Pagina 1 di 1

Abemus KALIUM! Ovvero andiamo di PMDD!!

Inviato: 02/03/2017, 17:46
di sa.piddu
Ciao a tutti!

Finalmente ho gli ingredienti del PMDD...e adesso cominciano i guai! =))

Ho preparato la soluzione col NK, e col "sale inglese" come da articolo.
Viste le mie precedenti carenze documentate in vari post tra cui anche qui, partirei con una dose da cavallo col potassio (KALIUM per gli amici... ;) ) tipo 7,5 ml e 1 di magnesio...giusto!? %-(

E questa era la parte "chiara"...la domanda, invece, è:

nell'articolo sul PMDD si consigliano, per iniziare, 5 ml di rinverdente...ma come va preparata la soluzione? con le indicazioni riportate sul retro dal produttore? tipo quello che ho trovato della FiORAND riporta "10-15 ml per litro d'acqua usando il tappo come misurino"...è così?!

Invece, per il Ferro EDDHA (non ho trovato il CIFO) due domande:

1- va bene quello della foto?
2 - in quanta acqua devo diluire la bustina da 20 grammi? mezzo litro?

Re: Abemus KALIUM! Ovvero andiamo di PMDD!!

Inviato: 02/03/2017, 18:43
di Diego
sa.piddu ha scritto:dose da cavallo col potassio
Quella da articolo è già molto da cavallo di suo, va bene quella :-bd
Ovviamente le dosi successive saranno più basse, non continuare a somministrare la dose iniziale ;)
sa.piddu ha scritto:5 ml di rinverdente
Dovrebbe essere già liquido: lo usi direttamente dalla bottiglia (dopo aver agitato).
sa.piddu ha scritto:1- va bene quello della foto?
Va bene.
sa.piddu ha scritto:2 - in quanta acqua devo diluire la bustina da 20 grammi? mezzo litro?
Per avere la stessa concentrazione di quello da articolo, dovresti metterne 20 grammi in un litro.
Se li metti in mezzo avrai un prodotto concentrato al doppio; non è un problema, basta saperlo.

Re: Abemus KALIUM! Ovvero andiamo di PMDD!!

Inviato: 02/03/2017, 18:58
di sa.piddu
Diego ha scritto:Ovviamente le dosi successive saranno più basse
ovviamente... :))
Diego ha scritto: Dovrebbe essere già liquido: lo usi direttamente dalla bottiglia (dopo aver agitato).
una piccola correzione all'articolo?! :-!!! ;)

Diego ha scritto: Per avere la stessa concentrazione di quello da articolo, dovresti metterne 20 grammi in un litro.
Se li metti in mezzo avrai un prodotto concentrato al doppio; non è un problema, basta saperlo.
Basta che non diventi rosso peperone! :D

Re: Abemus KALIUM! Ovvero andiamo di PMDD!!

Inviato: 02/03/2017, 19:08
di Diego
sa.piddu ha scritto:ovviamente... :))
Molto più basse.
sa.piddu ha scritto:una piccola correzione all'articolo?! :-!!! ;)
Perché? Mi sembra chiaro: se non parla di diluizioni, è da usare puro.
sa.piddu ha scritto:Basta che non diventi rosso peperone! :D
La soluzione di ferro è molto rossa (e macchia).
Se dosi col metodo dell'arrossamento, questo deve essere molto leggero, appena percettibile.

Re: Abemus KALIUM! Ovvero andiamo di PMDD!!

Inviato: 03/03/2017, 9:32
di sa.piddu
Diego ha scritto:se non parla di diluizioni, è da usare puro
è chiaro, ma non a prova di stupido! :)) come dice qualcuno...se lo capisco io lo capiscono tutti...e io non lo avevo capito...ma basta chiedere sul forum! :-bd

per il ferro aspetto un pochino...non credo che la Ludwigia abbia resistito all'attesa del potassio...mi sa tanto che ne devo prendere dell'altra e il ferro, visto che rosse non ne ho, non servirà... :-s

Re: Abemus KALIUM! Ovvero andiamo di PMDD!!

Inviato: 03/03/2017, 9:40
di roby70
sa.piddu ha scritto:visto che rosse non ne ho, non servirà... :-s
Gran parte del ferro si introduce già con il rinverdente; l'S5 serve per integrarlo ma puoi aspettare a metterlo se noti delle carenze.

Re: Abemus KALIUM! Ovvero andiamo di PMDD!!

Inviato: 03/03/2017, 9:44
di sa.piddu
Ok!
Adesso aspetto di vedere come reagiscono piante, conducibilità e durezze alla prima dose di potassio e poi comincio anche con qualche ml di rinverdente...

Tranquilli che vi tengo aggiornati! ;)