Allelopatia tra vallisneria e hygrophila

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
aver1
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 15/03/17, 12:10

Allelopatia tra vallisneria e hygrophila

Messaggio di aver1 » 27/04/2017, 16:36

Buongiorno,

avevo allestito l'acquario non conoscendo ancora AF... %-( ed avevo quindi piazzato alcune piante di vallisneria (non so più quale varietà) e vicino qualche rametto di hygrophila (mi sembra corymbosa).
La Vallisneria si espandeva a vista d'occhio sia in lunghezza che larghezza, l'hygrophila assolutamente immobile...
Ho poi letto l'articolo sulle allelopatie ed ho rimosso la vallisneria perché era allelopatica con l'hygrophila e con la metà delle altre piante che avevo scelto...
Vallisneria e hygrophila saranno rimaste vicine di casa per un mese e mezzo, due al massimo poi però, tolte tutte le vallisnerie la hygrophila non è assolutamente migliorata, anzi, sta continuando a perdere foglie e qualche rametto è letteralmente integralmente marcito...

Diciamo anche solo 2 mesi sono stati sufficienti alla vallisneria per infettare completamente l'ambiente ?!? Cosa posso fare ? Elimino anche l'hygrophila ed al suo posto metto qualcosa di tollerante alla vallisneria che non c'è più ? L'infestazione riguarda l'acqua o il fondo ?

Premetto che le altre piante non sono fighissime, ma comunque alcune più ed altre meno crescono e fanno anche un minimo di pearling dopo che ho aggiunto dei LED ai neon... quindi non dovrebbe essere una carenza macroscopica di fertilizzanti, tanto più che l'hygrophila nell'articolo che la riguarda è data come pianta facile che cresce ovunque... (tranne che nel mio acquario ~x( )

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Allelopatia tra vallisneria e hygrophila

Messaggio di Gery » 27/04/2017, 17:04

aver1 ha scritto: Diciamo anche solo 2 mesi sono stati sufficienti alla vallisneria per infettare completamente l'ambiente ?!? Cosa posso fare ? Elimino anche l'hygrophila ed al suo posto metto qualcosa di tollerante alla vallisneria che non c'è più ? L'infestazione riguarda l'acqua o il fondo ?
In caso di allelopatia radicale la pianta che prende il sopravvento rilascia delle sostanze nel terreno per "stressare" l'altra specie, mentre la pianta attaccata rilascia delle sostanze per "comunicare" ai suoi simili del pericolo e di non crescere in quella direzione.

In agronomia tutto questo si chiama "terreno stanco", che si risolve piantando specie diverse o rovesciando il terreno con l'aratro.
Per cui nel tuo caso ti consiglio di spostare l'hygrophila in un'altra zona della vasca, e in quella zona per il momento mettere delle piante a assorbimento fogliare, in maniera da bonificare il fondo, ma comunque nessuna specie allelopatica con la valli anche se non c'è più.
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
aver1 (27/04/2017, 18:46)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
aver1
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 15/03/17, 12:10

Allelopatia tra vallisneria e hygrophila

Messaggio di aver1 » 27/04/2017, 18:47

Peggio del diserbante... X( X( X(

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Allelopatia tra vallisneria e hygrophila

Messaggio di Gery » 27/04/2017, 18:50

aver1 ha scritto: Peggio del diserbante...
se parli a livello di selettività sono anche più mirate, se ragioni a livello di tossicità non c'è paragone :D
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
aver1 (27/04/2017, 21:00)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti