciale sia una truffa o una cosa che non funziona.....
Non penso che il problema sia questo sinceramente.

Con la linea Equo non sei caduto male, si tratta comunque di fertilizzanti, per di più ad elementi separati, i flaconi sono composti chiaramente in modo diverso ma alla base c'è un'approccio alla gestione delle fertilizzazioni molto vicino per esempio al PMDD artigianale, una delle discriminanti maggiori sarà il costo, ma su quello ognuno valuta con le proprie tasche.

Anche per il carbonio liquido vale lo stesso discorso a mio parere, non si tratta di una truffa, si tratta solo di capire da cosa sia composto il prodotto e scegliere se utilizzarlo o meno, al di là della composizione poi in termini di risultati sulle piante può avete effetti visibili ed apprezzabili, ma gli stessi risultati è possibile ottenerli anche facendone a meno, tutto qui.

Ti ho fatto questi due esempi perchè li hai citati ma potremmo parlarne all'infinito, di base è normale che in un mondo come quello dell'acquariofilia ci sia un forte interesse commerciale e che qualunque ditta tiri acqua al suo mulino, sta al consumatore finale saper scegliere e capire cosa acquistare per necessità ma anche per semplice "sfizio", per voglia di provare, l'importante è non credere che per esempio negli attivatori batterici in genere ci siano realmente batteri vivi, ma nemmeno lì si potrebbe parlare di truffa, perché leggendo con attenzione l'etichetta pure in tal caso si capisce che non è realmente così, anche se per attirare l'attenzione c'è scritto batteri a caratteri cubitali in bella evidenza ;)

Re: Ragazzi.... mi costituisco .... ma non mi pento....

Inviato: 14/02/2017, 18:16
di Sini
MassimoAllegra ha scritto: Mi Bannate ??? :) :) :)
Come no! :))

Re: Ragazzi.... mi costituisco .... ma non mi pento....

Inviato: 14/02/2017, 21:18
di MassimoAllegra
Sinceramente ho pensato fino all'ultimo se inserire l'ultimo periodo che poteva sembrare un po' polemico....
Ma così non era lo giuro...era più una riflessione tra amici, se così vi posso considerare, in un forum sempre più pieno di argomenti tecnici - e ben vengano- ma con pochi argomenti filosofici se mi passate il termine...
Quindi non una polemica tra low-cost ed high cost ma una riflessione sul l'approccio alla,fertilizzazione.
Il PMDD, almeno per me non è facile. È questo è un fatto.
Non è facile forse perché ti spinge nella direzione sbagliata del più aggiungo meglio stanno le piante... Ho l'egeria e giù di potassio....
Il protocollo commerciale ha di base un Manuale di istruzioni, più o meno, e li stai....poi correggi con gli elementi separati ma hai una base di partenza e poco per volta inizi a capire.
Capitolo costi. Ragazzi io, purtroppo per me, provengo da hobby al cui confronto un marino da 400 litri con tutta tecnica acquatronica è ancora economico.....
La,fotografia in primis con cui per un obbiettivo potrei fertilizzare ADA per due o tre vite....
O l'hifi per cui i costi hanno raggiunto valori ormai parossistici.
Io francamente non vedo tutto questo divario a favore del home Made. Ho speso quaranta euro, forse qualcosa di meno, e ho calcolato che mi basterà per circa un anno.....se triplico la,dose pensando ad un 200 litri ho una spesa di circa 100 euro l'anno , una spesa che di base può affrontare chiunque abbia in casa un acquario da 200 litri...
La differenza vera, forse, ed è credetemi, forte prerogativa di questo luogo, e' capire quello che si sta facendo....e io per il momento ho ancora bisogno di affidarmi ad un bugiardino....

Re: Ragazzi.... mi costituisco .... ma non mi pento....

Inviato: 14/02/2017, 22:08
di Sini
Massimo, dammi retta:

rilassati, segui il bugiardino ed aggiornaci!

Ci interessa sapere come va!

Re: Ragazzi.... mi costituisco .... ma non mi pento....

Inviato: 14/02/2017, 22:42
di DxGx
Da quello che ho imparato io, l'importante è che i fertilizzanti siano a componenti separati, poi se usi il potassio del PMDD o il potassio Sachem o Equo... le piante mica leggono la marca :))

Quindi non infrangi nessuna regola :-bd

L'importante è non mischiare protocolli diversi (nella maggior parte dei casi). ;)

Re: Ragazzi.... mi costituisco .... ma non mi pento....

Inviato: 15/02/2017, 13:57
di Nijk
MassimoAllegra ha scritto:Sinceramente ho pensato fino all'ultimo se inserire l'ultimo periodo che poteva sembrare un po' polemico....
... ma in effetti risulta essere quello vero motivo di discussione, mi riferisco alla parola "truffa", io l'ho letto come un modo per spiegare il perchè del tuo topic, non vedo la polemica :-?
MassimoAllegra ha scritto:Il PMDD, almeno per me non è facile. È questo è un fatto.
Posso capire che risulti difficile e "scomodo" da mettere in pratica, te lo dice uno che in genere utilizza un solo flacone ... al massimo due, e in genere linee commerciali.
MassimoAllegra ha scritto:Non è facile forse perché ti spinge nella direzione sbagliata del più aggiungo meglio stanno le piante... Ho l'egeria e giù di potassio....
Oggettivamente questo però lo andrai a fare nel tempo anche con il protocollo Equo che hai appena preso, mi è sembrato di capire che anche quello è un fertilizzante ad elementi separati, certamente all'inizio farai come da libretto di istruzioni, nel tempo poi ti accorgerai che nel tuo caso probabilmente le quantità dovranno essere modificate ed adattate alla tua vasca e alle tue piante.
Mi spiego meglio, al di là della tipologia e della quantità delle piante presenti, che pure fà la differenza, magari nel tuo caso con 30w di luce su 80 litri ti accorgerai che per esempio potrai fare a meno di inserire azoto e fosforo perchè non hai una crescita particolarmente veloce, oppure potrebbe capitare che deciderai di riempire l'acquario di egeria densa ed avrai bisogno di maggiori quantità di potassio.
Hai scelto un prodotto, non l'ho mai provato e non ho elementi di valutazione, mi limito a leggere le composizioni dei vari flaconi e lo vedo molto simile alla linea Seachem, quasi una copia direi, starà a te valutarlo nel migliore dei modi e per farlo comunque il metro di valutazione saranno le piante.
MassimoAllegra ha scritto:Capitolo costi. Ragazzi io, purtroppo per me, provengo da hobby al cui confronto un marino da 400 litri con tutta tecnica acquatronica è ancora economico.....
La,fotografia in primis con cui per un obbiettivo potrei fertilizzare ADA per due o tre vite....
O l'hifi per cui i costi hanno raggiunto valori ormai parossistici.
Io francamente non vedo tutto questo divario a favore del home Made.
Il discorso dei costi è condivisibile, non tutte le ditte chiedono un rene per dei fertilizzanti, è vero questo, come però è vero pure che un fertilizzante fatto in casa costa meno, queste sono due verità.
Un hobby che ti prende però a volte ti porta anche a sperimentare, a trovare soluzioni alternative, a fare qualcosa di diverso anche solo per il semplice gusto di dire "La plafoniera del mio acquario l'ho fatta da solo ed è molto performante", piccole soddisfazioni che non si possono negare a qualcuno, prendila semplicemente così, nessuno dice che, per esempio, un impianto di CO2 artigianale sia migliore di uno di marca, ma è dimostrato che, volendo, si può fare in casa con materiale comunemente reperibile.
Per me, per te e per chi è appassionato di acquari credo sia interessante sapere che si può fare, tutto qui, e se c'è stato qualcuno, capace, che non solo ha capito che la CO2 o anche il fertilizzante è utile alle piante ma che ha addirittura speso tempo ed energie per capire come funzionano le cose e come fare per produrle da se non può non essere interessante leggere di cosa si tratta, appunto perchè noi che ci leggiamo abbiamo una forte passione in comune.
Che poi si decida di fare diversamente è un'altro discorso, anche solo per una questione di comodità e non per soldi, ma prova a pensare che probabilmente nemmeno chi ha inventato o perfezionato il PMDD lo ha fatto per risparmiare quei 10 euro irrilevanti, ma magari solo per semplice curiosità, prova a vederla così ;)
E' da considerare inoltre che, spesso, proprio grazie alle varie sperimentazioni artigianali anche le aziende del settore prendono spunto per migliorare i propri prodotti seguendo la tendenza del momento, pensa un attimo ai LED, che nel dolce fino a poco tempo fa erano off limits per una mera questione di costi, e a quanti negli ultimi recenti anni si sono ingegnati per riuscire a farsela da se una plafoniera, ora più o meno tutte le marche producono plafoniere a LED anche abbastanza abbordabili per dolce.
La truffa in un mercato libero e concorrenziale non può esserci, nessuno ci impone di comprare questo o quel prodotto ... parlavi di ADA.
E' una colpa la loro quella di avere agganciato un mercato di nicchia tale da potersi permettere di vendere un filtro esterno a 600 euro? Non credo proprio, liberi di farlo e noi liberi di capire che al di là dell'estetica ( oggettivamente molto bello, parlo del Super Jet ) è sufficiente spendere fino a dieci volte in meno per un filtro di pari efficacia.
Comprare poi il Super Jet ADA non equivale ad "essere stati truffati", vuol dire solo che ti vuoi togliere uno sfizio e che ti piace, e gli "sfizi" costano, ma questo vale per tutte le passioni, come hai fatto notare giustamente tu.
MassimoAllegra ha scritto:La differenza vera, forse, ed è credetemi, forte prerogativa di questo luogo, e' capire quello che si sta facendo....e io per il momento ho ancora bisogno di affidarmi ad un bugiardino....
Ti faccio una provocazione, secondo te la Equo ha avuto la capacità di creare una linea perfettamente adatta al tuo acquario? Di capire esattamente di quanto potassio, di quanto ferro, di quanto azoto ecc hanno bisogno le tue piante?
Non penso ... il bugiardino è stato pensato per soddisfare quante più vasche possibili e quanti più clienti possibili, le dosi sono state pensate per cercare di fare in modo di assicurare alle piante tutti gli elementi di cui hanno bisogno, a fine settimana poi con il cambio ( anche abbondante ) eliminerai gli eccessi, questo è, ma in generale questo è con tutte le ditte che producono fertilizzanti.
Ciò però non vuol dire però che tu anche se rilevi i nitrati a 50 in vasca dovrai inserire ugualmente N7 della equo, perchè è inutile e potenzialmente potrebbe rivelarsi perfino dannoso, importante è solo capire questo passaggio, poi se alla fine, per esempio, il potassio lo paghi 1 euro o 10 euro non conta più di tanto :-h

Re: Ragazzi.... mi costituisco .... ma non mi pento....

Inviato: 15/02/2017, 16:32
di giampy77
:-s Guarda Massimo, pur rimanendo nella chiacchierata, dico la mia ( tranquillo Sax :ymdevil: )
La differenza tra il PMDD ed un protocollo di fertilizzazione commerciale é sostanzialmente, il primo é un metodo, si puo adattare a qualsiasi vasca, di qualsiasi dimensione con qualsiasi pianta al suo interno (anche se qualcuno dice che andrebbe ampliato) perché fertilizzi a seconda di quello che ti dicono le piante/conduttimetro o altri dati, il secondo dice di mettere un tot di ml ogni litro di acqua dell'acquario e basta, non curandosi di che piante hai ne in che condizioni sono, insomma come dice Nijk fanno un fertilizzante che è uguale per tutti.
MassimoAllegra ha scritto:Non è facile forse perché ti spinge nella direzione sbagliata del più aggiungo meglio stanno le piante...
Beh é l'errore che si commette quando non si é ancora appreso bene il funzionamento del PMDD, perché se dosi in modo che le tue piante consumano tutto quello che metti, la tua conducibilità sale di 20 μs al mese e per fare un cambio d'acqua ci metti un'anno ;) Certo ci va un po per capirlo, ma almeno il PMDD ti induce a raggionarne molto di più di un fertilizzante a dose foglietto illustrativo.
MassimoAllegra ha scritto:ho una spesa di circa 100 euro l'anno , una spesa che di base può affrontare chiunque abbia in casa un acquario da 200 litri...
Ognuno ha il suo Baget e quindi é giusto che lo amministri come vuole, ma con 100 euro di PMDD ci faccio la scorta per uttto il forum, capisci che la differenza per le mie tasche e molta, non trovi?
DxGx ha scritto:poi se usi il potassio del PMDD o il potassio Sachem o Equo... le piante mica leggono la marca
No Daniele la marca le piante non la riconoscono e come dici tu se Massimo vuole usare quel Potassio non infrange nessuna regola, nemmeno le nostre che siamo gli "eretici" :-? del mondo dell'acquariofilia :)) pero sono sicuro che si accorgono che mettera un solfato di potassio invece che un nitrato, che lo condizionerà a fare cambi settimanali per togliere gli eccessi che si formeranno.

MassimoAllegra ha scritto:Mi Bannate ???
:-? 3...2...1...

No dai aspetto la fine del topic per vedere se ti redimi oppure no =)) =)) =))

Re: Ragazzi.... mi costituisco .... ma non mi pento....

Inviato: 15/02/2017, 16:37
di MassimoAllegra
Nijk ha scritto: :-h
Bel post... non lo riporto tutto ma credo che gli spunti di riflessione siano molteplici...
Per prima cosa... io chiamo l'elettricista per cambiare la lampadina.... quindi il fai da te non è proprio nelle mie corde...

Seconda eresia... io per il momento sto programmando i cambi d'acqua...insomma sto tornando un po' indietro, per poter poi forse un giorno ripartire con il piede giusto...

Questo non è un forum per principianti, parafrasando il titolo di un bellissimo film..... ma fermi con le mazze, mi spiego....
Qua c'è gente, magari anche al primo acquario, ma con una forma mentis già aperta...
Ma a questa gestione della vasca, la gestione "facile" ci puoi arrivare, o meglio io ci riuscirei ad arrivare solo dopo aver fatto un percorso canonico....
Faccio un esempio con la ristorazione, altra mia passione, non è che puoi andare a cena da Bottura o da un Cracco (specialmente quest'ultimo) se hai sempre cenato in trattoria...semplicemente ti mancano gli strumenti...

Io ho bisogno di fare i cambi dell'acqua, per capire a cosa servono, come reagisce l'acquario e solo da lì poter partire per cercare di intervenire per diradarli.... anche se poi, tutto sommato, non è che se li fai e non ti pesa ci sia chissà quale problema...

Qua ci sono tanti giovani, tante menti fresche che hanno voglia di sperimentare, di capire ..... ed è una bellissima cosa...

Io sono ancora fermo a metà del guado.... tra acquario come ecosistema in miniatura e bel quadretto da ammirare...

Per quanto riguarda i costi, invece, sembra trasparire più il "guarda quanto ho risparmiato" al "guarda che bravo l'ho fatto io"

Invece mi sembra di poter dire che, ADA a parte, che ha un suo senso e una sua filosofia, tutte le altre azienda propongano prodotti validi a prezzi più che giustificati e soprattutto abbordabili....

Io che come dicevo sopra sono una bestia del fai da te per aumentare l'illuminazione ho preso i tubi LED della Sera, che sono stagni, e li ho attaccati al coperchio con due ventose e un po' di ciano acrilato.... un tubo costa trenta euro e con l'alimentatore puoi attaccare sino a tre tubi....

Mi sembra un prezzo più che equo per un prodotto fatto bene...

Comunque, per il momento la fertilizzazione commerciale, sembra proseguire bene.... :D

Re: Ragazzi.... mi costituisco .... ma non mi pento....

Inviato: 15/02/2017, 16:49
di MassimoAllegra
giampy77 ha scritto: Ognuno ha il suo Baget e quindi é giusto che lo amministri come vuole, ma con 100 euro di PMDD ci faccio la scorta per uttto il forum, capisci che la differenza per le mie tasche e molta, non trovi?
Ecco, no, mi spiace, non trovo
Perchè Tu non devi fertilizzare tutti gli acquari di AF ma solo i tuoi e quindi quel risparmio sarebbe fine a se stesso....
E' proprio questo il ragionamento che non condivido.... con il rinverdente vado avanti una vita .... con il Seachem solo un anno..... ma non mi serve andare avanti una vita... e il risparmio non è tale da spingermi a usare una cosa che ha dei limiti.....vi va bene che, visti gli acquari, il PMDD per chi lo sa usare, funziona da Dio :D :D