Aiuto con la fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Aiuto con la fertilizzazione

Messaggio di hantermatty » 21/04/2017, 18:54

Ho bisogno di alcuni consigli su come regolarmi con le dosi per quanto riguarda il mio acquario.
Per le descrizioni della mia vasca basta che guardiate il mio profilo.
Valori:

pH 6
KH 1 mg/l
GH 3 mg/l
PO43- assenti
NO2- assenti
NO3- 50 mg/l
EC 366
Temp 29°

Fotoperiodo: 09.00 - 17.00 (LED 5mt sdm 5730 bianco / 5mt sdm 5050 giallo / 1mt sdm 3750 blu / 2mt sdm 3750 bianco)

Come fertilizzazione adopero la PMDD come dall'articolo; uso solo acqua osmotica

Al momento sono invaso da alghe marroni impossibilitato dalle staccarle dai vetri in quanto si sono indurite troppo e con il raschietto non riesco.. :((
Hanno invaso anche il mio bel prato di marsilea, e ora mi ritrovo con la lobelia con il bordo foglia scuro e quelle più vecchie con le alghe verdi a punti.

Alcune settimane fa a causa di una modifica all'impianto di illuminazione ho lasciato qualche giorno senza luce la vasca e di conseguenza le crypto ne hanno risentito marcendo, anche se ora si sono riprese bene.

Ho dovuto rasare la settimana scorsa anche la limnophila che era diventata molto scura, credo invasa dalle alghe da sotto, ed ora sta ricrescendo da terra.

Ho provveduto da alcuni giorni a pulire per bene la lana perlon e ad aggiungerne altra per riempire tutto lo scomparto dedicato al carbone il quale non c'è più ormai da tempo.

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Aiuto con la fertilizzazione

Messaggio di hantermatty » 21/04/2017, 18:57

Come prodotti fertilizzanti ho comprato la bustina di ferro chelato della cifo, il sale di epsom come solfato di magnesio, il potassio me lo ha venduto l'agronomo 16-43 a palline bianche, infine il rinverdente è quello dedicato per i prati soltanto con microelementi.

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Aiuto con la fertilizzazione

Messaggio di hantermatty » 22/04/2017, 16:51

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Aiuto con la fertilizzazione

Messaggio di hantermatty » 22/04/2017, 16:52

Ho messo alcune foto per farvi rendere l'idea delle attuali condizioni del mio acquario. Spero tanto di poter trovare delle risposte ai miei dubbi

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Aiuto con la fertilizzazione

Messaggio di hantermatty » 24/04/2017, 1:00

Nessuno che mi può consigliare?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Aiuto con la fertilizzazione

Messaggio di Nijk » 24/04/2017, 12:54

hantermatty ha scritto: uso solo acqua osmotica
La ricostruisci? La tagli con acqua di rete?
hantermatty ha scritto: LED 5mt sdm 5730 bianco / 5mt sdm 5050 giallo / 1mt sdm 3750 blu / 2mt sdm 3750 bianco)
Per le luci io approfondirei meglio in tecnica, sia sull'abbinamento che sulla potenza dei LED, la luce è uno fattori più importanti, prima di valutare la fertilizzazione dobbiamo avere la certezza che possono andare bene ed essere sufficienti.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Aiuto con la fertilizzazione

Messaggio di hantermatty » 24/04/2017, 14:16

Nijk ha scritto:
hantermatty ha scritto: uso solo acqua osmotica
La ricostruisci? La tagli con acqua di rete?
Non la taglio con l'acqua di rete perché non se possa servire ed in che proporzioni; l'acqua osmotica la prelevo direttamente dall'impianto della mia rete idrica e la metto in acquario. Ci sono delle fasi che non rispetto?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Aiuto con la fertilizzazione

Messaggio di Nijk » 24/04/2017, 19:13

Sicuramente il cambio luci ha influito in modo importante sulla situazione attuale, sarebbe stato meglio cominciare con un fotoperiodo ridotto.
Ti ho chiesto dell'acqua perchè non è possibile usare solo ed esclusivamente acqua d'osmosi in acquario.
hantermatty ha scritto: l'acqua osmotica la prelevo direttamente dall'impianto della mia rete idrica e la metto in acquario.
Da questo passaggio non riesco a capire se hai un impianto ad osmosi inversa per acquario oppure ti riferisci ad un semplice addolcitore d'acqua ad uso domestico.
Nel primo caso hai bisogno o di tagliare osmosi con rete oppure di ricostruire l'acqua con sali appositi, nel secondo caso l'acqua ottenuta sarà probabilmente povera di calcio e magnesio e ricca di sodio, che non è il massimo per le piante.

Prima di continuare in fertilizzazione passa in chimica (Qui), vediamo di capire bene che tipo di acqua utilizzi, e se va bene.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Aiuto con la fertilizzazione

Messaggio di hantermatty » 24/04/2017, 20:16

Nijk ha scritto: Sicuramente il cambio luci ha influito in modo importante sulla situazione attuale, sarebbe stato meglio cominciare con un fotoperiodo ridotto.
Ti ho chiesto dell'acqua perchè non è possibile usare solo ed esclusivamente acqua d'osmosi in acquario.
hantermatty ha scritto: l'acqua osmotica la prelevo direttamente dall'impianto della mia rete idrica e la metto in acquario.
Da questo passaggio non riesco a capire se hai un impianto ad osmosi inversa per acquario oppure ti riferisci ad un semplice addolcitore d'acqua ad uso domestico.
Nel primo caso hai bisogno o di tagliare osmosi con rete oppure di ricostruire l'acqua con sali appositi, nel secondo caso l'acqua ottenuta sarà probabilmente povera di calcio e magnesio e ricca di sodio, che non è il massimo per le piante.

Prima di continuare in fertilizzazione passa in chimica (Qui), vediamo di capire bene che tipo di acqua utilizzi, e se va bene.
Aspe prima di farmi aprire un altro topic se no a breve mi ammazzano qua, ti volevo informare che ho comprato tempo fa tramite consiglio dei moderatori un impianto di osmosi inversa della AqPet a 3 stadi.
In tal caso come da posso spezzare con l'acqua di rete, nel senso in che percentuali rispetto all'acqua?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Aiuto con la fertilizzazione

Messaggio di Nijk » 25/04/2017, 11:04

Ok, quindi si tratta di un impianto ad osmosi inversa, perfetto :-bd

Bisogna testare prima la tua acqua di rubinetto, conoscere GH e KH per fare le proporzioni, questi due valori nell'acqua ad osmosi inversa sono pari a 0, il rapporto da fare è molto intuitivo.

Nel tuo caso hai bisogno di cambiare una parte dell' acqua con quella di rete per alzare un pò le durezze, che al momento sono davvero estremamente basse, questo ti porta ad avere una serie di problemi che ti rendono più complicata la gestione.

Per quanto riguarda le dosi, come per ogni altro fertilizzante, anche in questo caso, è sempre bene iniziare con metà del dosaggio indicato nell'articolo https://www.acquariofiliafacile.it/articoli/articoli-piante-alghe/8-fertilizzazione-in-acquario-e-protocollo-pmdd.html.
Nel tempo poi in base alla risposta delle piante e ad eventuali carenze rilevate andrai ad adeguare i dosaggi.
hantermatty ha scritto: il potassio me lo ha venduto l'agronomo 16-43 a palline bianche
Come ben puoi immaginare si parla in genere di prodotti pensati per fertilizzare altre cose e non un acquario, i prodotti indicati nell'articolo sono consigliati perchè già testati ed è possibile darti qualche indicazione più, fondamentalmente dettata dall'esperienza.
In questo caso onestamente, non essendo nè agronomo e nè un chimico, non so esattamente di cosa si tratti, e non sono in condizione di dirti di mettere 1 o 2 palline di quel prodotto.
Questo non significa che tu non puoi utilizzarlo ma in Chimica mostrando sia il prodotto che la sua composizione saranno in grado certamente di darti qualche indicazione maggiore.
hantermatty ha scritto: Nessuno che mi può consigliare?
Credimi hai tutto il diritto di aprire qualsiasi topic tu voglia e nel tuo interesse è bene farlo nelle sezioni di competenza :-bd
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti