Avvio acquario e piante sofferenti...fertilizzo?
Inviato: 16/02/2017, 3:12
Ho avviato il mio primo acquario il 10/2 (descrizione qui: http://www.acquariofiliafacile.it/mostr ... 24926.html). Premetto che data la mia esperienza praticamente nulla ho tantissimi dubbi su come interpretare il comportamento delle piante. Al netto di quelle che sembrano andare bene, quelle che sembrano presentare problemi sono le seguenti
Heteranthera Zosterifolia Arrivata in pessime condizioni, in vitro, in buona parte gli steli avevano le radici tipo marcie, e a malapena si distingueva la parte superiore della pianta da quella inferiore.
Dei diversi steli piantati solo uno mi sembra che si sia ripreso bene (la pianta cresce, anche se non tanto, e la parte superiore della pianta è di un verde chiaro). Le altre rimangono per la maggior parte abbastanza scure e le nuove parti in verde chiaro sono solo piccole porzioni. Inoltre si notano radici avventizie
- Come faccio a capire quali steli sono da buttare e quali ha senso tenere? Se fino ad adesso uno stelo non ha mostrato segni di crescia e rimanere verde scuro posso rimuoverlo?
Hemianthus Callitrichoides La maggior parte dei cespuglietti piantati presenta un mix di foglionine marcie e foglioline vive (vecchie o nuove). Come potete vedere nella seconda foto ci sono alcuni cespugli che credo siano stati attaccati da filamentose (o per lo meno vedevo dei filamenti attaccati) e sembrano per la quasi totalità morti, ma presentano anche delle micro foglioline nuove.
- Come mi comporto? Come faccio a capire quali mazzetti ha senso levare e quali no?
Staurogyne Repens Anche qui piante arrivate in pessimo stato, le foglie erano già deperite. Piantate in acquario hanno praticamente perso tutte le foglie che avevano. Molto lentamente ne stanno gettando di nuove. Ci sono alcuni steli che sono rimasti senza foglie (vedi foto): ha senso tenerli?
Althernantera Reineckii Gran parte delle foglie presenti si sono erose in acqua, altre sono cadute. La pianta presenta alcune radici avventizie
Limnophila Sessiliflora
Una delle poche piante che si è adattata subito, cresce abbastanza bene, presenta alcune radici avventizie
Bacopa caroliniana Anche in questo caso gran parte delle foglie presenti si sono sciolte, molto lentamente ne stanno nascendo di nuove
Rotala rotundifolia La pianta è praticamente ferma. Non mi sembra dare grandi segni di adattamento. Presenta delle radici avventizie
Microsorum pteropus
Non sono nate nuove foglie, sulle foglie già presenti sono comparese venature o porzioni nere
Anubias nana Non hanno sofferto particolarmente. Segnalo solo:
- Una foglia tendente al giallo (è arrivata già così)
- Una foglia su cui è comparsa una macchia scura:
Hygrophila difformis
Non sembra avere problemi, pèrò continua a crescere nella forma emersa...
I valori dell'acqua sono:
pH 6,5 - 7?
KH 5
GH 10
NO2- = 0,5
NO3- = 10
PO43- = 0
NH4 = 0,1
Fe = 0,05
Conduttività = c.a. 300
Ciò detto, come mi conviene procedere? Può avere senso iniziare a fertilizzare? Se si, con che dosi?
Heteranthera Zosterifolia Arrivata in pessime condizioni, in vitro, in buona parte gli steli avevano le radici tipo marcie, e a malapena si distingueva la parte superiore della pianta da quella inferiore.
Dei diversi steli piantati solo uno mi sembra che si sia ripreso bene (la pianta cresce, anche se non tanto, e la parte superiore della pianta è di un verde chiaro). Le altre rimangono per la maggior parte abbastanza scure e le nuove parti in verde chiaro sono solo piccole porzioni. Inoltre si notano radici avventizie
- Come faccio a capire quali steli sono da buttare e quali ha senso tenere? Se fino ad adesso uno stelo non ha mostrato segni di crescia e rimanere verde scuro posso rimuoverlo?
Hemianthus Callitrichoides La maggior parte dei cespuglietti piantati presenta un mix di foglionine marcie e foglioline vive (vecchie o nuove). Come potete vedere nella seconda foto ci sono alcuni cespugli che credo siano stati attaccati da filamentose (o per lo meno vedevo dei filamenti attaccati) e sembrano per la quasi totalità morti, ma presentano anche delle micro foglioline nuove.
- Come mi comporto? Come faccio a capire quali mazzetti ha senso levare e quali no?
Staurogyne Repens Anche qui piante arrivate in pessimo stato, le foglie erano già deperite. Piantate in acquario hanno praticamente perso tutte le foglie che avevano. Molto lentamente ne stanno gettando di nuove. Ci sono alcuni steli che sono rimasti senza foglie (vedi foto): ha senso tenerli?
Althernantera Reineckii Gran parte delle foglie presenti si sono erose in acqua, altre sono cadute. La pianta presenta alcune radici avventizie
Limnophila Sessiliflora
Una delle poche piante che si è adattata subito, cresce abbastanza bene, presenta alcune radici avventizie
Bacopa caroliniana Anche in questo caso gran parte delle foglie presenti si sono sciolte, molto lentamente ne stanno nascendo di nuove
Rotala rotundifolia La pianta è praticamente ferma. Non mi sembra dare grandi segni di adattamento. Presenta delle radici avventizie
Microsorum pteropus
Non sono nate nuove foglie, sulle foglie già presenti sono comparese venature o porzioni nere
Anubias nana Non hanno sofferto particolarmente. Segnalo solo:
- Una foglia tendente al giallo (è arrivata già così)
- Una foglia su cui è comparsa una macchia scura:
Hygrophila difformis
Non sembra avere problemi, pèrò continua a crescere nella forma emersa...
I valori dell'acqua sono:
pH 6,5 - 7?
KH 5
GH 10
NO2- = 0,5
NO3- = 10
PO43- = 0
NH4 = 0,1
Fe = 0,05
Conduttività = c.a. 300
Ciò detto, come mi conviene procedere? Può avere senso iniziare a fertilizzare? Se si, con che dosi?