Larve di libellula,esiste qualche modo per limitarle?

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
darietto
star3
Messaggi: 754
Iscritto il: 19/02/17, 14:09

Larve di libellula,esiste qualche modo per limitarle?

Messaggio di darietto » 06/05/2017, 9:26

Ciao a tutti, esiste qualche predatore, magari pesci, o altro sistema per limitare le larve di libellula escludendo la "caccia a vista col retino"?

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Larve di libellula,esiste qualche modo per limitarle?

Messaggio di Luca.s » 06/05/2017, 9:27

darietto ha scritto: Ciao a tutti, esiste qualche predatore, magari pesci, o altro sistema per limitare le larve di libellula escludendo la "caccia a vista col retino"?
C'è un predatore effettivamente. Lo volevo trovare in giro in natura. Il nome non lo ricordo ma se giri su YouTube cercando Dragonfly magari ti riesce
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
darietto
star3
Messaggi: 754
Iscritto il: 19/02/17, 14:09

Larve di libellula,esiste qualche modo per limitarle?

Messaggio di darietto » 06/05/2017, 13:24

Luca.s ha scritto:
darietto ha scritto: Ciao a tutti, esiste qualche predatore, magari pesci, o altro sistema per limitare le larve di libellula escludendo la "caccia a vista col retino"?
C'è un predatore effettivamente. Lo volevo trovare in giro in natura. Il nome non lo ricordo ma se giri su YouTube cercando Dragonfly magari ti riesce
Mi sa che è come cercare un'ago in un pagliaio, l'unico che ho trovato ma già sapevo è la rana, che però mangia le larve ormai quasi schiuse quindi sarebbe troppo tardi per i pesciolini, grazie lo stesso :)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Larve di libellula,esiste qualche modo per limitarle?

Messaggio di Luca.s » 06/05/2017, 16:42

darietto ha scritto: Mi sa che è come cercare un'ago in un pagliaio


Inutile dirti che mi sono innamorato di queste bestie!! :x
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
darietto (06/05/2017, 18:59)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
darietto
star3
Messaggi: 754
Iscritto il: 19/02/17, 14:09

Larve di libellula,esiste qualche modo per limitarle?

Messaggio di darietto » 06/05/2017, 19:01

Bravoooooo, ti sei ricordato il nome, grazie ma in italiano che nome hanno? Sicuro che non attaccano i pesciolini e se non trovano larve da "pappare" ?

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Larve di libellula,esiste qualche modo per limitarle?

Messaggio di Luca.s » 06/05/2017, 20:31

darietto ha scritto: Bravoooooo, ti sei ricordato il nome, grazie ma in italiano che nome hanno? Sicuro che non attaccano i pesciolini e se non trovano larve da "pappare" ?
Grazie!!

In italiano ahimè, non ho idea. L'ho scoperto su Youtube.

Penso che siano predatori di tutto ciò che passa a tiro
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
darietto
star3
Messaggi: 754
Iscritto il: 19/02/17, 14:09

Larve di libellula,esiste qualche modo per limitarle?

Messaggio di darietto » 06/05/2017, 21:56

Ok grazie, se ho aggiornamenti scrivo qui.

Avatar utente
darietto
star3
Messaggi: 754
Iscritto il: 19/02/17, 14:09

Larve di libellula,esiste qualche modo per limitarle?

Messaggio di darietto » 07/05/2017, 7:59

Luca.s ha scritto:
darietto ha scritto: Bravoooooo, ti sei ricordato il nome, grazie ma in italiano che nome hanno? Sicuro che non attaccano i pesciolini e se non trovano larve da "pappare" ?
Grazie!!

In italiano ahimè, non ho idea. L'ho scoperto su Youtube.

Penso che siano predatori di tutto ciò che passa a tiro
Trovato grazie ad un esperto, dev'essere questo:
Belostomatidae, ​nome comune Cimici d'acqua, presenti anche nei nostri stagni, si nutre di Insetti, anfibi, avannotti, lumache.
Ma se lo trovi in natura dove lo metti, in acquario o laghetto? Hanno le ali e la notte possono spostarsi da un'ambiente all'altro.
https://it.wikipedia.org/wiki/Belostomatidae

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Larve di libellula,esiste qualche modo per limitarle?

Messaggio di Luca.s » 07/05/2017, 10:37

darietto ha scritto: Hanno le ali e la notte possono spostarsi da un'ambiente all'altro.
In unacquario chiuso dovremmo riuscire a confinarlo bene :-?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
darietto
star3
Messaggi: 754
Iscritto il: 19/02/17, 14:09

Larve di libellula,esiste qualche modo per limitarle?

Messaggio di darietto » 07/05/2017, 11:44

In acquario chiuso? Come lo mantieni poi? Sarebbe interessante vedere dal vivo la velocità di cattura.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite