Pagina 1 di 1
Patina marrone su vetro e piante
Inviato: 12/04/2017, 17:16
di kumuvenisikunta
Ciao ragazzi
Nel mio 20 litri senza filtro e senza CO
2 con fondo in Akadama ho un problema con una patina marrone che si attacca sia sui vetri che sulle piante.
Questa patina è difficile da togliere,con la lametta si toglie quella superficiale ma i vetri sono rimasti macchiati e lascia anche degli aloni
Mentre le piante vengono ricoperte, stentano a crescere e alcune sono proprio morte
Probabilmente è un alga ma non capisco quale ,come debellarla e infine come pulire i vetri.
Ultimamente sto facendo un bel po' di cambi con demineralizzata per abbassare le durezze.
I valori attuali sono
pH 7.17
KH 5
GH 8
EC 332
NO
3 1
PO
4 0
La fertilizzazione e molto blanda sciolgo mezzo stick ogni tanto e due giorni fa ho messo qualche ml di micro.
Vi allego qualche foto
Patina marrone su vetro e piante
Inviato: 14/04/2017, 1:28
di Joo
kumuvenisikunta ha scritto: ↑con la lametta si toglie quella superficiale ma i vetri sono rimasti macchiati e lascia anche degli aloni
Ciao Ale,
ho avuto anch'io quel genere di alghe, sono proprio brutte e dure da togliere, ma non chiedermi come si chiamano, nè perchè si formano.
E' un alga che per la sua formazione predilige il vetro, ossia non l'ho mai notata altrove.
Dovresti riuscire a togliere anche l'alone che lascia sul vetro, con della lana d'acciaio grossa (quella delle pentole per intenderci), diversamente si riforma com'era prima e poi cresce ancora, ma è abbastanza lenta.
Quella che hai sulle piante non credo che si tratti della stessa alga.
PS: il tuo nik è una frase?
Patina marrone su vetro e piante
Inviato: 14/04/2017, 20:51
di kumuvenisikunta
Giovanni 61 ha scritto: ↑Dovresti riuscire a togliere anche l'alone che lascia sul vetro, con della lana d'acciaio grossa (quella delle pentole per intenderci)
Ciao
Ma così non si graffia il vetro?(sempre se non è plastica,è molto fino

)
Giovanni 61 ha scritto: ↑diversamente si riforma com'era prima e poi cresce ancora, ma è abbastanza lenta.
Non mi sembra proprio lenta,forse perché non riesco a toglierla del tutto
Giovanni 61 ha scritto: ↑ho avuto anch'io quel genere di alghe, sono proprio brutte e dure da togliere
Si sono proprio brutte,fanno sembrare l'acqua marrone e il vetro bruttissimo
È un modo di dire,letteralmente "come viene si racconta" simile a un "come va và"

Patina marrone su vetro e piante
Inviato: 14/04/2017, 21:20
di Joo
kumuvenisikunta ha scritto: ↑Ma così non si graffia il vetro?(sempre se non è plastica,è molto fino
se usi la lametta e non si graffia, la lana d'acciaio graffia ancora meno...
..se è vetro puoi stare tranquillo, l'importante è che non pizzichi della sabbia dentro la lana d'acciaio, in tal caso rovineresti la vasca.
kumuvenisikunta ha scritto: ↑Non mi sembra proprio lenta,forse perché non riesco a toglierla del tutto
se riesci a pulirle bene il loro sviluppo non è come per le alghe verdi.
kumuvenisikunta ha scritto: ↑È un modo di dire,letteralmente "come viene si racconta" simile a un "come va và"

è più o meno lo stesso significato che ha nel mio dialetto.
Patina marrone su vetro e piante
Inviato: 20/05/2017, 0:22
di kumuvenisikunta
Ciao giovanni
Ho utilizzato la paglietta inox come da te consigliato e devo dire che sia la patina che gli aloni sono andati completamente via
Però nel giro di una settimwna o anche meno sono tornate nuovamente
Il problema che ricopre anche le piante e queste non riescono a crescere
Mi vien voglia di smantellare tutto e ripartire(magari cambiando fondo)

Patina marrone su vetro e piante
Inviato: 20/05/2017, 0:35
di Joo
kumuvenisikunta ha scritto: ↑Però nel giro di una settimwna o anche meno sono tornate nuovamente
Il problema che ricopre anche le piante e queste non riescono a crescere
Mi vien voglia di smantellare tutto e ripartire(magari cambiando fondo)
Ciao Ale,
credo che il fondo non sia coinvolto con il problema alghe e forse è l'unico estraneo.
Ci sono un sacco di fattori che influiscono sulle alghe,, a partire dalla fertilizzazione, la luce, il movimento dell'acqua, i nitrati etc. e ripartire da zero non mi pare un buon rimedio.
Le alghe ti sono tornate nello stesso punto?
Io non ho piante e ovviamente non fertilizzo, mi è bastato un Ancistrus per non avere più problemi.
Patina marrone su vetro e piante
Inviato: 20/05/2017, 0:50
di kumuvenisikunta
Domani faccio un giro di test
È un senza filtro quindi nessun movimento
I vetri si ricoprono totalmente di una patina marrone,così come parte delle piante.come nelle foto a inizio Topic.
Per quanto riguarda la fertilizzazione ho aggiunto 0,5 ml di fosforo perché sempre a zero, per vedere se le piante partivano, ma la patina già era presente

Sulle piante si è formata anche una sostanza strana che ho descritto
Qui
Patina marrone su vetro e piante
Inviato: 20/05/2017, 8:51
di GiuseppeA
Per caso l'acquario prende luce naturale?
Di quale vasca del profilo parliamo?..e che ospiti ha?
Le ho avute anche io nel caridinaio senza filtro, e sono proprio dure da grattare. Secondo me sono puntiniforme che causa la scarsa fertilizzazione restano marroni.
Le avevo ridotte un pò aumentando leggermente la fertilizzazione con fosforo, sopratutto, e ferro...però occhio sempre agli inquilino che hai.
PS.
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Patina marrone su vetro e piante
Inviato: 20/05/2017, 11:39
di kumuvenisikunta
Ciao
È il 20 litri senza filtro,betta e galayx.
Luce naturale non ne prende molta,quasi per nulla.
Ho aggiunto il fosforo ma già i vetri erano marroni.
Ieri ho pulito e oggi provo a mettere un po' di ferro e vediamo come va
Ma le puntiformi si formano anche sulle piante?

nelle foto a inizio topic si dovrebbe vedere bene la situazione

Patina marrone su vetro e piante
Inviato: 20/05/2017, 12:00
di GiuseppeA
Le alghe si formano su supporti fermi..e se le piante sono "ferme" fanno anche loro da supporto.
