Pagina 1 di 1

Valori acquedotto.

Inviato: 22/02/2017, 18:54
di darietto
Ciao a tutti, che ne dite di questi valori dell'acqua di rubinetto? Quali pesci potrebbero trovarcisi bene? Ovviamente aspettando il mese o più di avviamento :).

Rif Parametri chimico-fisici e microbiologici VALORE UM* V.d.P.**
1 Parametri chimico-fisici e microbiologici valore
2 Attività ioni idrogeno (pH) 8,42 [unità pH] 6,5-9,5
3 Torbidità < 0,5 [NTU] -
4 Durezza totale in gradi francesi 15,9 [°F] -
5 Residuo fisso a 180° C 207 [mg/l] -
6 Carbonio Organico Totale (TOC) < 0,5 [mg/l] -
7 Cloruri 1,6 [mg/l] 250
8 Fluoruri < 0,2 [mg/l] 1,5
9 Solfati 4,7 [mg/l] 250
10 Bicarbonati 194 [mg/l] -
11 Nitriti < 0,05 [mg/l] 0,5
12 Nitrati 3,3 [mg/l] 50
13 Calcio 34,5 [mg/l] -
14 Magnesio 17,8 [mg/l] -
15 Sodio 1,4 [mg/l] 200
16 Potassio 0,3 [mg/l] -
17 Disinfettante residuo 0,15 [mg/l] -
18 Batteri coliformi a 37°C 0 [n./100 ml] 0
19 Enterococchi 0 [n./100 ml] 0
20 Escherichia coli 0 [n./100 ml] 0

Re: Valori acquedotto.

Inviato: 22/02/2017, 23:16
di For
Ciao Dario, hai una buona acqua ma con tanti bicarbonati che un po' ci complicano la vita. Quanti litri è l'acquario? Aggiorneresti il profilo?
Usando l'acqua tal quale puoi sicuramente optare per i Poecilidi (Platy, Guppy, ...). Se invece vuoi pesci da acque tenere (quelli che molto semplificando vengono detti asiatici o amzzonici) dovresti tagliare un po' l'acqua con osmosi (che poi è la demineralizzata del supermercato).
Intanto che ci pensi se vuoi farti un po' di infarinatura ti consiglio questi articoli: Termini scientifici in acquariofilia
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Anche se qui siamo in chimica direi che ci sta anche questa lettura Acquario di biotopo... Ma cos'è un biòtopo?

Re: Valori acquedotto.

Inviato: 23/02/2017, 7:07
di darietto
Grazie mille, leggerò senz'altro. L'acquario dovrebbe essere sui 45 litri lordi. Sinceramente non so ancora se ripristinarlo o no però intanto mi informo bene. In ogni caso pensavo a Platy, gambusie (che poi sposterei nel laghetto), o nanofish.