limitare le alghe prima di...
Inviato: 18/02/2017, 17:49
Ciao!
Come detto qui: Carenze..si! Ma cosa!? ho cominciato a fertilizzare, avviare la CO2 ottenendo dei risultati "notevoli" (almeno per le mie aspettative di acquariofilo dell'ultima ora...
). Nonostante questo sto verificando:
una proliferazione (seppur agli inizi) di filamentose e forse qualche GDA che ho rimosso con spugnetta dai vetri, me che hanno attaccato la Bacopa;
un pallido tentativo di qualche BBA sulle foglie della Cryptocoryna;
qualche ciano, ma nella parte del sub strato "esposta" alla luce ambiente.
E' evidente che ci sia uno squilibrio, ma non riesco a capire cosa...
I valori di oggi sono:
NO3- 50;
NO2- 0
GH tra 7 e 14
KH tra 3 e 6
uso le strisce della JBL e non sono sicuro dell'interpretazione dei colori...
pH a 7 (da pH metro);
PO43- a 2,5 mg/litro;
EC 549 ( + 100 µS/cm in 2 giorni!!)
doso CO2 da lieviti a gel, ma non riesco a contare le bolle, quindi cerco di seguire il calcolatore per il quale "sono ancora carente, cioè a 18mg/litro.
ho fatto un cambio con osmosi il 14.02 (6/30 litri cioè il 20%) per cercare di abbassare la conducibilità (sempre più vicina a 600 µS/cm).
la prima cosa che mi preme è:
come faccio a fare regredire le alghe?! è solo da tenere le mani in tasca o...no?!
la seconda: sono nel posto giusto o vado in chimica?!
Come detto qui: Carenze..si! Ma cosa!? ho cominciato a fertilizzare, avviare la CO2 ottenendo dei risultati "notevoli" (almeno per le mie aspettative di acquariofilo dell'ultima ora...

una proliferazione (seppur agli inizi) di filamentose e forse qualche GDA che ho rimosso con spugnetta dai vetri, me che hanno attaccato la Bacopa;
un pallido tentativo di qualche BBA sulle foglie della Cryptocoryna;
qualche ciano, ma nella parte del sub strato "esposta" alla luce ambiente.
E' evidente che ci sia uno squilibrio, ma non riesco a capire cosa...
I valori di oggi sono:
NO3- 50;
NO2- 0
GH tra 7 e 14
KH tra 3 e 6
uso le strisce della JBL e non sono sicuro dell'interpretazione dei colori...
pH a 7 (da pH metro);
PO43- a 2,5 mg/litro;
EC 549 ( + 100 µS/cm in 2 giorni!!)
doso CO2 da lieviti a gel, ma non riesco a contare le bolle, quindi cerco di seguire il calcolatore per il quale "sono ancora carente, cioè a 18mg/litro.
ho fatto un cambio con osmosi il 14.02 (6/30 litri cioè il 20%) per cercare di abbassare la conducibilità (sempre più vicina a 600 µS/cm).
la prima cosa che mi preme è:
come faccio a fare regredire le alghe?! è solo da tenere le mani in tasca o...no?!
la seconda: sono nel posto giusto o vado in chimica?!
