Uso del metallo in vasca
Inviato: 17/04/2017, 19:14
Ciao a tutti, apro questa discussione per fare chiarezza su un argomento di cui ho discusso con un utente del forum.
Premetto che sto usando da sei mesi quindi, da quando ho avviato la vasca, un filtro realizzato in acciaio Aisi 316L.
Discutendo è venuto fuori che potrebbero crearsi Delle correnti galvaniche,che potrebbero creare problemi col normale ciclo dell'azoto.
A dir suo (non ho avuto tempo di leggere a riguardo)queste correnti si creano col passaggio di liquidi tra diversi materiali metallici.
Secondo preblema, queste correnti farebbero corrodere il metallo.
Ora, basandomi sulla mia vasca.... Segni di corrosioni all' interno del filtro non ne vedo, la maturazione del filtro è avvenuta come nelle precedenti vasche.
Mi è anche venuta in mente una cosa.... Se ci fossero correnti elettriche dovute a questo fenomeno nel filtro non basterebbe mettere una messa a terra sul filtro ?
Premetto che sto usando da sei mesi quindi, da quando ho avviato la vasca, un filtro realizzato in acciaio Aisi 316L.
Discutendo è venuto fuori che potrebbero crearsi Delle correnti galvaniche,che potrebbero creare problemi col normale ciclo dell'azoto.
A dir suo (non ho avuto tempo di leggere a riguardo)queste correnti si creano col passaggio di liquidi tra diversi materiali metallici.
Secondo preblema, queste correnti farebbero corrodere il metallo.
Ora, basandomi sulla mia vasca.... Segni di corrosioni all' interno del filtro non ne vedo, la maturazione del filtro è avvenuta come nelle precedenti vasche.
Mi è anche venuta in mente una cosa.... Se ci fossero correnti elettriche dovute a questo fenomeno nel filtro non basterebbe mettere una messa a terra sul filtro ?