Valori di oggi:
KH 7
GH 9
pH 6.9
Fondo ghiaino al quarzo granulometria 2-5 mm multicolore. Molte piante e rocce (dragonstone).
Io davvero non ci capisco molto ma una cosa ho capito, e cioè il rapporto 1/2 o 1/3 fra maschi e femmine. Ma vale per tutti i Poecilidi? O per esempio gli endler o le gambusie sono pesci che stanno in gruppo?
Mi piacerebbe mettere 2 o 3 tipi di pesci diversi senza sovraffollare quindi nel caso lo sconsigliate ne metto 2 o 1. Oltre ai platy (scelti io) a mio figlio piacerebbero dei pesci da branco ma non saprei quali abbinare. Portaspada direi di no. Guppy non so se mi attirano..Molly non mi dispiacciono ma nel negozio dove prenderò i pesci non ne hanno quasi mai e non han mai di quelli che mi piacciono.
Sono aperta a tutte le opzioni. Sparate pure

Ho visto che per i Poecilidi consigliate di abbinare spesso altri Poecilidi, perché?
In che zona dell'acquario stanno i platy e gli altri Poecilidi? Si danno fastidio a vicenda?
Mi direste il range di valori KH GH e pH?
Quanti ne posso introdurre per ogni specie proposta e in che ordine?
E fra uno e l'altro quanto devo aspettare?
Grazie anticipatamente a chiunque avrà la pazienza di rispondere alle mie tante domande
