Pagina 1 di 1
Allestimento Askoll XL
Inviato: 11/04/2017, 22:38
di Lucass
Ciao
Ho acquistato un Askoll pure xl da 93 litri, allestendoil fondocon pietre porose e fondo fertilizzante, la superfice con del ghiaietto bianco e pietra grey stone..infine legno che vorrei abbellirlo con del muschio taxiphyllum
Come piantine ho acquistato una Limnophila sessiliflora e Anubias. No Co²
Infine uso acqua di rubinetto e a tal proposito non so cm comportarmi...mi aiutate perfavore!?!?!
Login errato
Inviato: 11/04/2017, 22:46
di Diego
Lucass ha scritto: ↑Ciao
Ho acquistato un Askoll pure xl da 93 litri, allestendoil fondocon pietre porose e fondo fertilizzante, la superfice con del ghiaietto bianco e pietra grey stone..infine legno che vorrei abbellirlo con del muschio taxiphyllum
Come piantine ho acquistato una Limnophila sessiliflora e Anubias. No Co²
Infine uso acqua di rubinetto e a tal proposito non so cm comportarmi...mi aiutate perfavore!?!?!
Ciao e benvenuto su AF!
Perché hai scritto in un topic riguardante un problema di login?
Ti sposto nella sezione giusta.
Allestimento Askoll XL
Inviato: 12/04/2017, 8:33
di BollaPaciuli
Diego ha scritto: ↑
Perché hai scritto in un topic riguardante un problema di login?
Ti sposto nella sezione giusta.
io ho inziato a rispondergli in un doppio...
link
(segnalato a DxGx che era online)
Allestimento Askoll XL
Inviato: 12/04/2017, 8:48
di BollaPaciuli
Benvenuto su AF!!!
Inizia a postarci i valori della tua acqua del rubinetto, su internet si trovano...o sulla bolletta.
Per la vasca trovi
Scheda Askoll PURE e che spiega gioie e dolori di quello che hai scelto, con consigli su come migliorare.
Hai già allestito la vasca? riempita?
FOTO

?
Ti linko gli
articoli importantii; in primis leggerei quello sul ciclo dell'azoto che ti farà capire perchè aspettare un mese a mettere i pesciolini.
A proposito che tipo di fauna ti piacerebbe?
anche io non la utilizzo, ci si perde sicuramente il meraviglioso peerling
Allestimento Askoll XL
Inviato: 12/04/2017, 9:54
di Lucass
Grazie per le informazioni...oggi provo ad attaccare il muschio ad un ramo dopodiche procedo con il riempimento della vasca..con tanto di foto
Allestimento Askoll XL
Inviato: 12/04/2017, 11:44
di BollaPaciuli
Usa filo da pesca o comunque sintetico.
Io ho provato con cotone e dopo qualche settimana tutto vagava in vasca...
Aspettiamo foto...con curiosità
Allestimento Askoll XL
Inviato: 14/04/2017, 5:31
di Lucass
Ciao ho proceduto con l'immissione dell'acqua (rubinetto)
I valori sono questi
20170414052602694035655.png
..mi suggerisci qualkosa o meglio posso fare qualkosa o dv solo aspettare?
Inoltre allego la foto del mio acquario
20170414052602694035655.png
A proposito ho letto del mio acquario e mi hanno detto di togliere I filtri con all'interno granuli di carbone.., e sostituire con osso nero di seppia..vero?
Allestimento Askoll XL
Inviato: 14/04/2017, 9:03
di roby70
Lucass ha scritto: ↑Ciao ho proceduto con l'immissione dell'acqua (rubinetto)
I valori sono questi
La tua acqua è molto dura (GH 21 e KH 19), ha una conducibilità elevata (726) e un pò di sodio (19). Tutto però dipende da che pesci hai pensato di inserire per dirti se va bene così com'è o è meglio tagliarla con osmosi/demineralizzata. Dell'utilizzo dell'acqua di rubinetto se ne parla qui
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Lucass ha scritto: ↑A proposito ho letto del mio acquario e mi hanno detto di togliere I filtri con all'interno granuli di carbone.., e sostituire con osso nero di seppia..vero?
Dove hai letto questa cosa? Se hai letto l'articolo sull'Askoll (
Askoll Pure) si dice di togliere dall'ultimo scomparto la spugna ai carboni attivi ed anti nitrati e che quell posto può essere usato per metterci un osso di seppia (se però serve, non sempre). Tu hai già valori molto alti e quindi non ti serve.
Ma puoi usare lo spazio vuoto per inserirci altri cannolicchi in una retina che male non fanno.
Allestimento Askoll XL
Inviato: 14/04/2017, 10:24
di Lucass
Grazie roby 70
Allestimento Askoll XL
Inviato: 14/04/2017, 11:03
di roby70
Non per averlo io ma volevo solo segnalarti che qui su AF si usa dirlo così:
La funzione "Grazie" 