Supporto acquario artigianale in ferro e legno
Inviato: 22/02/2017, 13:05
ciao a tutti,
come già scritto nel topic della vasca, ho acquistato di recente un supporto realizzato artigianalmente in ferro.
apro un nuovo topic e riporto ciò che c'era già nel vecchio:
questo è il supporto, mi converrebbe metterci due rinforzi centrali? l'acquario poggia solo sui bordi esterni tramite la sua struttura in plastica, vi sembra una soluzione appropriata o bisogna metterci le mani? (ho il saldatore quindi nessun problema). inoltre sto pensando di verniciare i legni bianchi e ricavare dal pannello centrale due ante.
Silver ha risposto:
la struttura è realizzata in scatolato (le gambe) e pezzi a L per il supporto, da 5mm di spessore.
misura 117*37, altezza 70.
l'idea di silver penso sia come nello schizzo allegato:
potrei aggiungere una traversa centrale per supportare meglio il legno al centro (parti arancio quelle da aggiungere).
il materiale che ho a disposizione e penso vada bene sono pali a T sempre da 5mm di spessore. inoltre per la tavola di legno pensavo di usare quelle gialle che si usano per fare le gettate di cemento, ovviamente verniciata. dovrei averne una già in casa. sono sicuro della tenuta perchè le ho usate per costruire un soppalco. altrimenti come suggerito da silver potrei comprare del compensato, ma penso costi molto di più.
come già scritto nel topic della vasca, ho acquistato di recente un supporto realizzato artigianalmente in ferro.
apro un nuovo topic e riporto ciò che c'era già nel vecchio:
questo è il supporto, mi converrebbe metterci due rinforzi centrali? l'acquario poggia solo sui bordi esterni tramite la sua struttura in plastica, vi sembra una soluzione appropriata o bisogna metterci le mani? (ho il saldatore quindi nessun problema). inoltre sto pensando di verniciare i legni bianchi e ricavare dal pannello centrale due ante.
Silver ha risposto:
aggiungo qualche dettaglio.Silver21100 ha scritto:Per come la vedo io , metterei due piantane centrali che oltre a rinforzare ulteriormente il tutto , quella anteriore fungerà da battuta per due eventuali ante che male non starebbero.
Per quanto riguarda la base d'appoggio ,mi sentirei più tranquillo se la vasca appoggiasse su una superficie continua e non solo sui bordi ... Magari su una bella tavola di multistrato marino di generoso spessore.
la struttura è realizzata in scatolato (le gambe) e pezzi a L per il supporto, da 5mm di spessore.
misura 117*37, altezza 70.
l'idea di silver penso sia come nello schizzo allegato:
potrei aggiungere una traversa centrale per supportare meglio il legno al centro (parti arancio quelle da aggiungere).
il materiale che ho a disposizione e penso vada bene sono pali a T sempre da 5mm di spessore. inoltre per la tavola di legno pensavo di usare quelle gialle che si usano per fare le gettate di cemento, ovviamente verniciata. dovrei averne una già in casa. sono sicuro della tenuta perchè le ho usate per costruire un soppalco. altrimenti come suggerito da silver potrei comprare del compensato, ma penso costi molto di più.