E queste cosa sono? . Punitniforme Chlorococcum
Inviato: 13/06/2014, 9:45
Essendo un acquario appena avviato non ci ho dato molto peso a qualche alghetta, per di più non ho fornito più CO2 per un paio di settimane (adesso la sto fornendo incessantemente da una settimana).
Il problema resta sempre la corymbosa: si è ritrovata con diatomee e dei puntini verdi sulle foglie. Le diatomee oramai se ne stanno andando (c'erano anche sulla lucens da cui sono scomparse del tutto). I punti invece resistono e anzi non sembrano esitare ad attaccare le foglie più recenti. Per di più su dei puntini verdi oggi ho notato delle formazioni bianche (se può essere d'aiuto togliendo la foglia dall'acqua non si vedono,ma si notano solo quelli verdi)
Vi allego una foto con una foglia con entrambi i puntini (e il Betta che non si fa mai gli affari suoi
)
Sulle altre piante non trovo segni di alghe, a parte la beckettii che ha dei piccolissimi ciuffi di BBA su qualche fogliolina e due o tre puntini verdi. Anche il muschio che prima era invaso ora sta crescendo a manetta e non ha più nulla.
Se può tornare utile oggi ho preso del Ceratophyllum per metterlo nell'altro acquario, c'erano dei ciuffi rosso fuoco, ricordandomi un passaggio del vostro articolo (link), questo:
Il problema resta sempre la corymbosa: si è ritrovata con diatomee e dei puntini verdi sulle foglie. Le diatomee oramai se ne stanno andando (c'erano anche sulla lucens da cui sono scomparse del tutto). I punti invece resistono e anzi non sembrano esitare ad attaccare le foglie più recenti. Per di più su dei puntini verdi oggi ho notato delle formazioni bianche (se può essere d'aiuto togliendo la foglia dall'acqua non si vedono,ma si notano solo quelli verdi)
Vi allego una foto con una foglia con entrambi i puntini (e il Betta che non si fa mai gli affari suoi

Se può tornare utile oggi ho preso del Ceratophyllum per metterlo nell'altro acquario, c'erano dei ciuffi rosso fuoco, ricordandomi un passaggio del vostro articolo (link), questo:
Sto pensando che potrei avere un eccesso di ferro. L'unica causa possono essere quelle pastiglie che ho messo per le Cryptocoryne un mesetto fa e che col manado hanno rilasciato sostanze in acqua... Ecco una fotoIl Ceratophyllum è la pianta più adatta al principiante, perché perdona l'80% degli errori.
Se l'acqua contiene troppo ferro, lui assorbe più ferro (lo stelo tende al rosso).
Se c'è molto zolfo, accumula lo zolfo (internodi più corti e foglie più numerose, anche se più piccole).
Se esagerate col calcio, stelo e foglie si ingrossano e la pianta diventa più "carnosa".
Entro certi limiti, questo fenomeno riguarda parecchie specie, ma il Ceratophyllum è tra quelle in cui si nota in modo più evidente.
