Riscaldatore esterno Hydor ETH 300W
Inviato: 29/03/2017, 6:00
Ciao a tutti!
Ho installato un riscaldatore esterno su una vaschetta da 40 litri. Per mera questione estetica non volevo nulla dentro. L'ho preso usato e mi facevano comodo gli attacchi da 16mm quindi anche se è sovradimensionato (300W su 40 litri) l'ho preso ugualmente, mi è comunque costato meno e alla fine non penso sia questo un problema. Una volta in temperatura dovrebbe comunque staccare.
Ho attaccato tutto e sembrava funzionare. L'acqua rientrava in vasca più calda e la spia era accesa. Dopo qualche ora mi son ritrovato la temperatura a oltre 35 gradi!!! Sembra che non stacchi mai...
Fortuna che sono previdente e l'ho provato a vasca ancora completamente vuota sennò sai che zuppetta?
Cercando di capire se fosse andato definitivamente o cosa, ho letto online che non andrebbe posizionato orizzontale ma "il più verticale possibile". Solo che non dice nemmeno la Hydor a cosa si vada incontro mettendolo orizzontale, solo raccomanda bene di non farlo! Ok, il mio era senza scatola quindi mi sono solo preoccupato che il flusso dell'acqua fosse nel verso giusto. È completamente orizzontale e si può dire che penda solo un pelo dalla parte "giusta" (cioè quella che dovrebbe stare sopra se fosse verticale).
Per adesso l'ho staccato e non ho fatto nulla.
Secondo voi la posizione può comprometterne la funzionalità? Vale la pena prendere due curve per i tubi e smanettateci per provare a metterlo verticale o dite che è andato e devo cercarne un altro?
Questo nella peggiore delle ipotesi lo userò per scaldare un po' l'acqua dei cambi mentre dalla tanica viene pompata in vasca!
Qualcuno ha mai avuto un riscaldatore del genere? Consigli?
Ho installato un riscaldatore esterno su una vaschetta da 40 litri. Per mera questione estetica non volevo nulla dentro. L'ho preso usato e mi facevano comodo gli attacchi da 16mm quindi anche se è sovradimensionato (300W su 40 litri) l'ho preso ugualmente, mi è comunque costato meno e alla fine non penso sia questo un problema. Una volta in temperatura dovrebbe comunque staccare.
Ho attaccato tutto e sembrava funzionare. L'acqua rientrava in vasca più calda e la spia era accesa. Dopo qualche ora mi son ritrovato la temperatura a oltre 35 gradi!!! Sembra che non stacchi mai...
Fortuna che sono previdente e l'ho provato a vasca ancora completamente vuota sennò sai che zuppetta?
Cercando di capire se fosse andato definitivamente o cosa, ho letto online che non andrebbe posizionato orizzontale ma "il più verticale possibile". Solo che non dice nemmeno la Hydor a cosa si vada incontro mettendolo orizzontale, solo raccomanda bene di non farlo! Ok, il mio era senza scatola quindi mi sono solo preoccupato che il flusso dell'acqua fosse nel verso giusto. È completamente orizzontale e si può dire che penda solo un pelo dalla parte "giusta" (cioè quella che dovrebbe stare sopra se fosse verticale).
Per adesso l'ho staccato e non ho fatto nulla.
Secondo voi la posizione può comprometterne la funzionalità? Vale la pena prendere due curve per i tubi e smanettateci per provare a metterlo verticale o dite che è andato e devo cercarne un altro?
Questo nella peggiore delle ipotesi lo userò per scaldare un po' l'acqua dei cambi mentre dalla tanica viene pompata in vasca!
Qualcuno ha mai avuto un riscaldatore del genere? Consigli?