Riscaldatore esterno Hydor ETH 300W

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Riscaldatore esterno Hydor ETH 300W

Messaggio di alessio0504 » 29/03/2017, 6:00

Ciao a tutti!
Ho installato un riscaldatore esterno su una vaschetta da 40 litri. Per mera questione estetica non volevo nulla dentro. L'ho preso usato e mi facevano comodo gli attacchi da 16mm quindi anche se è sovradimensionato (300W su 40 litri) l'ho preso ugualmente, mi è comunque costato meno e alla fine non penso sia questo un problema. Una volta in temperatura dovrebbe comunque staccare.

Ho attaccato tutto e sembrava funzionare. L'acqua rientrava in vasca più calda e la spia era accesa. Dopo qualche ora mi son ritrovato la temperatura a oltre 35 gradi!!! Sembra che non stacchi mai... 😱
Fortuna che sono previdente e l'ho provato a vasca ancora completamente vuota sennò sai che zuppetta? 🤕

Cercando di capire se fosse andato definitivamente o cosa, ho letto online che non andrebbe posizionato orizzontale ma "il più verticale possibile". Solo che non dice nemmeno la Hydor a cosa si vada incontro mettendolo orizzontale, solo raccomanda bene di non farlo! Ok, il mio era senza scatola quindi mi sono solo preoccupato che il flusso dell'acqua fosse nel verso giusto. È completamente orizzontale e si può dire che penda solo un pelo dalla parte "giusta" (cioè quella che dovrebbe stare sopra se fosse verticale). 😆

Per adesso l'ho staccato e non ho fatto nulla.

Secondo voi la posizione può comprometterne la funzionalità? Vale la pena prendere due curve per i tubi e smanettateci per provare a metterlo verticale o dite che è andato e devo cercarne un altro?

Questo nella peggiore delle ipotesi lo userò per scaldare un po' l'acqua dei cambi mentre dalla tanica viene pompata in vasca! 😎

Qualcuno ha mai avuto un riscaldatore del genere? Consigli?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
dave
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 10/05/16, 18:18

Riscaldatore esterno Hydor ETH 300W.

Messaggio di dave » 29/03/2017, 7:57

Ciao Alessio. Dunque, dovrebbe stare verticale penso per via di bolle d'aria che potrebbero rimanere intrappolate. Ma non mi sembra legato al problema della temperatura.
Hai provato, mentre è acceso, a vedere se, ruotando la rotellina per la selezione della temperatura, il relè attacca e stacca?
Anche io ne ho preso uno usato (200w) e nonostante abbia un diverso problema, riesce a tenere costante la temperatura di 15l di acqua. Ed è anche molto preciso perché usa un sensore di temperatura e un circuito elettronico per pilotare il relè.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Riscaldatore esterno Hydor ETH 300W.

Messaggio di Diego » 29/03/2017, 8:41

Basta cercare un po' in rete e si possono leggere vari casi di malfunzionamento di questo modello.
Aggiungiamo a questo l'enorme sovradimensionanento del riscaldatore nel caso particolare e il danno è presto fatto.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Riscaldatore esterno Hydor ETH 300W.

Messaggio di Gery » 29/03/2017, 10:36

alessio0504 ha scritto:
29/03/2017, 6:00
Cercando di capire se fosse andato definitivamente o cosa, ho letto online che non andrebbe posizionato orizzontale ma "il più verticale possibile". Solo che non dice nemmeno la Hydor a cosa si vada incontro mettendolo orizzontale, solo raccomanda bene di non farlo! Ok, il mio era senza scatola quindi mi sono solo preoccupato che il flusso dell'acqua fosse nel verso giusto. È completamente orizzontale e si può dire che penda solo un pelo dalla parte "giusta" (cioè quella che dovrebbe stare sopra se fosse verticale).
Ciao, è un prodotto che conosco molto bene, perché ne possiedo 4 ma comprati 15 anni fa, anche se attualmente ne sto usando uno.
Se mi ricordo dall'ultima volta che ne ho smontato uno (se nel frattempo non li hanno modificati), all'interno c'è come un tappetino termico arrotolato e sul bordo dello stesso c'è il sensore della temperatura.
Per cui presuppongo che coricandolo, se il lato del sensore capita nella parte superiore e il flusso non riempie completamente lo spazio, il sensore non sentendo la temperatura dell'acqua continua a scaldare.
Prova da acceso a girare la rotellina e sentire il tic del relè
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
alessio0504 (29/03/2017, 14:16)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Riscaldatore esterno Hydor ETH 300W.

Messaggio di alessio0504 » 29/03/2017, 14:16

Grazie Gery! Non ho idea di cosa sia un relè ma proverò a ruotarlo un po' per vedere se succede qualcosa! 😂
Altrimenti lo metto verticale...
Altrimenti lo apro e vediamo com'è fatto dentro! 😃
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Riscaldatore esterno Hydor ETH 300W.

Messaggio di Paolo81 » 29/03/2017, 14:48

"ETH 300W Hydor riscaldatore per tubi da 16 m
Il riscaldatore esterno ETH garantisce massima sicurezza grazie al sistema di autoprotezione del film PTC che evita potenziali rischi di surriscaldamento e fusione. La tecnologia esclusiva utilizzata e l’alta qualità delle componenti ne garantiscono una lunga durata.

Potenza 300 Watt
Diametro interno tubo 16 mm
Per acquari da 200 a 300 litri"

=)) =)) @alessio0504 sembra una descrizione pertinente!!!! =)) =))
Fate la carbonara, non fate la guerra

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Riscaldatore esterno Hydor ETH 300W.

Messaggio di alessio0504 » 29/03/2017, 15:28

😂 Ma se funzionasse correttamente il sovradimensionamento non dovrebbe essere un problema. Una volta raggiunta la temperatura farebbe solo "meno fatica" a rialzarla. Se non stacca il problema è un altro.

Appena acceso anche girandolo o mettendolo più verticale non sento nessun rumore. Aspetto un oretta che alzi la temperatura, e nel frattempo l'ho messo provvisoriamente più dritto che potevo. Siamo sui 45 gradi. Per metterò proprio verticale dovrei tagliare i tubi e mettere un paio di curve..

Se non bastasse metterlo verticale suggerite di provare con una cosa del genere:
IMG_0361.JPG
Oppure direttamente con questo?
IMG_0362.PNG
Ovviamente prima di fare altri acquisti anche se non ne capisco nulla col supporto AF sono anche disposto ad aprirlo sto riscaldatore difettoso se credete! 😎
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Riscaldatore esterno Hydor ETH 300W.

Messaggio di Gery » 29/03/2017, 15:44

alessio0504 ha scritto:
29/03/2017, 15:28
Appena acceso anche girandolo o mettendolo più verticale non sento nessun rumore. Aspetto un oretta che alzi la temperatura, e nel frattempo l'ho messo provvisoriamente più dritto che potevo.
Non serve aspettare.
Con la pompa spenta in maniera che il tubo è sicuramente pieno con l'acqua di ritorno, prova a girare la rotellina della temperatura, mettendo a minimo a un certo punto devi sentire un clik, se non avviene allora potrebbe essere il potenziometro.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Riscaldatore esterno Hydor ETH 300W.

Messaggio di alessio0504 » 29/03/2017, 16:03

Ora provo eh! Aggiorno! 👍🏻
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Riscaldatore esterno Hydor ETH 300W.

Messaggio di alessio0504 » 29/03/2017, 17:28

Non so se sia un bene o un male. Ma non sento nessuno scatto ruotando la rotellina, né ruotando o inclinando il riscaldatore stesso. Ho spento il riscaldatore perché anche verticale non stacca e la temperatura sale. Che suggerisci? 😬
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], terracquea e 11 ospiti