Pagina 1 di 2

Fertilizzazione Ferro colonna o fondo?

Inviato: 06/06/2014, 10:01
di sampei1980
Vorrei capire quale di queste piante necessita di ferro : Bacopa australis , Lobelia , Limnophila , Hygrophila stricta

So che la Bacopa e la Lobelia necessitano di ferro , ma vorrei capire se lo assorbono dal fondo o da colonna?

La mia intenzione e di mettere un dado o simili sotto la Lobelia, so che si discioglie anche sull'acqua, ma mi potrebbe creare dei problemi di alghe o la bacopa assorbirebbe il ferro disciolto?

Re: Fertilizzazione Ferro colonna o fondo?

Inviato: 06/06/2014, 12:59
di Rox
Tutte le tue piante assorbono quello che trovano dove lo trovano, sia dal fondo che dall'acqua (la Lobelia un po' meno).

Comunque, se hai 18 W su un 120 litri, quel ferro servirà solo ad inquinare l'acqua.
Nessuna pianta lo assorbirà.

Re: Fertilizzazione Ferro colonna o fondo?

Inviato: 06/06/2014, 13:03
di sampei1980
Rox immagino che hai guardato il mio profilo , l'acquario in questione è di mia moglie ed è un 60 litri netti con due CFL da 21w con CO2.

Quindi cosa mi consigli con queste piante?
Cosa mi dici della hygrophila stricta che sta marcendo tutte le foglie e normale ? e adattamento alle nuove condizioni?

Re: Fertilizzazione Ferro colonna o fondo?

Inviato: 06/06/2014, 15:30
di Rox
sampei1980 ha scritto:adattamento alle nuove condizioni?
Se marcisce tutta direi di sì.
So che alcune Hygrophila sono in conflitto con le Bacopa, ma quando succede è la Bacopa che soccombe.
Sarebbe la prima volta che sento il contrario.

Re: Fertilizzazione Ferro colonna o fondo?

Inviato: 06/06/2014, 15:54
di sampei1980
La mia intenzione e di mettere un dado o simili sotto la Lobelia, so che si discioglie anche sull'acqua, ma mi potrebbe creare dei problemi di alghe o la bacopa assorbirebbe il ferro disciolto?
Rox ha scritto:So che alcune Hygrophila sono in conflitto con le Bacopa, ma quando succede è la Bacopa che soccombe.
non credo che sia questo il caso visto che hanno una settimana che le ho piantate, e poi a me le ha date Gigobi a lui crescono senza problemi ;)

Re: Fertilizzazione Ferro colonna o fondo?

Inviato: 06/06/2014, 16:58
di Rox
sampei1980 ha scritto:mi potrebbe creare dei problemi di alghe o la bacopa assorbirebbe il ferro disciolto?
Primo: dipende da quanto ne rilascia il terreno.

Secondo: il rilascio varia con il materiale, la profondità, il pH, la presenza di Melanoides, l'attività batterica...
...e una miriade di altri parametri, impossibili da considerare nel loro insieme, ma tutti ben più importanti dell'assorbimento della Bacopa.

Terzo: con tutto questo, non sappiamo quasi nulla dell'acquario di cui parli, perché quello del profilo è un altro (e mi ha già tratto in inganno una volta).

Quarto: il ferro non lo assorbe solo la Bacopa, ma anche le altre piante; soprattutto la Limnophila.

Tutto quello che posso consigliarti, in questo momento, è ciò che ho gia scritto nella scheda sul ferro:
Ferro_acquario.JPG

Re: Fertilizzazione Ferro colonna o fondo?

Inviato: 06/06/2014, 17:05
di pantera
Limnophila , Hygrophila riesco a gentire entrambe le piante con del semplie rinverdente,in realta credo che il ferro vada inserito solo in caso si notino carenze ma non a priori

Re: Fertilizzazione Ferro colonna o fondo?

Inviato: 06/06/2014, 19:34
di sampei1980
Rox ha scritto:Secondo: il rilascio varia con il materiale, la profondità, il pH, la presenza di Melanoides, l'attività batterica...
...e una miriade di altri parametri, impossibili da considerare nel loro insieme, ma tutti ben più importanti dell'assorbimento della Bacopa.
il fondo è fatto da ghiaino di 4mm e 2 mm miscelato (inerte) alto 7-8 cm , il pH misurato stamattina siamo a 7.3 , nessuna presenza di Melanoides o similari, attività batterica nn manca filtro attivo da 4-5 anni.
Rox ha scritto:Terzo: con tutto questo, non sappiamo quasi nulla dell'acquario di cui parli, perché quello del profilo è un altro (e mi ha già tratto in inganno una volta).
scusami ora aggiorno il mio profilo.
Rox ha scritto:Quarto: il ferro non lo assorbe solo la Bacopa, ma anche le altre piante; soprattutto la Limnophila.
meglio cosi quello che rilascia nell'acqua lo assorbono anche le altre, comunque la mia intenzione e quella di mettere il dado sotto la lobelia

Re: Fertilizzazione Ferro colonna o fondo?

Inviato: 07/06/2014, 16:11
di gibogi
pantera ha scritto:Limnophila , Hygrophila riesco a gentire entrambe le piante con del semplie rinverdente,
Sampei, quoto pantera, perchè per quelle piante mi è sempre bastato il rinverdente, poi ho aggiunto Rotala macrandra e Myriophyllum tuberculatum e li son dovuto passare al dosaggio del ferro.

Per la mia esperienza quando ho potato rasoterra la Hygrophila per spostarla, ho constatato una perdita praticamente graduale e totale delle foglie, poi pian piano ha ripreso a crescere, il processo di radicazione è lungo, ti ci vorrà più di un mese.

La Lobelia se trova ferro e luce in abbondanza avrà la pagina inferiore rossa.

Mi fa piacere sapere che stanno crescendo, se c'è qualcuna che rischia è l'Hygrophila

Re: Fertilizzazione Ferro colonna o fondo?

Inviato: 07/06/2014, 17:35
di sampei1980
gibogi ha scritto:La Lobelia se trova ferro e luce in abbondanza avrà la pagina inferiore rossa
infatti volevo mettere il dado sotto lei per questo motivo, di quanto luce parli?
gibogi ha scritto:se c'è qualcuna che rischia è l'Hygrophila
attualmente sta perdendo le foglie in modo graduale, mica si staccano ma diventano trasparenti e poi si staccano :-?

Ma la bacopa necessità tempo di adattamento per crescere? perchè cresce pochissimo
Mi dici la tua esperienza....