

percio' chiedo aiuto a voi esperti

l
ascio le foto in allegato dei vari fertilizzanti.
possono andar bene per il pmdd? quali potrebbero essere le dosi per compararli agli ingredienti del pmdd?
premetto che non erogo CO2 se non con le pastigliette.

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
Non conosco la composizione esatta ma visto che le bustine di solfato di magnesio le vendono in farmacia a 50 centesimi l'una penso che nessuno l'abbia mai usato e che abbia poco senso usarlo; per quelli di prima è diverso: il cifo potassio si può usare se proprio non si riesce a trovare l'NK e non lo si vuole ordinare online; il ferro come detto prima per dosarne maggiormente rispetto all'S5 senza colorare l'acqua.Corra_14 ha scritto:e..rigurdo al cifo magnesio? sai dirmi qualcosa anche su quel prodotto?
Non ho mai usato un fertilizzante classico tutto in uno se non all'inizio ma non era riportata la composione; comunque il rinverdente contiene unicamente oligoelementi come ferro, boro, manganese, ... ma non contiene macro elementi come ad esempio magnesio e potassio.Corra_14 ha scritto:il riverdente usato nel pmdd equivale grossomodo al fertilizzante classico tutto in uno? o sono cose differenti?
Ciao Corra, nessun disturbo, sinceramente secondo me avresti potuto continuare ad utilizzare il fertilizzante che avevi prima, non mi sembrava avessi necessità di passare ad altro.Corra_14 ha scritto:@Nijk
scusa il disturbo ma, mi piacerebbe sentire il tuo parere su quei prodotti cifo
si è vero, infatti adesso sto continuando a fertilizzare come solito, ho solamente aggiunto qualche stick per le piante bisognose, ma...visto che sto ancora combattendo le bba e staghorn vorrei inserire un impianto CO2 e di conseguenza rafforzare la fertilizzazione per cercare di debellarele.Nijk ha scritto:sinceramente secondo me me avresti potuto continuare ad utilizzare il fertilizzante che avevi prima, non mi sembrava avessi necessità di passare ad altro.
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti