Rox una volta ha parlato di come farebbe crescere la
Ludwigia repens in un acquario olandese.
Mi pare abbia detto di partire con poca acqua e salire di livello man mano che la pianta cresce. In questo modo non dovrebbe avere i problemi a raggiungere la superficie dell'acqua senza CO
2, cosa difficile se non impossibile per alcune piante.
Se ho detto male è ovviamente liberissimo di intervenire e correggermi.
Per il resto non saprei, perché non mi sono mai informato seriamente per una cosa del genere, anche se la scimmia tempo fa l'ho avuta: volevo allevare dei
Dendrobates 
.
La luce del sole che ci batte per tutta la mattina a me sinceramente non convince

.
Te però sai già parecchio di come si fa partire un acquario e come funziona il suo mantenimento. Credo che i tuoi maggiori dubbi, tra cui l'uso del terriccio, possano venire risolti meglio nella sezione sulle piante.
OT Perché hai dismesso la "caverna"? Che "motivi logistici" hai avuto?