Pagina 1 di 1

Cianobatteri leggermente presenti

Inviato: 02/04/2017, 14:51
di tagal
Buongiorno a tutti,

da alcuni mesi ho un leggero problema di cianobatteri. Attualmente non fertilizzo (prossimamente avrò intenzione di iniziare) e la situazione piante, mie alleate, non è delle migliori (ho aperto un post a proposito nella sezione piante: piante-per-l-acquario-f19/situazione-at ... 27066.html).

Tra i metodi proposti nella scheda apposita, penso di adottare quello della tazzina/piattino in quanto la situazione, a parere mio (forse sbaglio, correggetemi in tal caso), non è così grave.

Nel caso del sopraccitato metodo, quanto tempo impiegheranno a sparire dall'area della tazzina? 2-3 giorni?

Vi allego alcune immagini.

Grazie anticipatamente. :-bd

Cianobatteri leggermente presenti

Inviato: 02/04/2017, 15:05
di Dan89
Li vedo diffusi su tutta la superficie, come pensi di riuscire a coprirli tutti? Dalla mia esperienza ho notato che quando sono sul fondo l'acqua ossigenata funziona molto meglio rispetto ad eventuali coperture

Cianobatteri leggermente presenti

Inviato: 02/04/2017, 16:10
di tagal
Pensavo di procedere a zone. Vorrei evitare l'acqua ossigenata poiché la zona non è ben delimitata bensì sono "sparsi". Non vorrei rischiare di inserirne troppa.

Cianobatteri leggermente presenti

Inviato: 02/04/2017, 16:12
di tagal
Ho ancora in deposito della ghiaia con cui ho creato il fondo. Potrei eventualmente valutare una copertura dell'esistente in modo da togliere la luce... cosa ne pensate?

Cianobatteri leggermente presenti

Inviato: 02/04/2017, 16:13
di Dan89
Ma così non rischi che la parte ripulita venga ricoperta dopo aver spostato la tazza, essendo circondata? Cmq potresti provare a metterla e dopo 3-4 giorni dare una controllata sotto...Ti dico i miei sui legni li ho coperti per 10 giorni e sono rimasti lì :/

Cianobatteri leggermente presenti

Inviato: 07/04/2017, 6:36
di tagal
In teoria pensavo allora di procedere a "zone"...prima tutta una striscia a destra, in modo da poter isolare la parte pulita dalla parte con i ciano.

Dopodiché avanzo verso la sinistra... sarà un lavoraccio, ma in caso volessi utilizzare il metodo dell'acqua ossigenata, devo singolarmente mirare il sassolino con lo spruzzo della siringa? Sarebbe un lavoro lunghissimo....

Cianobatteri leggermente presenti

Inviato: 07/04/2017, 9:18
di Dan89
Io spruzzerei in maniera sommaria sulla superficie, ovviamente con siringa con ago. Oppure potresti fare entrambe le cose (spruzzi una zona e copri con la tazza). Secondo me solo provando puoi testare la reale efficacia dei due metodi :)

Cianobatteri leggermente presenti

Inviato: 07/04/2017, 20:15
di tagal
L'acqua ossigenata la trovo in farmacia?

Cianobatteri leggermente presenti

Inviato: 07/04/2017, 20:56
di Dan89
Certo! Prendila a 10 o 13 volumi