Pagina 1 di 2
Problemi con CO2 Fai da te
Inviato: 19/02/2017, 15:51
di PierluigiManetti
Salve, ho avuto un problema con la CO2 fai da te ad acido citrico e bicarbonato. La pressione nella norma, circa 30-40 Bolle al minuto. Dopo poche ore ho notato che i pesci ( Cardinali ) si sono avvicinati al pelo dell'acqua boccheggiando.
Ho fatto subito un cambio d'acqua e tutto e' tornato nella norma. Ovviamente ho tolto la CO2.
Volevo sapere da cose potesse dipendere perchè vedo che in molti utilizzano questo metodo o quello con lieviti con ottimi risultati. Non capisco dove posso aver sbagliato o cosa possa essere successo!!!
Ho avuto una bombola per 4 anni, poi una volta finita mi e' stato detto di fare attenzione alla pressione di queste bombole.
Re: Problemi con CO2 Fai da te
Inviato: 19/02/2017, 16:02
di Monica
Pierluigi ciao

ma le 30/40 bolle per portare il pH a?
Re: Problemi con CO2 Fai da te
Inviato: 19/02/2017, 17:26
di PierluigiManetti
Il pH dell'acqua di rubinetto e' di 8. il mio intento principale e' fornire alle piante la giusta concentrazione di CO2. Non sono mai riuscito comunque a portarla a 7. Sempre un pochino sopra.
Re: Problemi con CO2 Fai da te
Inviato: 19/02/2017, 17:27
di Diego
Quanto è il KH?
Cosa usi per diffondere la CO2?
Re: Problemi con CO2 Fai da te
Inviato: 19/02/2017, 18:35
di PierluigiManetti
Il KH e' 5, ho misurato più volte non solo oggi ma anche in passato ed oscilla tra 5 e 6. Negli ultimi mesi e' 5.
Il diffusore e' questo

Re: Problemi con CO2 Fai da te
Inviato: 20/02/2017, 10:50
di DxGx
Il problema non è la CO2 fai da te, ma la quantità di CO2 che eroghi.
Quanti litri è l'acquario?
Re: Problemi con CO2 Fai da te
Inviato: 20/02/2017, 11:02
di PierluigiManetti
Ho misurato di nuovo i valori ed ho KH 5 pH 7.5.
Erogavo circa 30-40 bolle al minuto, sono tante ? Dovrei eventualmente diminuire e fare di nuovo i controlli ? Dopo quanto tempo più o meno dall'inizio dell'erogazione ?
Inoltre vorrei sapere se questi gas prodotti dalla reazione sono in qualche modo dannosi, la CO2 rimane quella ma ci sono altre sostanze che possono sprigionarsi ? L'acido citrico in sè quanto può far male ?
L'acquario e' un Rio 125, in totale meno di 100L netti.
Re: Problemi con CO2 Fai da te
Inviato: 20/02/2017, 11:10
di Diego
PierluigiManetti ha scritto:Erogavo circa 30-40 bolle al minuto, sono tante ?
Non conta il numero di bolle erogate ma quanta CO
2 si scioglie in acqua.
Per determinare tale valore è necessario eseguire due test del pH e un test del KH, come dettagliatamente spiegato a pagina 2 di questo articolo:
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
PierluigiManetti ha scritto:Inoltre vorrei sapere se questi gas prodotti dalla reazione sono in qualche modo dannosi, la CO2 rimane quella ma ci sono altre sostanze che possono sprigionarsi ? L'acido citrico in sè quanto può far male ?
È ragionevolmente "pulita" la CO
2 in uscita. Nessun pericolo
Re: Problemi con CO2 Fai da te
Inviato: 20/02/2017, 11:39
di PierluigiManetti
Quindi che cosa mi consigli di provare ? Cioè inizio con ipoteticamente 10 bolle, dopo quanto faccio il primo test ? 1 ora ?
Ragionevolmente pulita in che senso ? Se fosse anche un minimo pericolosa, che sprigioni delle sostanze i primi a subirne sarebbero i pesci giusto ?
Re: Problemi con CO2 Fai da te
Inviato: 20/02/2017, 11:58
di Diego
PierluigiManetti ha scritto:Cioè inizio con ipoteticamente 10 bolle, dopo quanto faccio il primo test ? 1 ora ?
Puoi iniziare con una bolla ogni 10 litri, poi regoli (quasi sicuramente la regolazione iniziale non andrà bene).
PierluigiManetti ha scritto:Se fosse anche un minimo pericolosa, che sprigioni delle sostanze i primi a subirne sarebbero i pesci giusto ?
Si usa da decenni questo metodo e l'unico danno fatto è stata una eccessiva erogazione di CO
2. Quindi non colpa del metodo in sé
Vai tranquillo con l'uso