ferro altri modi per inserirlo

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

ferro altri modi per inserirlo

Messaggio di Vixi88 » 14/04/2017, 13:48

Salve ragazzi vi volevo chiedere esiste un metodo oltre all'arrossamento o al ferro liquido per inserire il ferro alle piante rosse?
Non ricordo bene ma tipo si potrebbe inserire un chiodo arrugginito vero?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

ferro altri modi per inserirlo

Messaggio di Gery » 14/04/2017, 13:57

Vixi88 ha scritto: Non ricordo bene ma tipo si potrebbe inserire un chiodo arrugginito vero?
Si ti confermo che puoi utilizzare un chiodo arrugginito da inserire nel fondo in prossimità della specie ferrofila che vuoi nutrire :)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

ferro altri modi per inserirlo

Messaggio di Vixi88 » 14/04/2017, 20:08

ma se metto un chiodo arrugginito devo interrarlo del tutto giusto?
se è un chiodo che è stato nel terreno va bene lo stesso?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

ferro altri modi per inserirlo

Messaggio di Diego » 14/04/2017, 20:21

Vixi88 ha scritto: ma se metto un chiodo arrugginito devo interrarlo del tutto giusto?
se è un chiodo che è stato nel terreno va bene lo stesso?
Se è rugginoso va bene.
L'importante è inserirlo bene in profondità, altrimenti rilascia ferro in colonna, che non va tanto bene.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

ferro altri modi per inserirlo

Messaggio di roby70 » 14/04/2017, 20:46

Altra cosa... al chiodo legaci un filo (da pesca o comunque resistente, non di cotone) così se sarà necessario toglierlo potrai farlo senza doverti mettere a scavare tutto il fondo per ritrovarlo :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

ferro altri modi per inserirlo

Messaggio di scheccia » 14/04/2017, 21:15

Mia opinione, il chiodo può andar bene per le piante rosse "lente" (alteranthera)... Ma per le veloci il tempo che fanno radici le hai potate...
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

ferro altri modi per inserirlo

Messaggio di Vixi88 » 15/04/2017, 9:36

Seguirò tutti i vostri consigli, la mia pianta rossa è una Nimphaea Lotus.
Almeno mettendo un chiodo sotto le radici non ho più bisogno di somministrare cosi tanto ferro,perchè mi sa che ho esagerato(non uso il metodo dell'arrossamento, ma uso il ferro gluconato) tanto da avere le alghe ovunque :( ora aspetto che spariscono e poi inserisco il chiodo :D

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

ferro altri modi per inserirlo

Messaggio di Diego » 15/04/2017, 10:02

Le alghe è difficile siano causate da eccesso di ferro; anzi, il ferro aiuta la produzione di allelochimici.
Probabilmente la causa è da ricercarsi altrove.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

ferro altri modi per inserirlo

Messaggio di Vixi88 » 15/04/2017, 10:04

Cosi mi hanno detto nel topic aperto in alghe, io spero solo che non siano ciano dato che dal vetro ora me li ritrovo sulle rocce e sulle foglie delle piante..:(

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

ferro altri modi per inserirlo

Messaggio di Diego » 15/04/2017, 10:08

Vixi88 ha scritto: Cosi mi hanno detto nel topic aperto in alghe, io spero solo che non siano ciano dato che dal vetro ora me li ritrovo sulle rocce e sulle foglie delle piante..:(
Prima che la situazione si aggravi, chiedi nuovamente in sezione Alghe, con foto aggiornate.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti