Allelopatia tra vallisneria e hygrophila
Inviato: 27/04/2017, 16:36
Buongiorno,
avevo allestito l'acquario non conoscendo ancora AF...
ed avevo quindi piazzato alcune piante di vallisneria (non so più quale varietà) e vicino qualche rametto di hygrophila (mi sembra corymbosa).
La Vallisneria si espandeva a vista d'occhio sia in lunghezza che larghezza, l'hygrophila assolutamente immobile...
Ho poi letto l'articolo sulle allelopatie ed ho rimosso la vallisneria perché era allelopatica con l'hygrophila e con la metà delle altre piante che avevo scelto...
Vallisneria e hygrophila saranno rimaste vicine di casa per un mese e mezzo, due al massimo poi però, tolte tutte le vallisnerie la hygrophila non è assolutamente migliorata, anzi, sta continuando a perdere foglie e qualche rametto è letteralmente integralmente marcito...
Diciamo anche solo 2 mesi sono stati sufficienti alla vallisneria per infettare completamente l'ambiente ?!? Cosa posso fare ? Elimino anche l'hygrophila ed al suo posto metto qualcosa di tollerante alla vallisneria che non c'è più ? L'infestazione riguarda l'acqua o il fondo ?
Premetto che le altre piante non sono fighissime, ma comunque alcune più ed altre meno crescono e fanno anche un minimo di pearling dopo che ho aggiunto dei LED ai neon... quindi non dovrebbe essere una carenza macroscopica di fertilizzanti, tanto più che l'hygrophila nell'articolo che la riguarda è data come pianta facile che cresce ovunque... (tranne che nel mio acquario
)
avevo allestito l'acquario non conoscendo ancora AF...

La Vallisneria si espandeva a vista d'occhio sia in lunghezza che larghezza, l'hygrophila assolutamente immobile...
Ho poi letto l'articolo sulle allelopatie ed ho rimosso la vallisneria perché era allelopatica con l'hygrophila e con la metà delle altre piante che avevo scelto...
Vallisneria e hygrophila saranno rimaste vicine di casa per un mese e mezzo, due al massimo poi però, tolte tutte le vallisnerie la hygrophila non è assolutamente migliorata, anzi, sta continuando a perdere foglie e qualche rametto è letteralmente integralmente marcito...
Diciamo anche solo 2 mesi sono stati sufficienti alla vallisneria per infettare completamente l'ambiente ?!? Cosa posso fare ? Elimino anche l'hygrophila ed al suo posto metto qualcosa di tollerante alla vallisneria che non c'è più ? L'infestazione riguarda l'acqua o il fondo ?
Premetto che le altre piante non sono fighissime, ma comunque alcune più ed altre meno crescono e fanno anche un minimo di pearling dopo che ho aggiunto dei LED ai neon... quindi non dovrebbe essere una carenza macroscopica di fertilizzanti, tanto più che l'hygrophila nell'articolo che la riguarda è data come pianta facile che cresce ovunque... (tranne che nel mio acquario
