Prima fertilizzazione PMDD
Inviato: 04/04/2017, 21:40
Buonasera a tutti,
domani riuscirò a completare (si spera) tutti gli ingredienti per creare la fertilizzazione PMDD.
Premessa: non ho mai fertilizzato (v. link sottostante con dettaglio delle piante)
L'acquario è di 110 litri. Nel profilo i test appena effettuati. Per completezza vi allego l'immagine con l'insieme dei test (in giallo l'ultimo cambio acqua, circa 25 litri, causa nitriti a 0.1).
La situazione delle piante (v. allegato):
1x Pogostemon quadrifolius
2x Cryptocoryne affinis
Ho aperto un post dedicato nella sezione piante per alcuni consigli: piante-per-l-acquario-f19/situazione-at ... 27066.html
Ieri ho tolto l'osso di seppia che avevo inserito a ottobre (su consiglio degli utenti del forum) quando sono partito con la CO2. Ho scoperto questa sera d'avere inoltre 2 sassi calcarei.
A proposito della fertilizzazione, leggendo la scheda dedicata si propone inizialmente di inserire:
- 20 ml soluzione di potassio
- 5 ml soluzione di magnesio
- 5 ml rinverdente
E' corretto, data la mia situazione, iniziare in questo modo?
Dopodiché si consiglia di valutare la situazione delle piante. Come capisco quale tipologia d'ingrediente manca?
Ho acquistato anche vari Stick NPK in caso servissero.
Ho intenzione inoltre di inserire Ferro (ho letto la scheda apposita, metodo dell'arrossamento). Lo inserirò dopo gli ingredienti sopraelencati oppure consigliate di separare le due fertilizzazioni? Oppure addirittura, visti i valori di Ferro praticamente a 0, anticipare quest'ultimo e posticipare gli altri?
Vi allego ugualmente foto delle piante, tabella dei test e valori dell'acqua di rubinetto.
Grazie anticipatamente per i consigli!
domani riuscirò a completare (si spera) tutti gli ingredienti per creare la fertilizzazione PMDD.
Premessa: non ho mai fertilizzato (v. link sottostante con dettaglio delle piante)
L'acquario è di 110 litri. Nel profilo i test appena effettuati. Per completezza vi allego l'immagine con l'insieme dei test (in giallo l'ultimo cambio acqua, circa 25 litri, causa nitriti a 0.1).
La situazione delle piante (v. allegato):
1x Pogostemon quadrifolius
2x Cryptocoryne affinis
Ho aperto un post dedicato nella sezione piante per alcuni consigli: piante-per-l-acquario-f19/situazione-at ... 27066.html
Ieri ho tolto l'osso di seppia che avevo inserito a ottobre (su consiglio degli utenti del forum) quando sono partito con la CO2. Ho scoperto questa sera d'avere inoltre 2 sassi calcarei.
A proposito della fertilizzazione, leggendo la scheda dedicata si propone inizialmente di inserire:
- 20 ml soluzione di potassio
- 5 ml soluzione di magnesio
- 5 ml rinverdente
E' corretto, data la mia situazione, iniziare in questo modo?
Dopodiché si consiglia di valutare la situazione delle piante. Come capisco quale tipologia d'ingrediente manca?
Ho acquistato anche vari Stick NPK in caso servissero.
Ho intenzione inoltre di inserire Ferro (ho letto la scheda apposita, metodo dell'arrossamento). Lo inserirò dopo gli ingredienti sopraelencati oppure consigliate di separare le due fertilizzazioni? Oppure addirittura, visti i valori di Ferro praticamente a 0, anticipare quest'ultimo e posticipare gli altri?
Vi allego ugualmente foto delle piante, tabella dei test e valori dell'acqua di rubinetto.
Grazie anticipatamente per i consigli!
