Pagina 1 di 3

CONSIGLI PER ALLESTIMENTO NUOVO ACQUARIO..

Inviato: 03/07/2014, 13:04
di KING.AG.82
Salve a tutti.
Sto per iniziare la mia nuova esperienza. A breve installerò a casa un acquario Ferplast Capri 60 - 60x31,5x39,5h cm, 60 litri; solo che ora mi sorge un problema.

Essendo alle prime armi o meglio ancora "ignorante" del tutto su flora e fauna da inserire nell'acquario chiedo a voi di illuminarmi (anche con qualche foto di pesci) su come poter allestire al meglio il mio acquario.

La mia idea o meglio quello che piacerebbe a me è una serie di pietre di dimensioni diverse al centro dell'acquario e poi come piante un simil prato che ricopra la maggior parte del fondo.
Per i pesci invece piccoli colorati e in branco.

Lo so... forse sto chiedendo troppo ed in un piccolo acquario non potrò permettermelo.... ma per questo chiedo a voi o no? hihihiihih :D :D :D :D :D :D :D

Grazie a tutti coloro che mi daranno utili conisgli.

Re: CONSIGLI PER ALLESTIMENTO NUOVO ACQUARIO..

Inviato: 03/07/2014, 13:37
di WilliamWollace
Innanzitutto ciao :-h .

La prima cosa buona l'hai fatta chiedendo consigli prima di qualsiasi acquisto. :-bd Non tutti lo fanno, molti chiedono consigli e si informano solo dopo i primi problemi, e non sempre è facile risolvere le questioni. [-x

Tanto per cominciare, per fare un acquario si deve scegliere una specie principale, un protagonista insomma, che sarà il "pezzo forte" dell'acquario. Non deve essere per forza un pesce, può trattarsi anche di una pianta oppure un invertebrato.

Fatta questa scelta si valutano gli altri abbinamenti se possibili e si modifica l'acqua in modo che abbia le caratteristiche adatte a tale specie.

Molti scelgono i propri pesci in base alle caratteristiche della propria acqua di rubinetto, in modo da non doverla modificare.
Se vuoi puoi postare la pagina del tuo acquedotto nella sezione Chimica, così ti dicono i valori dei principali parametri dell'acqua (pH, KH, GH).

Il tuo acquario però è 60 litri, non credo sia molto impegnativo "lavorare" coi valori chimici dell'acqua.

Dopo che avrai deciso la specie discuteremo come fare l'allestimento, sceglieremo le piante, e decideremo come gestire la parte tecnica, vale a dire filtro, riscaldatore e luci.

Una volta allestito dovrai attendere la maturazione dell'acquario, a tal proposito ti linko l'articolo sul ciclo dell'azoto, visto che sarebbe troppo lungo da spiegare qui. :D

Siccome tu hai chiesto pesci piccoli e colorati ti dico qualche specie, giusto per darti un'idea. Escludo neon, cardinali, e i Petitella, perché il tuo acquario è troppo piccolo per loro, infatti anche se sono pesci piuttosto piccini, sono dei grandi nuotatori, e 60 cm di lunghezza per loro sono pochi.

Ti consiglio invece alcune specie asiatiche, molto facili da gestire, sopratutto per un neofita come te.
Puntius titteya, Puntius ticto, Puntius pentazona, Puntius tetrazona.
Ce ne sarebbero anche altri, ma sono pesci da mantenere in gruppo, e le altre specie che conosco sono troppo grandi per consentirti di avere un gruppo numeroso in 60 litri.

Facci sapere :-h

Re: CONSIGLI PER ALLESTIMENTO NUOVO ACQUARIO..

Inviato: 03/07/2014, 13:45
di KING.AG.82
WilliamWollace ha scritto: Molti scelgono i propri pesci in base alle caratteristiche della propria acqua di rubinetto, in modo da non doverla modificare.
Se vuoi puoi postare la pagina del tuo acquedotto nella sezione Chimica, così ti dicono i valori dei principali parametri dell'acqua (pH, KH, GH).
ciao a te e grazie per la risposta....
scusa se chiedo... cosa intendi per postare la pagina del mio acquedotto?????
devo andar a fare la foto all'acquedotto della mia città?
neanche so dove si trova
:-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s

CONSIGLI PER ALLESTIMENTO NUOVO ACQUARIO..

Inviato: 03/07/2014, 14:48
di Simo63
No intende dire di mandare il sito dell'azienda erogatrice del servizio, in modo da poter valutare i valori chimico - fisici dell'acqua che esce dai tuoi rubinetti. Questo ci permette di capire di quanto i valori si discostino dalle richieste della specie che sceglierai e di poter intervenire con acqua demineralizzata o Ro. Ad esempio ci sono specie come i Poeclidi che richiedono acque dure, con valori di GH e KH elevati, mentre altre come gli P. scalare che richiedono acque morbide (li ho presi come esempio, in 60 litri NON possono starci ). Per i secondi l'acqua di rubinetto andrà sicuramente " tagliata" con acqua demineralizzata ( priva di sali) in modo da abbassarne la durezza.
Detto questo come specie in 60 litri puoi puntare ai già accennai Poeclidi, ma dovrai stare molto attento perché sono molto prolifici, oppure creare un mono specifico con i vari nanofish : Microdevario kubotai, Boraras brigittae , Boraras merah, Rasbora Galaxy (Danio margaritatus) , Danio erythromicron . Rimanendo in tema Asia : Tanichthys albonubes, che ultimamente pare stiano andando di moda.


Stay hungry, stay foolish

Re: CONSIGLI PER ALLESTIMENTO NUOVO ACQUARIO..

Inviato: 03/07/2014, 14:59
di Uthopya
Ale vai sul sito del tuo comune e cerca la pagina dove è riportata l'analisi fatta dall'ente erogatore (ci deve essere per legge) poi o metti il link diretto a quella pagina in un nuovo Topic in "Chimica" oppure posti uno screenshot della tabella dei valori.
Per quanto riguarda le specie di pesci che vedrei bene in 60 litri sono d'accordo con Simo63, un bel banco numeroso di "nanofish": inizia a vedere su internet qualche immagine tra Microdevario kubotai,Boraras brigittae,Boraras merah o le altre specie elencate.
Se te ne piace qualcuna possiamo approfondire come realizzare l'allestimento.
Per l'acquisto eventuale non ti preoccupare, sò già dove trovarli e a costi buoni ;)

Re: CONSIGLI PER ALLESTIMENTO NUOVO ACQUARIO..

Inviato: 03/07/2014, 15:04
di WilliamWollace
KING.AG.82 ha scritto:devo andar a fare la foto all'acquedotto della mia città?
neanche so dove si trova
Ti ha già risposto Simo per questo ;) .

Volendo potresti anche evitare di andare sul sito dell'acquedotto e misurare te i valori con i test, ma cercando le misurazioni fatte dai laboratori si risparmia tempo, si ha risultati più affidabili in quanto meno influenzati dall'errore umano.
Simo63 ha scritto:Tanichthys albonubes, che ultimamente pare stiano andando di moda.
Cavolo, mi ero dimenticato di consigliarli ~x( . Secondo me però non vanno di moda, più semplicemente vengono spessissimo consigliati qui sul forum perché si adattano a vasche non grandissime e a un'ampio range di valori chimici, oltre che la temperatura. Ah, non necessitano nemmeno di riscaldatore :D .

EDIT Uthopya mi ha preceduto.

Re: CONSIGLI PER ALLESTIMENTO NUOVO ACQUARIO..

Inviato: 03/07/2014, 15:33
di pinnarossa
WilliamWollace ha detto bene, attento MOLTO al cloro dell'acquedotto. Cmq io per risparmiare ho deciso di comprare tutto ( o quasi) su internet, che i prezzi sono modesti.
Io mi fornisco su [edit]

Re: CONSIGLI PER ALLESTIMENTO NUOVO ACQUARIO..

Inviato: 09/07/2014, 15:10
di KING.AG.82
Domanda tecnica
Per un allestimento di biotopo MALAWI ( visto che da come ho capito é il tipo di acquario che piacerebbe avere a casa ) una vasca da 125 L può riuscire ad esaudire il mio desiderio? O devo cambiar allestimento???
Grazie

Re: CONSIGLI PER ALLESTIMENTO NUOVO ACQUARIO..

Inviato: 09/07/2014, 15:24
di WilliamWollace
Se ti piacciono molto i laghi africani per il tuo acquario un Tanganica è senza dubbio più fattibile.

Ti consiglio di aprire un topic nella sezione dei ciclidi africani, lì saranno più esaustivi nelle risposte.

Re: CONSIGLI PER ALLESTIMENTO NUOVO ACQUARIO..

Inviato: 09/07/2014, 17:03
di Uthopya
Alex per un Malawi minimo 120...cm di lunghezza!! Per un Tanganyika, anche solo per toglierti la curiosità apri un Topic nella sezione Ciclidi africani che ti possiamo dare delle dritte (ps: io AMO alla follia il Tanganyika ;) )