Pagina 1 di 1

problema metodo pmdd

Inviato: 26/04/2017, 10:23
di galloleo
ciao raga sono nella 5 settimana dall avvio. durante la prima è la seconda settimana ho fertilizzato con stick, la terza ho inserito 35 ml di nitrato di potassio, 10 ml di microelementi, 10 ml di solfato di magnesio ed erogo la giusta CO2, 2 giorni fa ho inserito 10 ml di potassio, 5 di microelementi, 5 di solfato e 5 di ferro. pH 7 KH 6 GH 7 NO2- 0 NO3- 25 PO43- 0.1 conducibilitá 520(460 prima di fertilizzare). ho un problema però di alghe e nella sezione alghe mi hanno detto di scrivere qui. ho diatomee nella parte bassa quasi ovunque, alghe a pennello su qualche foglia della vallisneria gigante e su una roccia e alghe verdi puntiformi. la situazione delle piante è questa nelle foto a me sembrano carenze però ho paura a fertilizzare per non infestarmi di alghe peggio di ora.

problema metodo pmdd

Inviato: 26/04/2017, 15:29
di cuttlebone
Allora:
Sei all'inizio, con piante in vasca da poco, quindi devi attendere che si abituino ai tuoi valori. In questa fase, piante in adattamento e fauna introdotta di colpo portano inevitabilmente squilibri che solo il tempo (e tanta pazienza) possono risolvere.
Le diatomee andranno via da sole, quando avranno esaurito i silicati presenti nell'acqua di allestimento.
Le altre alghe ora non sono una tua priorità che, al momento, è solo quella di facilitare la formazione della flora batterica.
In questa fase, eviterei anche continui interventi correttivi. È una fase: deve passare, rassegnati ;)
Tra l'altro, la Egeria mi sembra abbia una bella "crescita": la parte brutta è la vecchia, quindi no problem.

problema metodo pmdd

Inviato: 26/04/2017, 15:38
di galloleo
cuttlebone ha scritto: Allora:
Sei all'inizio, con piante in vasca da poco, quindi devi attendere che si abituino ai tuoi valori. In questa fase, piante in adattamento e fauna introdotta di colpo portano inevitabilmente squilibri che solo il tempo (e tanta pazienza) possono risolvere.
Le diatomee andranno via da sole, quando avranno esaurito i silicati presenti nell'acqua di allestimento.
Le altre alghe ora non sono una tua priorità che, al momento, è solo quella di facilitare la formazione della flora batterica.
In questa fase, eviterei anche continui interventi correttivi. È una fase: deve passare, rassegnati ;)
Tra l'altro, la Egeria mi sembra abbia una bella "crescita": la parte brutta è la vecchia, quindi no problem.
grazie.. preziosissimo

problema metodo pmdd

Inviato: 26/04/2017, 21:48
di giampy77
Aggiungo solo due cosine a quello che ha detto Alessandro: i Fosfati un pochino li aumenterei sono a terra e rischi che le piante, soprattutto la tua Egeria si blocchino e per le prossime volte aumenterei un po il megnesio.

problema metodo pmdd

Inviato: 26/04/2017, 21:57
di cicerchia80
Oltre a quanto detto...ce la fai a dare un pò più di CO2?

La Lagenandra comincerei a tirarla fuori

problema metodo pmdd

Inviato: 26/04/2017, 22:22
di galloleo
giampy77 ha scritto: Aggiungo solo due cosine a quello che ha detto Alessandro: i Fosfati un pochino li aumenterei sono a terra e rischi che le piante, soprattutto la tua Egeria si blocchino e per le prossime volte aumenterei un po il megnesio.
okkk grazie

problema metodo pmdd

Inviato: 26/04/2017, 22:25
di galloleo
cicerchia80 ha scritto: Oltre a quanto detto...ce la fai a dare un pò più di CO2?

La Lagenandra comincerei a tirarla fuori
sto scendendo gradualmente di pH fino a 6.9 con KH 6 sarò nella norma.. perché devo togliere la lagenandra? allelopatia con qualcuna? o meglio non interrata?

problema metodo pmdd

Inviato: 27/04/2017, 7:20
di cicerchia80
galloleo@tiscali.it ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Oltre a quanto detto...ce la fai a dare un pò più di CO2?

La Lagenandra comincerei a tirarla fuori
sto scendendo gradualmente di pH fino a 6.9 con KH 6 sarò nella norma.. perché devo togliere la lagenandra? allelopatia con qualcuna? o meglio non interrata?
Dopo un periodo di adattamento interrata per proteggere il rizoma và trattata come un epifita,cn la differenza che vuole luce rispetto ad un'Anubias

problema metodo pmdd

Inviato: 27/04/2017, 8:47
di galloleo
ok grazie mille come sempre.. capito