Pagina 1 di 2
Pietre raccolte in natura
Inviato: 31/03/2017, 20:46
di robby2305
Ciao a tutti, qualcuno conosce o sa indicarmi se queste pietre possono essere inserite in acquario?
Provato con viakal e non frigge...ma quanto bisogna aspettare per averne la certezza?
Posso inserire tranquillamente o questo tipo di rocce può rilasciare del'altro?
Dovendone inserire circa 50kg non vorrei ritrovarmi con valori completamente sballati in vasca

Pietre raccolte in natura
Inviato: 31/03/2017, 20:49
di Robi.c
Dovrebbe friggere subito
Metti un bel po' di sassi in un secchio con dell'acqua, misura ogni tanto e vedi se aumenta
Pietre raccolte in natura
Inviato: 31/03/2017, 20:53
di robby2305
Ps: se qualcuno di Genova è interessato posso regalarne qualcuna nei prossimi giorni (sempre se viene confermato che si possono utilizzare)
Pietre raccolte in natura
Inviato: 31/03/2017, 20:56
di robby2305
Robi.c ha scritto: ↑31/03/2017, 20:49
Dovrebbe friggere subito
Metti un bel po' di sassi in un secchio con dell'acqua, misura ogni tanto e vedi se aumenta
Intendi il KH?
Il colore mi sembra abbastanza "neutro" quindi immagino non contengano ferro. Altre sostanze non saprei.
Secondo mio papà sono rocce di arenaria, ma non ne è sicuro. Potrebbe averci preso? Se così fosse vanno bene?
Pietre raccolte in natura
Inviato: 31/03/2017, 20:58
di Gery
@
trotasalmonata e @
roby70 possono aiutarti a capire di che pietre si tratta
Pietre raccolte in natura
Inviato: 31/03/2017, 20:59
di Robi.c
Intendo la conducibilità
Pietre raccolte in natura
Inviato: 31/03/2017, 21:04
di roby70
Aspettiamo trota che le riconosce meglio ma a me sembra granito anche se non ci metterei la mano sul fuoco
Se così fosse è inerte ma attenzione che pesa molto e quindi ci sarà una grossa pressione sul vetro inferiore. Sicuro che 50kg di rocce non crei problemi a questo?
Per essere più sicuri della friggitura si può usare l'acido muriatico che è più forte del viakall.
A me il tag non è arrivato, provo a ritaggare @
trotasalmonata
Pietre raccolte in natura
Inviato: 31/03/2017, 21:13
di robby2305
Grazie per le varie risposte

Aspettando anche il parere di trotasalmonata posso certamente affermare che non è granito. Mio papà da grande arrampicatore su molte falesie di granito lo ha subito scartato. Anche io credevo fosse granito

A supportare la sua ipotesi è che questa roccia è abbastanza leggera, forse quindi non ci arrivo a 50kg. Cmq metterò del polistirolo tra rocce, substrato e vetro. Può aiutare a distribuire il peso?
Pietre raccolte in natura
Inviato: 31/03/2017, 21:21
di roby70
Testalo con acido muriatico che se ha qualcosa di calcareo si vede subito
In che tipo di acquario le vuoi inserire? Per intenderci: a che pH andrai ed avrai bisogno di mantenere le durezze basse ?
Sul discorso se regge o meno il fondo non so dirtelo

Pietre raccolte in natura
Inviato: 31/03/2017, 21:30
di robby2305
L'acquario è il mio descritto qua...
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 23803.html
Le pietre servono per creare una zona emersa, mentre l'acquario di trasformerà in una specie di simil paludario riducendo, anche se non di molto, la colonna d'acqua.
Cmq l'acqua dovrà comunque essere abbastanza acida come adesso (tra 6 e 6,5 pH) perché gli unici ospiti sono e rimarranno i cardinali.
Ho fatto test con Viakal e non frigge anche osservandola a distanza di minuti. Domani se riesco a trovarlo provo con muriatico. Sono in campagna lontano da centri commerciali e qui c'è solo un piccolo minimarket...