Eliminare bba molto diffuse

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Eliminare bba molto diffuse

Messaggio di vanex_vanex » 15/02/2017, 8:27

Ciao!
Qualche giorno fa ho aperto un topic (suppongo siano ciano che fare) credendo di avere un'invasione di ciano nella Bettiera. Invece sembrerebbero bba!
Come consigliatomi ho fatto 4 gg di terapia del buio ma non mi sembra sia cambiato molto.
Volevo quindi sapere come fare per ripulire un po' la vasca.

Questa è la situazione della vasca (le foto sono tutte pre terapia del buio ma poco cambia) :
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Questi I valori della vasca:
Temperatura 25°
pH 7
KH 4,4
GH 6,8
Nitriti 0
Nitrati 0

Che spiegano secondo me la proliferazione delle bba (senza Nitrati I fosfati non vengono assorbiti e quindi pur non avendo il test per misurato credo che ce ne sia in abbondanza in vasca).
Come flora ho ceratophyllum, Cryptocoryne, anubias e microsorum. Come fauna, un Betta e 8 rasbore.

Come procedo? Oggi riaccendo la luce ma fotoperiodo ridotto a 4 ore.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Eliminare bba molto diffuse

Messaggio di FedericoF » 15/02/2017, 8:36

vanex_vanex ha scritto:Come procedo? Oggi riaccendo la luce ma fotoperiodo ridotto a 4 ore.
Alza un po' i nitrati.
Io proverei con un cambio, ma dipende quanti nitrati ha la tua acqua.
Comunque hai troppi fosfati, c'è chi direbbe che non son troppi, ma se le piante son bloccate se li pappano tutti le BBA ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Eliminare bba molto diffuse

Messaggio di GiuseppeA » 15/02/2017, 8:50

vanex_vanex ha scritto:fosfati non vengono assorbiti e quindi pur non avendo il test per misurato credo che ce ne sia in abbondanza in vasca).
Come li introdurresti?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Re: Eliminare bba molto diffuse

Messaggio di vanex_vanex » 15/02/2017, 13:26

FedericoF ha scritto:
vanex_vanex ha scritto:Come procedo? Oggi riaccendo la luce ma fotoperiodo ridotto a 4 ore.
Alza un po' i nitrati.
Io proverei con un cambio, ma dipende quanti nitrati ha la tua acqua.
Comunque hai troppi fosfati, c'è chi direbbe che non son troppi, ma se le piante son bloccate se li pappano tutti le BBA ;)
Purtroppo alzare i nitrati col cambio d'acqua la vedo dura perché i cambi li faccio con Acqua d'osmosi, in quanto l'acqua del rubinetto è troppo dura per il Betta e co.
In quest'altro topic nitrati zero avevo provato a sbriciolare una piccola parte di stick npk in vasca, ma essendo la vasca giovane (avviata il 16/12 e senza filtro) mi sono trovata coi nitriti.
Altre idee?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Eliminare bba molto diffuse

Messaggio di cuttlebone » 15/02/2017, 13:36

vanex_vanex ha scritto:mi sono trovata coi nitriti.
Se ti trovi con nitriti e Nitrati in eccesso, è probabile che ti manchi altro...
Prova con una dose di rinverdente per vedere cosa succede.
L'uso di acqua di osmosi spesso impoverisce la vasca...

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Re: Eliminare bba molto diffuse

Messaggio di vanex_vanex » 15/02/2017, 18:37

cuttlebone ha scritto: Prova con una dose di rinverdente per vedere cosa succede.
L'uso di acqua di osmosi spesso impoverisce la vasca...
Non avendo il rinverdente, userei l'Easy-Life Profito (che invece ho), ho letto in un altro topic dedicato ai microelementi
Diego ha scritto:Un'alternativa, è l'Easy-Life Profito, che alcuni usano in sostituzione del rinverdente, che contiene microelementi, ferro e potassio. Il potassio è poco e quasi certamente bisognerà integrarlo. Il ferro è o gluconato o solfato, quindi rimane pochissimo in sospensione (somministrazione giornaliera). Non contiene fosforo e azoto. Costa poco, in proporzione agli altri prodotti.
Comunque anche in occasione della comparsa dei nitriti, i nitrati si erano alzati pochissimo, per poi tornare subito a zero. :-\

Nel frattempo devo pulire e cercare di togliere queste alghe?

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Re: Eliminare bba molto diffuse

Messaggio di vanex_vanex » 18/02/2017, 18:03

Alla fine ho optato per il reset totale, così facendo ho scoperto un bel po' di focolai di ciano che ho provveduto ad aspirare.
Ora ho pulito quasi tutto. Spero non compaiano subito nuovamente Alghe. (I nitrati continuano ad essere zero).

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Eliminare bba molto diffuse

Messaggio di FedericoF » 18/02/2017, 18:10

vanex_vanex ha scritto:Alla fine ho optato per il reset totale, così facendo ho scoperto un bel po' di focolai di ciano che ho provveduto ad aspirare.
Ora ho pulito quasi tutto. Spero non compaiano subito nuovamente Alghe. (I nitrati continuano ad essere zero).
In che senso reset totale? @-) #-o
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Re: Eliminare bba molto diffuse

Messaggio di vanex_vanex » 18/02/2017, 18:25

FedericoF ha scritto: In che senso reset totale? @-) #-o
Ho tirato fuori tutte le piante (anubias, Cryptocoryne, microsorum e ceratophyllum) e con molta pazienza le ho pulite una ad una sotto acqua corrente (con l'aiuto anche di acqua ossigenata).
Ho anche pulito gli arredi (legni, rocce e le foglie di quercia) e aspirato i ciano. Avendo aspirato ho fatto inevitabilmente un cambio d'acqua. Poi ho risistemato tutto in vasca.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Eliminare bba molto diffuse

Messaggio di FedericoF » 19/02/2017, 8:12

vanex_vanex ha scritto:
FedericoF ha scritto: In che senso reset totale? @-) #-o
Ho tirato fuori tutte le piante (anubias, Cryptocoryne, microsorum e ceratophyllum) e con molta pazienza le ho pulite una ad una sotto acqua corrente (con l'aiuto anche di acqua ossigenata).
Ho anche pulito gli arredi (legni, rocce e le foglie di quercia) e aspirato i ciano. Avendo aspirato ho fatto inevitabilmente un cambio d'acqua. Poi ho risistemato tutto in vasca.
Ok l'ultimo che ha fatto così ora ha ancora più alghe e le piante morte. Non scrive nel forum.
Ti auguro migliore fortuna. Parti da fotoperiodo ridotto e controlla i valori, se questi prima avevano favorito le alghe non è detto che non lo rifacciano.
Metodo un po' drastico ma se non ricompaiono i ciano dovresti farcela.
Ti consiglio di aprire un topic in fertilizzazione e fertilizzare pochissimo e a modo.
Tienici aggiornati anche qua!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti