Ho 2 lampade della blau da 11W ( l'una ) la vasca è circa 50L
Le lampade hanno un dimmer a 2 canali: uno per la luce rossa ( contiene anche LED bianchi ) che è al 100% e uno per la bianca che è al 40% circa.
Da quello che notavo girando i dimmer mi pare che i LED non sono suddivisi 50% e 50% per canale
Ad occhio in totale direi che sono a 2/3 della luce totale o poco più.
Volendo potrei aumentare ancora per arrivare al 100% su entrambi i canali.
Al momento le piante crescono e producono bollicine d'ossigeno, solo il muschio ha un pearling completo.
Volevo sapere come si capisce se è meglio provare ad aumentare oppure se è meglio fermarsi per evitare di far crescere alghe.
Dato che in vasca ho Caridina utilizzo un pezzo di plexiglass da 2mm come "coperchio", volevo sapere se il vetro lascia passare più o meno luce oppure se è indifferente.
Quanta potenza luminosa
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: come capire quanta luce ( LED dimmer )
Troppa luce non fa crescere le alghe, anzi. Se le piante crescono ancora più rapidamente, le alghe avranno meno possibilità di spuntarla.
Comunque se la potenza è ora sufficiente, non è obbligatorio aumentarla a tutti i costi.
Quanto al plexiglas, finché resta trasparente e non si riempie di umidità, va bene.
Comunque se la potenza è ora sufficiente, non è obbligatorio aumentarla a tutti i costi.
Quanto al plexiglas, finché resta trasparente e non si riempie di umidità, va bene.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- al404
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 11/02/17, 12:30
-
Profilo Completo
Re: Quanta potenza luminosa
la condensa si forma, in modo differente da come si forma sul vetro che uso sulla vasca marina
non so se dipende dal materiale, la vaca marina ha una "chiusura" in vetro mentre quella dolce in plexiglass
non credo che l'acqua salata condensa in modo differente anche perchè quella che evapora non contiene sali
sta di fatto che quella dolce ha una specie di "nebbia" diffusa
non so se dipende dal materiale, la vaca marina ha una "chiusura" in vetro mentre quella dolce in plexiglass
non credo che l'acqua salata condensa in modo differente anche perchè quella che evapora non contiene sali
sta di fatto che quella dolce ha una specie di "nebbia" diffusa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Quanta potenza luminosa
Quella condensa blocca parte della potenza luminosa.
Comunque la potenza va valutata in base alla crescita delle piante. Se le piante vengono su bene, con i colori e la velocità giusta, la luce è corretta. Non mi fermerei solo a guardare i watt o i lumen. Da soli vogliono dire poco
Comunque la potenza va valutata in base alla crescita delle piante. Se le piante vengono su bene, con i colori e la velocità giusta, la luce è corretta. Non mi fermerei solo a guardare i watt o i lumen. Da soli vogliono dire poco
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti