Pagina 1 di 3
Plafoniera LED fai da te
Inviato: 28/04/2017, 17:44
di Bellerophonte
Mentre mi preparo allo scape nell'altra sezione parliamo di luce... da stadio... Ho impiegato un bel po per realizzarla e non è finita ma, vi presento la mia plafoniera LED handmade
20170425_203440.jpg
20170425_203457.jpg
Sono 96 power LED alternati. Caldo/freddo/neutral/rosso + 12 blu per la notturna tutti controllati da 2 centraline TC420 il tutto alimentato da un alimentatore 12 V. Il calcolo delle resistenze è stato fatto in modo da far lavorare i LED ad una tensione che non si approssima mai ai limiti previsti dai LED ecco anche perchè ho esagerato con il numero
Non sono power LED di marca ma generano ciascuno un totale di circa 49 lumen/l che penso più che buono per quasi tutte le piante. A breve termino la parte elettrica e vediamo che effetto fa tutto acceso
Plafoniera LED fai da te
Inviato: 28/04/2017, 18:01
di sa.piddu
Mi sembra un lavoro ben fatto!
Non vedo l'ora di vederlo acceso...poi ti farò le domande!

Plafoniera LED fai da te
Inviato: 28/04/2017, 18:10
di Bellerophonte
sa.piddu ha scritto: ↑Mi sembra un lavoro ben fatto!
Grazie
sa.piddu ha scritto: ↑Non vedo l'ora di vederlo acceso...
Non dirlo a me
Plafoniera LED fai da te
Inviato: 28/04/2017, 18:12
di sa.piddu
La funzione "Grazie"
Solo se non avessi letto le regole del forum

Plafoniera LED fai da te
Inviato: 28/04/2017, 19:22
di Gery
Non hai scritto lumen totali e Watt totali, ne i litri della vasca e le piante che vuoi tenere, ma mi sembra una bella sventola di LED

Plafoniera LED fai da te
Inviato: 28/04/2017, 22:32
di Bellerophonte
Lumen totali circa 12.200 senza contare i rossi che si misuro in nm
Watt indicativi non li ricordo ma ho tutti i calcoli fatti, ma secondo quello che ho appreso nelle nottate di"studio" ci interessano meno dei lumen.
Vsca da 250 l, le piante non le ho ancora scelte per questo o spinto sull'illuminazione, seppur modulabile in intensita, in modo che la plafoniera sia adattabile
Plafoniera LED fai da te
Inviato: 28/04/2017, 22:47
di Gery
Bhe direi che va bene

Plafoniera LED fai da te
Inviato: 29/04/2017, 1:52
di Bellerophonte
Alimentazione
20170428_235732.jpg
20170428_235756.jpg
20170428_235819.jpg
20170429_013054.jpg
Scatole con alimentatore e centramite e poi una delle parti che mi ha fatto lanciare svariate preghiere in aramaico
Come collegare il circuito interno con l'alimentazione? Le ho pensate tutte ed ho cercato svariati connettori fino a che l'illuminazione è giunta a guidarmi: molex 24 pin per alimentare scheda madre pc. Smontati maschio e femmina rimuovendo tutti i pin metallici, inserviti i cavi, rinchiusi e saldati i fili da 0,22 mmq e reinserire nei mole così posso scollegare la plafoniera e rimuoverla quando voglio
Plafoniera LED fai da te
Inviato: 02/05/2017, 0:39
di Bellerophonte
Rullo di tamburi......... siamo alla prima accensione del primo gruppo di 12 LED bianco freddo
20170501_235820.jpg
20170501_235824.jpg
20170501_235833.jpg
Mancano altri 48 LED + 24 rossi, che dite? Ah, dimenticavo di dire che la stanza era illuminata solo dai LED, nessuna luce accesa
Plafoniera LED fai da te
Inviato: 02/05/2017, 2:29
di trotasalmonata
Belli i mobili della cucina...