Pagina 1 di 3

Inizio PMDD, perplessita'

Inviato: 18/04/2017, 21:29
di Steinoff
Ciao a tutti, nella mia vasca ho iniziato da qualche settimana, e per gradi, l'uso del protocollo PMDD.
Provenivo dal protocollo Dennerle, coi suoi tre componenti S7, E15 e V30.
Man mano ho smesso di utilizzarli per esaurimento. Dapprima il ferro, integrandolo con quello liquido della Cifo, e poi il V30. Nel frattempo ho letto per bene gli articoli sul protocollo PMDD base e su quello avanzato.
Sto ancora usando l'S7 come fertilizzante di base, andando ad integrare in base alle necessita', oltre che col ferro gia' citato, con potassio, fosforo e azoto liquidi della Cifo e con magnesio con le 10 bustine prese in farmacia e diluite in acqua di RO.
Nel frattempo sto cercando di capire se per la mia vasca in questione sia preferibile il concime liquido rinverdente o il Kramerdak di cui ho letto molto bene qui in due vecchi post.
Oltre a questo, credo proprio di non aver ancora raggiunto, e capito come raggiungere, un dosaggio equilibrato di nutrienti. Ma ci arrivo, è solo questione di tempo, pratica, pazienza e consigli.
Ad oggi i valori dell'acqua sono questi:

pH 6.8
pH shakerato 7.4
KH 7 (era 6 prima della precedente introduzione di 5ml di magnesio, 9 giorni fa. So che dovrebbe influenzare il GH e non il KH, eppure...)
CO2 39 (29 considerando il pH shakerato)
GH 8
FE 0.6
PO43- 0.8
NO3- 5
NO2- assenti
Temperatura, finalmente oggi sono riuscito a scendere a 25.5 gradi, ma e' il primo giorno dopo una lunga permanenza ben oltre i 26 gradi.

Vista la poca differenza tra KH e GH, oggi ho poi aggiunto 5ml di Magnesio, ho anche inserito 10 ml di Potassio dato che in vasca ho Hygrophila, Cryptocoryne e Rotala che ne ciucciano senza ritegno.
Non so, c'e' piu' di qualcosa che non quadra e che non riesco ancora a capire. Le Bucephalandra ad esempio
.. È la troppa luce a renderle così? In generale, guardando sopratutto l'Hygrophila, non so se dipenda dalla temperatura elevata che ha mandato in blocco le piante, o piuttosto da qualche carenza/eccesso che non riesco a vedere.
Aggiungo delle immagini scattate poco fa.
20170418_205704.jpg
20170418_205722.jpg
20170418_205751.jpg
20170418_205736.jpg
20170418_205828.jpg

Inizio PMDD, perplessita'

Inviato: 19/04/2017, 17:29
di Steinoff
Controllato ora GH e KH, sono rispettivamente 8 e 6.
Ieri il valore misurato del KH era 7, evidentemente e' stata una lettura errata dato che il valore 6 e' piu' in linea con la precedente misurazione che avevo fatto il 6 aprile, ed era appunto 6 anche allora, cosi' come il GH era 8.
Mamma quanti 6!! :))
Quindi l'immissione di 5ml di Magnesio di ieri non ha influenzato minimamente il GH, ne ho messo ancora poco?
Che ne pensate?

Inizio PMDD, perplessita'

Inviato: 19/04/2017, 18:33
di Sini
Stein, aspetta qualcuno più bravo di me, ma guardando le foto direi che mancano magnesio e Fe + OE.
Dai valori direi che sei basso di N e P.
Per il potassio ti conviene regolarti con la conducibilità (che non vedo).
Insomma... manca un pò tutto.
Però aggiungerei una cosa alla volta per vedere l'effetto...

Inizio PMDD, perplessita'

Inviato: 19/04/2017, 18:44
di cicerchia80
Steinoooof.....è da stamattina che volevo risponderti ma ci voleva tempo
Steinoff ha scritto: Quindi l'immissione di 5ml di Magnesio di ieri non ha influenzato minimamente il GH, ne ho messo ancora poco?
Che ne pensate?
Per influenzare il GH te ne servirebbero circa 17ml😉

Per me potresti benissimo usare il rinverdente...non vedo controindicazioni con le piante che hai

Ma facciamo subito una premessa...mischiare diversi protocolli non é quasi mai un bene

S7 comunque é un concime potassico,che verrebbe integrato dal 15...e micro anche se con poco manganese

Io altri 10ml di K li metterei :-?

.....se ci abbiamo preso con Mg e K bene...altrimenti conviene fare un cambio per dare una resettata...e comunque sei basso di azoto

Inizio PMDD, perplessita'

Inviato: 19/04/2017, 22:49
di Steinoff
cicerchia80 ha scritto: Steinoooof.....è da stamattina che volevo risponderti ma ci voleva tempo
Tranquillo Cicè!! :)) :)) :))
Dopo aver studiato e approfondito ancora, propendo anche io per il rinverdente, seguo il tuo ragionamento circa le necessita' delle piante che ho e, dopo averne letto bene le caratteristiche, in effetti il Kramerdrak mi metterebbe in vasca troppo degli elementi e tutti insieme.
Che dici, prima di partire col rinverdente sara' meglio fare un cambio per partire da una situazione neutra?
Basso di azoto, mi spieghi come lo vedi? Perche' io ancora non riesco a regolarmi...
Sini ha scritto: Stein, aspetta qualcuno più bravo di me, ma guardando le foto direi che mancano magnesio e Fe + OE.
Dai valori direi che sei basso di N e P.
Per il potassio ti conviene regolarti con la conducibilità (che non vedo).
Insomma... manca un pò tutto.
Però aggiungerei una cosa alla volta per vedere l'effetto...
Sini, per gli Oligo te come lo vedi che mancano? Questa e' un'accortezza che non ho ancora :-
E la conducibilita'.. eehhmmm... non ho ancora un conduttivimetro....
Il ferro invece, il 6 aprile lo avevo a 1 e mi era preso un colpo perche' col cifo ferro il trucco dell'arrossamento non funziona e l'ho scoperto dopo mentre il 18, ieri, era a 0.6, praticamente in 12 giorni si e' quasi dimezzato :-o
Sto iniziando a prendere misure e riferimenti su quanto mangiano le mie piante, ma mi servono ancora piu' dati e su una piu' ampia base temporale per capirne l'andamento, pero' mi piace davvero!
Nel frattempo, oggi pomeriggio ho fatto un esperimento.
Ho iniziato a guardare la Marsilea, che sta allungando il collo come fosse una giraffa, e mi son chiesto perche'. Sopra non c'e' nulla che le oscuri la luce... la luce... prima avevo i due T5 Dennerle Special Plant e cresceva bene, fitta e bassa, poi tempo fa sul davanti ho messo il T5 Juwel da 9000k e... vuoi vedere che e' lui?
Verso le 18.30 ho rimesso lo special plant, alle 21 in vasca gia' si vedevano salire file e file di bollicine d'aria, che prima e nei giorni scorsi non c'erano.
Non vorrei che, oltre alle carenze che avete entrambe evidenziato, ci fosse anche il problema luce.
Comunque dal prossimo giro vado in toto di PMDD, che domenica scorsa ho finito l'S7 :-bd

Intanto metto una foto scattata stasera
20170419_204020.jpg

Inizio PMDD, perplessita'

Inviato: 19/04/2017, 23:44
di cicerchia80
Steinoff ha scritto: Che dici, prima di partire col rinverdente sara' meglio fare un cambio per partire da una situazione neutra?
Per me si
Steinoff ha scritto: NO3- 5
...da 5 a 0 il passo è breve =))

....ma a parte gli scherzi,oltre al test

Nella carenza di azoto le foglie virano verso il giallo...formando una marcescenza marrone negli apici
Steinoff ha scritto: vuoi vedere che e' lui?
Giocatici le palle!!!

Le special plant fanno crescere le piante con internodi stretti

Inizio PMDD, perplessita'

Inviato: 19/04/2017, 23:57
di Steinoff
Ho capito cosa guardare :D Aumento l'azoto ;)
Domani facciamo una curetta rinforzante di azoto, magnesio e potassio, e vediamo la reazione nel weekend.
Grazie Cicerchia :-bd

Inizio PMDD, perplessita'

Inviato: 20/04/2017, 8:45
di Sini
Steinoff ha scritto: Sini, per gli Oligo te come lo vedi che mancano?
Gli oligoelementi... per gli amici «rinverdente». :D
Steinoff ha scritto: col cifo ferro il trucco dell'arrossamento non funziona
:-bd

Sei bravissimo, Stein. :-bd

Inizio PMDD, perplessita'

Inviato: 20/04/2017, 10:02
di Steinoff
Sini ha scritto:
Steinoff ha scritto: Sini, per gli Oligo te come lo vedi che mancano?
Gli oligoelementi... per gli amici «rinverdente». :D

Steinoff ha scritto: col cifo ferro il trucco dell'arrossamento non funziona
:-bd

Sei bravissimo, Stein. :-bd
Grazie Sini, ora ho capito peche' mancano gli oligo... manca il rinverdente!! :)) :)) :))
Ti ringrazio anche per il complimento, ma ti confesso che mi sento come quando stavo imparando a leggere x_x :D

Inizio PMDD, perplessita'

Inviato: 20/04/2017, 15:19
di Steinoff
Ecco qui @cicerchia80, rinforzino somministrato ;)
Ho messo 15 ml di potassio, 10 di magnesio e 1,6 di azoto su 130 litri netti. Se ho fatto bene i conti non dovrei aver esagerato... spero...