Ciao Andrea, innanzitutto ti dico due cose fondamentali necessarie per il tuo percorso nel modo dell'acquariofilia:
1- bisogna avere pazienza
2- bisogna avere molta pazienza!
No non sono matto, è che a parte gli scherzi, ricordati che questo è un mondo in cui la pazienza è fondamentale, spesso e volentieri le cose si "auto-risolvono" perché è così che (almeno noi) intendiamo il concetto di acquario, ovvero "meno interventi facciamo e meglio è, l'acquario dovrebbe somigliare il più possibile ad un piccolo ecosistema".
Veniamo a noi, innanzitutto ti dico che è perfettamente normale avere l'acqua "torbida" per i primi periodi, se così non fosse, sarebbe più un problema che altro.
Molto probabilmente hai aggiunto attivatori batterici, e quelli che vedi in sospensione sono batteri del ceppo "
nitrobacter" (quelli dei flaconi) che cercano collocazione per svolgere la loro vita (anche se sostanzialmente sono inutili, sarebbero altri i ceppi batterici più utili, ma questa è una lunga storia, che credo per ora non ti interessi).
Se non hai aggiunto attivatori batterici, il discorso è il medesimo, altro ceppo, ma sempre loro che cercano posto sono.
E' perfettamente normale. La cosa rientrerà nei prossimi giorni, massimo un paio di settimane. Non mettere prodotti e non aggiungere nulla.
L'unica cosa che puoi fare è "invogliare" i cari batteri ad alloggiare nel tuoi filtro, pertanto riduci la portata della pompa al minimo. L'uniko della Askoll dovrebbe avere in dotazione i cannolicchi ceramici (piccoli cilindretti bianchi) sono questi "la nuova casa" dei tuoi batteri. Assicurati che siano l'ultima cosa che l'acqua attraversa prima di tornare in vasca!
Intanto leggiti anche
questo articolo, ti chiarirà le idee